Skip to content

Modelli per l'analisi di scambiatori di calore ad alta temperatura

Il presente lavoro nasce dalla considerazione generale che l’ambito dello scambio termico ad alta temperatura è attualmente di importanza strategica per molti settori industriali. Tematiche quali la riduzione delle emissioni inquinanti, l’incremento dell’efficienza energetica, l’impiego razionale delle risorse, che attualmente determinano e orientano le politiche energetiche dei paesi industrialmente più sviluppati, sono collegate, a ben guardare, anche allo sviluppo di tecnologie atte a gestire al meglio gli scambi termici ad alta temperatura.
È convinzione personale dell’autore che siano di notevole vantaggio e proficui per la ricerca il confronto e la condivisione di tematiche simili appartenenti a campi applicativi diversi. Ad esempio: la comprensione dei fenomeni dello scorrimento viscoso nei materiali per impieghi strutturali, così come le problematiche relative alla compatibilità dei materiali stessi con gli ambienti di esercizio, sono alla base della possibilità di impiego di tali materiali alle alte temperature, quale che sia la loro specifica applicazione.
Il presente lavoro si propone perciò come un approfondimento ed esame critico, seppur in alcuni casi parziale, dei problemi attualmente connessi con l’impiego di apparati per lo scambio termico ad alta temperatura, spaziando in ambiti di ricerca molto diversi tra loro, da quello della teoria degli scambiatori di calore a quelli più industriali delle loro possibili applicazioni, fino agli aspetti di natura progettuale.
In sintesi il piano della tesi è il seguente: nei primi due capitoli, di carattere essenzialmente bibliografico, vengono riportate (cap. 1) le possibili classificazioni degli scambiatori di calore, in base a diversi criteri, e (cap. 2) la teoria fondante dell’analisi degli scambiatori di calore. Per quanto riguarda quest’ultima, si fa riferimento alla trattazione classica basata sull’accoppiamento dell’equazione di bilancio con quella che esprime la potenza scambiata, descrivendo poi i due metodi principali per lo loro risoluzione (e-NTU e LMTD) e confrontandoli tra loro.
I capitoli centrali sono dedicati all’analisi di alcune specifiche tipologie di scambiatori, maggiormente ricorrenti nell’impiego per apparati di scambio termico ad alta temperatura. L’analisi degli scambiatori a piastre alettate (Cap.3) è preceduta da un breve richiamo alla teoria dell’alettatura e delle superfici estese. Le prestazioni delle principali superfici alettate reperibili in letteratura sono valutate con correlazioni in forma analitica chiusa appositamente determinate per interpolazione dei dati disponibili, al fine di ridurre lo scarto da questi ultimi rispetto ad altre correlazioni esistenti. Nel capitolo 4 è analizzato un tipo di scambiatore di concezione innovativa, ideato e sviluppato da 15-20 anni, che per sua costruzione ha tra i suoi punti di forza proprio la possibilità di operare ad alte e altissime temperature. Il capitolo 5 ha per oggetto l’analisi teorica del comportamento termofluidodinamico degli scambiatori di calore con tubi a baionetta, molto impiegati specialmente quando si è in presenza di fluidi aggressivi su uno dei due lati dello scambiatore.
Nel capitolo 6 sono individuati e analizzati in dettaglio alcuni settori in cui lo sviluppo degli scambiatori di calore ad alta temperatura è di fondamentale importanza, come quello dei cicli turbogas (di potenza e con microturbina) con la rigenerazione interna del calore, i cicli combinati a combustione esterna e i sistemi di generazione con reattori nucleari ad alta temperatura raffreddati a gas. Per ognuno di questi sistemi si illustrano problematiche e soluzioni attualmente impiegate. Per quanto riguarda la rigenerazione nei turbogas di potenza e i cicli a combustione esterna sono affrontati due casi studio, uno relativo alla fattibilità di un recuperatore da inserire nel ciclo turbogas di un ciclo combinato e l’altro al calcolo delle prestazioni di uno scambiatore di calore ad alta temperatura per cicli a combustione esterna. In entrambi i casi sono applicate le teorie sviluppate nei capitoli precedenti per ciascun tipo di scambiatore.
Nei capitoli 7 e 8 sono analizzate le problematiche di carattere tecnologico che riguardano i materiali da impiegare negli scambiatori di calore, esaminando le loro proprietà, le possibilità di applicazione in diversi ambienti operativi (cap. 7) e le metodologie più comuni da seguire per una corretta progettazione meccanica dei componenti (cap.8). A tal proposito, sono illustrate nel dettaglio le differenze che si presentano quando si progetta un componente per l’esercizio ad alta temperatura, in primis per la presenza di fenomeni di scorrimento viscoso nei materiali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Introduzione L’analisi delle problematiche relative alla progettazione di scambiatori di calore ad alta temperatura coinvolge diversi settori industriali. Solo per citare alcuni esempi, i principali interventi di miglioramento delle prestazioni dei sistemi per la generazione di energia consistono nell’innalzamento delle condizioni termodinamiche e/o nell’ottimizzazione dei parametri operativi. Secondo questo principio, gli impianti basati sul ciclo turbogas operano con temperature di ingresso dei gas in turbina che crescono di anno in anno e prevedono l’impiego della rigenerazione interna del calore. Nell’ambito dell’industria di processo si presenta spesso la possibilità del recupero del calore residuo di gas ad alta temperatura, in dipendenza da molti fattori, tra i quali i principali sono la temperatura dei gas, la loro composizione e la loro portata disponibile. In altri settori, l’impiego di fluidi ad elevata temperatura è imposto dalla natura stessa del processo, come accade in molte applicazioni dell’industria termochimica. In ognuno di questi casi si presenta la necessità di gestire al meglio gli scambi termici ad alta temperatura. La definizione di scambiatore di calore ad alta temperatura non è codificata, assumendo un significato relativo in base alle tipiche condizioni di processo. In termini piuttosto arbitrari, nell’ambito del presente lavoro di tesi sono considerate le applicazioni per lo scambio termico con temperature dei fluidi uguali o superiori a 650°C circa. In queste condizioni la maggior parte dei fluidi di lavoro si trova allo stato di gas o di vapore surriscaldato (se si escludono le applicazioni con metalli liquidi). Gli scambiatori di calore ad alta temperatura trovano impiego in varie tipologie di processi avanzati, dove per processo avanzato si può intendere il semplice sviluppo di un processo già noto operante in condizioni molto più severe di quanto avviene comunemente, oppure un processo convenzionale sotto molti aspetti, che richiede un cambiamento sostanziale nei materiali o nel progetto dello scambiatore di calore o infine un processo completamente nuovo, praticabile solo grazie al miglioramento della progettazione dello scambiatore di calore, delle tecnologie di fabbricazione e/o di nuovi materiali. Naturalmente, per alcuni aspetti queste definizioni si sovrappongono. Ad esempio, un impianto a vapore ultrasupercritico, con fluidi a 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maurizio Pieve
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Energetica elettrica e termica
Anno: 2006
Docente/Relatore: Claudio Casarosa
Correlatore: DonatoAquaro
Istituito da: Università degli Studi di Pisa
Dipartimento: Energetica
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 266

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alta temperatura
cfd
efcc
piastre alettate
scambiatore di calore

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi