Skip to content

La fortuna di Jane Eyre in Italia

Qual è stata la fortuna di Jane Eyre nel nostro paese? Mi è parso di intuire che la maggior parte degli italiani nel loro iter scolastico hanno sentito parlare di questo romanzo, ma non ne riescono a dare una collocazione temporale o a ricordarsi da chi sia stato scritto. Nonostante ciò, ritengo che sia esatto parlare di fortuna riguardo a questo romanzo: innanzitutto per la grande quantità di traduzioni che è possibile rinvenire nel panorama editoriale italiano; ciòi ndica che il fascino e il valore di Jane Eyre continuano ad attirare l’attenzione degli italiani tanto che Bianca Pitzorno, ha deciso di confrontarsi direttamente con il grande romanzo inglese, come avevano già fatto altre sue “colleghe” di lingua inglese . La tesi si articola in tre capitoli. Nel primo capitolo viene affrontata la vita di Charlotte Brontë. Essendo la tesi incentrata sulla traduzione, viene analizzato il fitto carteggio della scrittrice alla ricerca di qualsiasi accenno ai suoi rapporti con la traduzione. A conclusione del capitolo la fortuna del testo in Inghilterra e in Italia, e se è ovvio che le differenze sono rilevanti, in Italia l’uscita del romanzo non ha scatenato le polemiche che il testo aveva suscitato nel suo paese. Le traduzioni sono l’argomento centrale del secondo capitolo. Raccogliendo la documentazione utile ad affrontare con una certa consapevolezza e con un modus operandi adatto lo studio e la comparazione delle diverse traduzioni, si è subito palesata la grande necessità di preparazione del traduttore e l’enorme vastità della trattatistica riguardo i Translation Studies. Ho ritenuto doveroso delineare brevemente la nascita e l’evoluzione di questa branca della letteratura comparata, esponendo le teorie più significative delle tre generazioni in cui si è soliti dividere questi studi. Inoltre, poiché era un’utile premessa al mio lavoro, vengono analizzate le problematiche relative all’approccio al testo nella lingua di partenza e la sua trasposizione nella lingua di arrivo, fornendo anche termini tecnici specifici di quest’ambito. Dopo aver delineato i criteri della scelta delle traduzioni analizzate nel mio elaborato e aver inquadrato il brano della traduzione nello sviluppo della trama, l’analisi vera e propria è stata divisa in due sottoparagrafi: nel primo viene fatta una lettura superficiale dei testi cercando di confrontare le perdite e le aggiunte che sono state fatte rispetto all’originale, l’effetto che queste hanno sulla fedeltà e buona riuscita della traduzione e se il target dei potenziali lettori e il genere narrativo con cui è scritto Jane Eyre viene rispettato o meno nelle scelte operate dai traduttori e dai loro editori; si è scelto di assegnare ad ogni traduzione uno spazio proprio. Al contrario, nel secondo paragrafo le traduzioni vengono analizzate nell’insieme, ponendole in confronto diretto fra loro, analizzando specifiche aree: artifici artistici ed espressivi, temi ricorrenti, diversità di strutture fra l’italiano e l’inglese, valutazione della traduzione del termine you con il voi e, a seguire, un breve excursus finale sulle parti del testo che meglio erano state rese nelle diverse traduzioni. Naturale, quindi, prendere in considerazione, nel terzo e ultimo capitolo della tesi, l’unica riscrittura italiana di Jane Eyre, La bambinaia francese di Bianca Pitzorno. Dopo aver fornito una breve biografia della scrittrice italiana, viene sottolineato il diverso background storico e culturale che ha portato la scrittrice a quel rapporto di odio-amore con il testo della Brontë sfociato nella stesura del suo romanzo. La precisione nel riferirsi al testo originale non fa altro che mettere in evidenza quelle parti in cui la scrittrice italiana decide di scostarsi dal testo inglese per dare la sua personale interpretazione degli atteggiamenti e degli eventi che avvengono in quel maniero solitario, disperso nella brughiera. Ciò avviene soprattutto a livello dei personaggi: ci sono personaggi che rimangono inalterati, personaggi che vengono delineati con maggior accortezza, altri che vengono lasciati in disparte, personaggi che vengono colti da punti di vista completamente diversi per cui da simpatici divengono antipatici e viceversa. Il confronto non termina, però, solo a questo livello: tutti gli episodi che si susseguono al maniero vengono interpretati dal punto di vista di Sophie. Siccome notevoli sono le affinità con quello che forse è il più conosciuto rifacimento del capolavoro inglese, Wide Sargasso Sea di Jean Rhys, anche questo romanzo viene preso in considerazione in questa comparazione diretta. Nel finale vengono riportate le considerazioni personali di Bianca Pitzorno sul suo lavoro e sul suo rapporto con Charlotte Brontë e Jane Eyre.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione Qual è stata la fortuna di Jane Eyre nel nostro paese? Si può veramente parlare di fortuna e questa da cosa è determinata? Sono le domande da cui sono partita per la stesura della mia tesi. I criteri con cui determinare il successo di un’opera possono essere molteplici: l’interesse della critica, presenza del testo originale e delle traduzioni nella editoria del paese preso in considerazione, adozione del testo in programma scolastici, creazione di edizione per studenti, trasposizioni teatrali o cinematografiche e così via. Durante le ricerche di traduzioni del capolavoro di Charlotte Brontë, mi è parso di intuire che la maggior parte delle persone nel loro iter scolastico hanno sicuramente sentito parlare di questo romanzo, ma non ne riescono a dare una collocazione temporale o a ricordarsi da chi sia stato scritto. Nonostante ciò, ritengo che sia esatto parlare di fortuna riguardo a questo romanzo, tenendo conto principalmente di due fattori: il primo è la grande quantità di traduzioni che è possibile rinvenire nel panorama editoriale italiano, traduzioni che, con annate più o meno fortunate, sono rintracciabili in tutto il secolo scorso e anche nel secolo in cui siamo appena entrati. Ciò sta ad indicare che il fascino e il valore di Jane Eyre continuano ad attirare l’attenzione degli italiani tanto che, e qui arriviamo al secondo fattore, una nota scrittrice italiana, Bianca Pitzorno, ha deciso di confrontarsi direttamente con il grande romanzo inglese, come avevano già fatto altre sue “colleghe” di lingua inglese 32 . La scelta non può che essere dettata sia dal valore del testo inglese di per sé, sia dalla visibilità che tale romanzo ha sempre avuto nella cultura e 32 Jean Rhys, Wide Sargasso Sea, 1966; Julia Kavanagh, Adéle. A Tale, 1858

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Serena Spertini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Marialuisa Bignami
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 210

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

adattamenti
analisi
autobiografia
bambinaia
bronte
comparazione
eyre
fedeltà
fortuna
pitzorno
rhys
riscrittura
sargasso
sophie
traduzione
trasposizione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi