Skip to content

Cinegiornali dell'Istituto LUCE: linguaggio, propaganda e consenso nell'Italia fascista

Il mio lavoro si propone di sintetizzare, attraverso aneddoti, dettagli tecnici e indagini sociostoriche, il lavoro svolto dall'Istituto nazionale Luce nel ventennio fascista, le sue ripercussioni sulla società italiana, nel suo linguaggio, nella parlata, nella cultura. Nella discussione ho presentato un DVD con i frammenti video più rappresentativi tra i molti che ho visionato per il mio lavoro.
Il fascismo fu molto interessato alla cinematografia, ed il lavoro dell'Istituto LUCE può ritenersi a giusto titolo il maggior successo del regime nel campo propagandistico, ottenuto sfruttando la capillare diffusione che ebbe il cinematografo nel corso del ventennio.

La mia tesi propone :

- una breve introduzione sui motivi di questa ricerca;
- storia del movimento fascista e presa del potere;
- nascita dell'Istituto LUCE, sua organizzazione burocratica ed economica;
- le opere dell'Istituto LUCE, documentari, cinegiornali, analisi tecnica dei filmati;
- confronto tra le opere nel tempo:
- analisi sociale, culturale e linguistica dell'importanza dei cinegiornali LUCE nella società italiana degli anni '30;
- affermazione del consenso intorno alla figura di Benito Mussolini;
- critiche al regime, analisi critica dei filmati;
- conclusioni.

La tesi è stata discussa nel marzo 2007 all'Università "Orientale" di Napoli, il voto conseguito è stato 107 su 110.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Può una sanguinosa dittatura mostrarsi come un complesso Stato corporativo, nel quale il governo è paternamente vicino alla popolazione, costruisce ponti e strade, dà lavoro, promuove intrattenimenti, riempie d’orgoglio nazionalista e unitario un intero Paese? Il difficilissimo compito di nascondere i propri misfatti dietro una serie di iniziative di facciata e di propaganda può resistere alla prova del tempo? Quanto incidono i mezzi di comunicazione di massa nella percezione che un popolo ha di un determinato sistema politico? Esiste davvero solo quello che viene trasmesso dai media? Molti sono stati gli interrogativi che mi hanno entusiasmato nell’intraprendere un lavoro di tesi sul consenso e la rappresentazione del regime fascista in Italia. In particolare, la ricerca si propone di svolgere un’indagine sulla cinematografia italiana durante il periodo fascista, focalizzando l’attenzione sull’attività dell’Istituto LUCE, ente deputato dalla dittatura a scopi propagandistici attraverso la “settima arte”. Cercare di comprendere perché il regime fascista avesse investito così tanto nella comunicazione audiovisiva; perché Mussolini seppe intuire per primo, ed in modo straordinariamente efficace, le potenzialità insite nella cinepresa; se attraverso le documentazioni LUCE giunte fino a noi sia possibile ricostruire uno spaccato dell’Italia del Ventennio che vada oltre le parole idolatranti delle voci fuori campo: tutte questioni che mi hanno incuriosito fin dalle scuole medie, ogni volta che vedevo quelle immagini in bianco e nero con il profilo di un’aquila e la scritta LUCE in basso nel televisore. L’indagine condotta trova però radici molto più remote, interrogandosi dapprima sul reale consenso espresso dalla popolazione nei confronti dei filmati, per poi ragionare sulla creazione di quella che è stata definita l’ “immaginazione sociale”. In seguito, si analizza il tentativo di creazione del consenso, così come applicato durante l’esperienza fascista, per poi centrare l’attenzione sul nucleo del lavoro, ovvero i cinegiornali e documentari dell’Istituto LUCE. Il percorso tracciato parte proprio dal concetto di immaginazione sociale, ripercorrendo a ritroso i vari tentativi di costruire un mondo di rappresentazioni, in tutti quei casi dove il sistema politico sia riuscito ad esprimere di sé un volto ben definito, ordinato, estrinsecandolo in una precisa forma sensoriale, avvertibile da tutti i suoi “sudditi”. Tale situazione non può che essere stata amplificata in modo sempre più efficace dai grandi mezzi di comunicazione di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Dario Ingiusto
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Giulio Machetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi