Skip to content

Innovazione e competitività nei sistemi agroalimentari: il ruolo delle politiche dell'Unione Europea

Nel corso degli ultimi anni sono avvenuti profondi mutamenti nei territori rurali e nei modi con cui la produzione agroalimentare si è organizzata e funziona nei diversi contesti, nazionale e settoriale, aziendale e territoriale, sia per i mutamenti negli scenari istituzionali e di mercato, sia per le modificazioni della domanda alimentare, sia infine per i problemi di carattere ambientale. Altri mutamenti, ancora più incisivi, sono prevedibili in un futuro non lontano, indotti da un'ulteriore spinta alla liberalizzazione dei mercati, dall'allargamento del mercato comunitario, dall'introduzione di più stretti vincoli di carattere ambientale, nonché dalla crescente domanda di caratteristiche qualitative degli alimenti da parte dei consumatori. L'elaborato propone una lettura dell’evoluzione del sistema agroalimentare italiano, ed una analisi delle forme di governo del sistema per il progressivo rafforzamento dei legami tra prodotto e territorio, che si traduce in un nuovo tipo di governance del sistema agroalimentare per i risvolti di maggiore responsabilizzazione delle istituzioni locali che ciò comporta.
A livello comunitario le politiche agricole e rurali hanno cercato di avviare una fase di rilocalizzazione, con il passaggio di competenze sempre più importanti dalle istituzioni dell'Unione Europea ai soggetti locali, riconoscendo agli Stati membri e alle istituzioni locali una più ampia autonomia nella definizione degli obiettivi e nella gestione degli interventi, con l'avvio di interventi selettivi territorialmente mirati.
In questo quadro di riferimento, i Progetti Integrati rappresentano (pur fra limiti e difficoltà) un’opportunità di partecipazione diretta alle politiche di sviluppo, un veicolo di innovazione istituzionale ed amministrativa, un percorso per la valorizzazione dei territori e delle competenze in essi presenti (sia pure ad un livello latente). Attraverso questa modalità (proposta dal Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006 per le Regioni dell'obiettivo 1 e ripresa nei Docup di molte Regioni del Centro-Nord) vengono promosse diverse iniziative tra loro integrate, in ambiti territoriali circoscritti e caratterizzati da specifiche potenzialità di sviluppo, i cui interventi rispondono ai principi d’integrazione e concentrazione, sia funzionale sia territoriale, basandosi su un’idea condivisa di sviluppo e valorizzando le esperienze e sperimentazioni del passato. Si avvia così un processo dalle molteplici implicazioni, in cui sono compresenti diversi elementi: la capacità di consentire l’evoluzione di un sistema mantenendone però l’identità, la condivisione delle regole e delle scelte che determinano le strategie, la forma contrattuale che progressivamente va informando il rapporto tra soggetti pubblici e privati, la concentrazione di obiettivi, l’intersettorialità degli interventi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Nel corso degli ultimi anni sono avvenuti profondi mutamenti nei territori rurali e nei modi con cui la produzione agroalimentare si è organizzata e funziona nei diversi contesti, nazionale e settoriale, aziendale e territoriale, sia per i mutamenti negli scenari istituzionali e di mercato, sia per le modificazioni della domanda alimentare, sia infine per i problemi di carattere ambientale. Altri cambiamenti, ancora più incisivi, sono prevedibili in un futuro non lontano, indotti da un'ulteriore spinta alla liberalizzazione dei mercati, dall'allargamento del mercato comunitario, dall'introduzione di più stretti vincoli di carattere ambientale, nonché dalla crescente domanda di caratteristiche qualitative degli alimenti da parte dei consumatori. Il testo che segue propone una lettura dell’evoluzione del sistema agroalimentare italiano, ed una analisi delle forme di governo del sistema per il progressivo rafforzamento dei legami tra prodotto e territorio, che si traduce in un nuovo tipo di governance del sistema agroalimentare per i risvolti di maggiorenresponsabilizzazionendellenistituzioninlocalinchenciòncomporta. Nel primo capitolo, si comincia ad esplorare a fondo la specificità ed alterità del sistema agroalimentare rispetto ad altre componenti economiche, mettendone in evidenza il ruolo centrale nella crescita e nello sviluppo nei paesi avanzati e nei paesi in via di sviluppo, analizzando le dinamiche di sviluppo e la leva più importante tra le strategie competitive dei sistemi territoriali a vocazione agroalimentare, l’innovazione. Queste analisi porteranno necessariamente a

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Amelia Cocomazzi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
  Facoltà: Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Gian Paolo Cesaretti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 152

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agricoltura e territorio
competitività
e-business agroalimentare
e-commerce
industria agroalimentare
innovazione
offerta territoriale
p.i.t. tavoliere
paesi in via di sviluppo
politica agricola comunitaria
politiche di sviluppo
progetti integrati
qualità agroambientale
salubrità e qualità degli alimenti
sistema agroalimentare
sistemi territoriali
specializzazione regionale
strategia di lisbona
sviluppo rurale
tecnologie dell'informazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi