Skip to content

L'elettorato di centro-sinistra alla prova delle primarie 2005. Un'analisi del voto

Dopo un capitolo introduttivo nel quale si spiega cosa sono le elezioni primarie, la parte centrale della tesi è costituita da un'analisi del voto delle elezioni primarie de L'Unione svoltesi il 16 ottobre 2005. In quella data per la prima volta in Italia una coalizione politica ha affidato ai suoi elettori, attraverso consultazioni primarie, la scelta del proprio candidato premier alle successive elezioni politiche.
Svolgendo un’analisi approfondita del dato disaggregato (con le caratterizzazioni nei risultati locali da esso messe in evidenza), i dati relativi la partecipazione al voto (particolarmente significativi in un’elezione di questo genere) e i risultati della consultazione, oltre ad essere effetto degli umori contingenti del corpo elettorale, appaiono inevitabilmente come il prodotto dei differenti contesti locali.
L’influenza delle esistenti subculture politiche territoriali, ovvero di particolari sistemi politici caratterizzati da un elevato grado di consenso per determinate forze (storicamente rintracciabili in particolare nelle regioni “rosse” del centro Italia e nella subcultura “bianca” delle aree del nord-est), essendo esse contraddistinte da una forte fedeltà al voto e da un alto grado di partecipazione, è infatti in qualche modo osservabile anche nei risultati del 16 ottobre 2005. Il peso del voto “clientelare”, tradizionalmente appannaggio di alcune forze politiche, è al contrario facilmente riscontrabile nel comportamento elettorale di alcune regioni del Mezzogiorno d’Italia.
Queste differenti forme di radicamento territoriale si sono riprodotte nel corso del tempo, sopravvivendo alle crisi istituzionali che hanno attraversato la storia d’Italia, e alle quali è seguito, ogni volta, l’emergere di nuovi sistemi partitici che sono andati a sostituire i precedenti (con la scomparsa e l’avvicendamento, o quantomeno la trasformazione, degli attori partitici oggetto del consenso).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 CAPITOLO I. LE PRIMARIE COME STRUMENTO DI LEGITTIMAZIONE DELLA LEADERSHIP 1. L’idea della democrazia diretta Il 16 ottobre 2005 per la prima volta in Italia una coalizione politica, l’Unione, ha affidato ai suoi elettori, attraverso consultazioni primarie, la scelta del proprio candidato premier alle successive elezioni politiche. Questo strumento di selezione popolare delle candidature, di importazione statunitense (dove troviamo il “prototipo” dell’istituto delle primarie), non era però una completa novità in Italia, essendo già stato precedentemente utilizzato in occasione della scelta di candidati per altri tipi di elezione. Il precedente italiano più importante, nonché più celebre, si può infatti senz’altro individuare nelle consultazioni primarie, organizzate dall’Unione e svoltesi il 16 gennaio 2005, per la scelta del candidato della coalizione a Presidente della Regione Puglia fra Nichi Vendola (poi risultato vincitore) e Francesco Boccia, alle successive elezioni del 3 e 4 aprile. Un trend abbastanza netto e inequivocabile si può poi osservare nella scelta dei leader (di partito o candidati alla premiership), nelle altre democrazie occidentali: la democratizzazione crescente dei processi di selezione. Le ragioni di fondo stanno nelle trasformazioni profonde della politica contemporanea. La politica nelle democrazie diviene sempre più focalizzata sulla personalità dei candidati. Il partito o la coalizione si identifica sempre più strettamente con il suo leader. La presenza dei mass media, e in particolare della televisione, favorisce il fenomeno come mai nel passato. I partiti tradizionali perdono iscritti ed elettori, aumenta la volatilità elettorale, nuovi competitori, magari con leader carismatici, irrompono sempre più nei sistemi democratici, i cittadini esprimono crescente sfiducia e distacco verso i partiti, anche a causa degli scandali e della corruzione politica. Onde “sussultorie” di populismo e di qualunquismo si diffondono in relazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Anania
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Luciano Mario Fasano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 63

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi