Skip to content

Donne che curano: per un'ontologia medica

Le conclusioni che si traggono da quanto scritto, rimangono puramente soggettive e possono essere da ognuno interpretate secondo i propri modi di vedere il mondo.
Tuttavia, non si può ignorare quanto la tradizione medica antica, popolare, contadina e medievale soprattutto femminile, Ildegarda in primis, abbia smosso, magari in modo sotterraneo, le basi filosofiche della medicina, e quindi della salute, della malattia, della terapia e della guarigione, ma anche della vita e della morte. Stando alle recenti scoperte in campo scientifico, si tratta di un’ontologia medica che oggigiorno rivendica piena dignità.
Il nostro viaggio all’interno della ontologia medica al femminile ha infatti permesso di illuminare una parte della filosofia medica altra come incubatrice del connubio fecondo tra discipline scientifiche e filosofiche, e come continuazione del complesso teorico e pragmatico della più ampia Tradizione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Nonostante tutte le ricerche empiriche e filosofiche che sono state compiute e, in misura molto maggiore, tutto quello che è stato scritto, i sistemi di cura non convenzionali, in particolar modo quelli di uno specifico luogo o etnia, rimangono ancora un’ enigma. Per poter studiare sistemi di cura alternativi a quelli proposti dalla medicina ufficiale odierna e occidentale, il problema risulta amplificato dal fatto che all’interno di una ricerca sul campo molte variabili, spesso non immediatamente afferrabili alla mente razionale e logica, possono mutare nel tempo e nello spazio, depistando magari un progetto di analisi e ricerca epistemologicamente valido. Il fatto che agiscano elementi fortemente soggettivi in un contesto di guarigione e cura (accompagnato da strumenti e supporti peculiari e specifiche tecniche consolidate dalla Tradizione, così come apparati idealistici, religiosi, pratici,…), sia dalla parte del terapeuta-guaritore-medico sia da quella del beneficiario, sottolinea il problema che non sempre è possibile analizzare un evento in modo definitivo e oggettivo. Aggiungo peraltro che nel caso di una ricerca da parte di terzi, un ulteriore soggetto esterno più o meno empaticamente e fisicamente partecipe alla situazione presa in esame, si configura come un elemento che funge esso stesso da variabile interpretativa del fenomeno. Fenomeno del quale può fornire solo una porzione di verità, ossia il suo specifico punto di vista. Questo limite è comprovato dalle ricerche nel campo della fisica, in particolar modo quella della meccanica quantistica, che dimostra come l’osservatore (il nostro terzo “incomodo”) modifichi la realtà oggetto di attenzione attraverso la propria coscienza, così dimostrandosi più o meno inconsciamente compartecipe dell’andamento dell’evento osservato. Vorrei qui aprire una breve parentesi e soffermarmi su quest’ultimo punto in quanto è fondamentale per l’approccio medico-antropologico e le tematiche che andremo ad affrontare. Esattamente quale ruolo gioca la coscienza dell’osservatore, in particolar modo nell’iter di guarigione? A questa domanda rispondo ricollegandomi al mondo della meccanica dei quanti. Il principio di indeterminazione, scoperto e definito da Werner Heisenberg nel 1927 dimostra che l’osservazione di un fenomeno condiziona e modifica il fenomeno stesso. Letteralmente afferma che attraverso l’osservazione non è possibile conoscere, contemporaneamente, sia la posizione sia la direzione in cui si muove una particella subatomica; sostanzialmente dimostra che non è possibile conoscere pienamente la realtà attraverso l’osservazione. Questo principio compromette in modo inequivocabile la possibilità di utilizzare l’osservazione di un fenomeno come prova certa della sua verità. La verità, pertanto, può essere solo immaginata e considerata in termini di probabilità, perché quello che osserviamo non è la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Pedrotti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze etno antropologiche
  Relatore: Giovanni Pierini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 96

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dea
erbe
fisica quantistica
guarigione
ildegarda di bingen
luna
luoghi di guarigione
medicina
strega

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi