Skip to content

Lo status dell'Olp nella diplomazia italiana

In questo lavoro si vogliono studiare i rapporti tra l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), in qualità di movimento di liberazione nazionale, e lo Stato italiano, sia sotto il profilo del rapporto diretto tra i due soggetti, sia analizzando l'atteggiamento dello Stato italiano nei confronti della posizione delle Nazioni Unite e della Comunità Europea.
Questo rapporto e il comportamento dello Stato Italiano nei confronti dell'OLP si inseriscono, ovviamente, in un quadro più ampio: il processo di pace arabo-israeliano.

Inquadrare il problema risulta alquanto difficile, se non si vuole tracciare l'intera storia del Medio Oriente, bisogna quindi cercare di estrapolare l'argomento in questione da una serie di complesse vicende interconnesse.

La questione mediorientale è un problema sempre scottante ed in continua evoluzione, lo stesso si può dire di quello palestinese che nasce al momento della famosa dichiarazione Balfour del 1917.
Per inquadrare storicamente la nascita dell'OLP e per comprenderne il ruolo all'interno del processo di pace da noi esaminato, è necessario analizzare il problema dei Territori Occupati.
Per tracciare la storia di questi Territori occorre partire dalla decisione della Società delle Nazioni di assegnare, tra i cosiddetti mandati, alla Gran Bretagna la Palestina, dopo la sparizione dell'Impero Ottomano. La Gran Bretagna doveva decidere, sostanzialmente, il destino della Palestina. A questo proposito Lord Balfour, Ministro degli Esteri Britannico, già il 2 Novembre del 1917, espresse in una dichiarazione, la famosa ''Dichiarazione Balfour'', per conto del proprio governo: il desiderio, o meglio la volontà di costituire una ''National Home'' ebraica.
Ci limiteremo ad analizzare il destino della Palestina dal momento in cui, dopo la seconda guerra mondiale la situazione si è resa insostenibile con l'aggravamento del problema causato da un forte esodo ebraico da tutta Europa date le atroci persecuzioni naziste, il totale fallimento delle mediazioni inglesi tra nazionalismo arabo e israeliano protrattesi fino a quel momento e i vari piani di spartizione mai giunti a buon fine.
La Gran Bretagna a questo punto desiste, e restituisce nel 1947 il proprio mandato alle Nazioni Unite; organismo internazionale costituitosi con il secondo conflitto mondiale sulle spoglie della Società delle Nazioni.
Da questo momento è compito delle Nazioni Unite risolvere il problema della spartizione, il 27 Novembre del 1947 con la Risoluzione 181 si propone un nuovo piano che, però non farà altro che scatenare la prima guerra arabo-israeliana e la relativa autoproclamazione, il 15 Maggio 1948, dell'indipendenza dello Stato di Israele, dopo che la Gran Bretagna aveva definitivamente abbandonato il campo.
I ''Territori Occupati'' sono composti dalla striscia di Gaza e dalla West Bank (Cisgiordania), con il primo conflitto la striscia di Gaza passa sotto il controllo egiziano, mentre la West Bank sotto quello giordano.
Con la guerra del 1967 entrambi questi territori vengono, invece, occupati da Israele che li amministra come ''Territori Occupati'', tranne Gerusalemme est formalmente considerata israeliana. Questa annessione non viene però, riconosciuta dalle Nazioni Unite che, a tale proposito adottano la Risoluzione 242, nel Novembre dello stesso anno, chiedendo ''il ritiro delle forze armate israeliane dai Territori Occupati, la fine dello stato di belligeranza e il rispetto della sovranità, integrità territoriale e l'indipendenza politica di ogni Stato della regione con il diritto a vivere in pace entro confini sicuri e riconosciuti; una giusta soluzione del problema dei rifugiati.''
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, nasce nel corso degli avvenimenti come movimento di liberazione, ed in quanto tale occorre seguirne l'evoluzione per... (continua)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
LO STATUS DELL'OLP NELLA DIPLOMAZIA ITALIANA INTRODUZIONE In questo lavoro si vogliono studiare i rapporti tra l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), in qualità di movimento di liberazione nazionale, e lo Stato italiano, sia sotto il profilo del rapporto diretto tra i due soggetti, sia analizzando l'atteggiamento dello Stato italiano nei confronti della posizione delle Nazioni Unite e della Comunità Europea. Questo rapporto e il comportamento dello Stato Italiano nei confronti dell'OLP si inseriscono, ovviamente, in un quadro più ampio: il processo di pace arabo-israeliano. Inquadrare il problema risulta alquanto difficile, se non si vuole tracciare l'intera storia del Medio Oriente, bisogna quindi cercare di estrapolare l'argomento in questione da una serie di complesse vicende interconnesse. La questione mediorientale è un problema sempre scottante ed in continua evoluzione, lo stesso si può dire di quello palestinese che nasce al momento della famosa dichiarazione Balfour del 1917. Per inquadrare storicamente la nascita dell'OLP e per comprenderne il ruolo all'interno del processo di pace da noi esaminato, è necessario analizzare il problema dei Territori Occupati. Per tracciare la storia di questi Territori occorre partire dalla decisione della Società delle Nazioni di assegnare, tra i cosiddetti mandati, alla Gran Bretagna la Palestina, dopo la sparizione dell'Impero Ottomano. La Gran Bretagna doveva decidere, sostanzialmente, il destino della Palestina. A questo proposito Lord Balfour, Ministro degli Esteri Britannico, già il 2 Novembre del 1917, espresse in una dichiarazione, la famosa "Dichiarazione Balfour", per conto del proprio governo: il desiderio, o meglio la volontà di costituire una "National Home" ebraica. Ci limiteremo ad analizzare il destino della Palestina dal momento in cui, dopo la seconda guerra mondiale la situazione si è resa insostenibile con l'aggravamento del problema causato da un forte esodo ebraico da tutta Europa date le atroci persecuzioni naziste, il totale fallimento delle mediazioni inglesi tra nazionalismo arabo e israeliano protrattesi fino a quel momento e i vari piani di spartizione mai giunti a buon fine. La Gran Bretagna a questo punto desiste, e restituisce nel 1947 il proprio mandato alle Nazioni Unite; organismo internazionale costituitosi con il secondo conflitto mondiale sulle spoglie della Società delle Nazioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Gaspardis
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1995-96
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Elena Sciso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 159

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

achille lauro
bettino craxi
cisgiordania
giulio andreotti
medio oriente
olp
organizzazione per la liberazione della palestina
palestina
processo di pace arabo-israeliano
territori occupati
yasser arafat

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi