Skip to content

Le discriminazioni sui luoghi di lavoro dopo il D.Lgs. 216/2003

La presente trattazione si propone di analizzare una tematica di grande attualità non solo dal punto di vista giuridico, ma, altresì, sociale, quale quella delle "dicriminazioni sui luoghi di lavoro", in particolare soffermando l'attenzione in relazione a tutte le fasce sociali che maggiormente potremmo considerare a rischio discriminazione (donne, persone con orientameno sessuale diverso da quello etero, disabili, malati di HIV, ex detenuti ecc...) ed analizzando le specifiche normative intervenute in tali settori di operatività sul tema in merito alla problematica in esame. Il tutto, a partire dall'ultima normativa generale in tema di discriminazioni sui luoghi di lavoro, il D.Lgs. 216/2003, posto a raffronto con le specifiche normative settoriali, onde individuarne pecche ed aspetti positivi. In secondo luogo, ci si sofferma, altresì, sulle modalità di esplicazione delle discriminazioni lavorative (es. mobbing), nonchè, da ultimo, sui rimedi processuali sussistenti relativamente ad ogni singolo settore di operatività. L'intero lavoro di studio e ricerca attuato, peraltro, non si pone come un mero excursus legislativo, ma mira ad una lettura critica della problematica e delle stesse normative, avanzando anche proposte giuridiche atte ad affrontare la medesima questione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE La presente trattazione si propone di illustrare, in tutte le sue sfaccettature, il fenomeno della discriminazione nei luoghi di lavoro, con riguardo sia all’accesso al mercato del lavoro sia alle condizioni di svolgimento delle proprie mansioni. Si tratta di una tematica di grande attualità se si considera che oggi giorno molti tra i lavoratori sono vittime di tale fenomeno sia in maniera diretta sia indirettamente, attraverso l’applicazione, da parte del datore di lavoro, di criteri apparentemente neutri, ma che in realtà sono volti a recare un trattamento sfavorevole e deteriore a determinate categorie di lavoratori. Tuttavia, nonostante la rilevante dimensione della problematica, poco ci si sofferma oggi a considerare il fenomeno discriminatorio in ambito lavorativo, anche in sede istituzionale, forse perché, soprattutto in relazione a determinati fattori, la si ritiene una questione ormai superata. Al contrario, è una problematica sempre attuale, che, nel corso del tempo, è sempre più connotata da varie sfaccettature; ciò sia in relazione alle potenziali cause di discriminazione sia alle modalità, sempre più latenti ed indirette, attraverso le quali è posta in essere. Fulcro della presente trattazione è il decreto legislativo 9 luglio 2003 n. 216, attuativo della direttiva comunitaria 78/2000 relativa alla parità di trattamento in materia di occupazione e condizioni di lavoro. Un input particolarmente interessante se si considera la portata meramente formale del citato decreto, che si limita ad asserire un semplice divieto di discriminazione in ambito lavorativo per motivi di orientamento sessuale, handicap, età, religione e convinzioni personali, ma che nulla ci dice in merito ad una tutela positiva e dinamica del fenomeno, volta a conseguire obiettivi di uguaglianza sostanziale, non recependo affatto la direttiva 78/2000 circa l’invito rivolto dalle istituzioni comunitarie agli stati membri a predisporre piani di azioni positive per affrontare la questione in termini reali. Tuttavia, è nella sua sostanziale irrilevanza che il decreto 216/2003 si mostra interessante, proprio perché si presta facilmente a spunti critici degni di nota, soprattutto se raffrontato alla normativa nazionale preesistente, relativa ai vari fattori oggetto della nostra indagine, rispetto 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonia Spinelli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Gaetano Veneto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 396

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi