Skip to content

Prestiti bancari e politica monetaria in italia. Alcune recenti evidenze empiriche.

In questo lavoro si è indagato sul ruolo del sistema bancario nel processo di trasmissione della politica monetaria italiana durante gli anni novanta, secondo il punto di vista espresso dalle teorie sulla credit view. In particolare, mediante il ricorso alla funzione di risposta di impulso generata all’interno di un VAR specificato su serie storiche mensili, si è cercato di trovare riscontro all’ipotesi secondo cui in occasione delle strette monetarie, le banche, a causa della conseguente riduzione dei fondi intermediabili, si trovano costrette a ridurre l’offerta di credito all’economia, rafforzando gli effetti finali della politica monetaria prodotti dal tradizionale canale monetario. Sebbene tale ipotesi risulti piuttosto attraente per il contesto economico italiano, i risultati ottenuti offrono supporto del fatto che il sistema bancario sembra piuttosto neutralizzare gli impulsi monetari, rendendo irrilevante il canale del credito nella trasmissione della politica monetaria.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Nel corso dell’ultimo decennio, si è registrato un crescente interesse da parte della comunità scientifica economica verso l’approfondimento degli aspetti del meccanismo di trasmissione della politica monetaria riconducibili alle imperfezioni dei mercati finanziari ed in particolare del mercato creditizio 1 . Nelle teorie neoclassiche, il funzionamento del meccanismo monetario è incentrato, com’è noto, sul “canale del costo del capitale”. Le autorità monetarie, modificando l’offerta di moneta, guidano i tassi d’interesse sia nominali che reali in virtù dell’ipotesi di rigidità dei prezzi nel breve termine. Il tasso d’interesse funge da anello di collegamento tra la moneta e l’economia reale, perché esprime il costo d’uso del capitale, dal cui livello dipendono negativamente le funzioni d’investimento delle imprese e di consumo delle famiglie. Il controllo della dinamica della domanda aggregata consente di incidere sull’andamento dei prezzi e, in concorso con l’insieme delle politiche dell’offerta, permette il raggiungimento degli obiettivi fissati in termini di crescita del reddito e dell’occupazione. All’interno di questo quadro teorico, la finanza, ovvero l’insieme delle modalità con cui le decisioni di spesa ed investimento sono finanziate, è considerata in termini residuali, perché, citando Fama (1980), essa rappresenterebbe solo un “velo” dell’economia. L’ipotesi sottostante, sostenuta dalle conclusioni del teorema dell’irrilevanza finanziaria di Modigliani e Miller (1958), è che ogni impresa trova indifferente, sul piano economico, finanziarsi ricorrendo all’emissione di capitale di rischio o all’indebitamento (sia sotto forma di credito bancario che di obbligazioni) perché questi strumenti presentano lo stesso profilo di costosità. In questo modo le decisioni finanziarie non producono ricadute sul piano reale in quanto non si riflettono sul valore aziendale. Negli anni più recenti, lo sviluppo delle teorie microeconomiche sulle asimmetrie informative ha determinato il superamento del teorema dell’irrilevanza finanziaria ed ha stimolato l’approfondimento delle implicazioni che, a livello macroeconomico, ne deriverebbero per l’efficacia della politica monetaria. La presenza di asimmetria informativa nel mercato dei capitali si riflette sul costo dei mezzi finanziari di cui l’impresa necessita quando intende realizzare un progetto d’investimento. In particolare, l’imperfetta distribuzione delle informazioni tra datori e prenditori di fondi alimenta il cosiddetto “premio di finanziamento esterno”, che esprime il maggior costo del finanziamento esterno rispetto a quello interno 2 . Gli effetti prodotti dalle asimmetrie informative nel processo di trasmissione della politica monetaria si manifestano, pertanto, attraverso il ruolo che il “premio di finanziamento esterno” assume nelle decisioni reali delle imprese. 1 Sotto un’altra luce, il ruolo del credito nel processo di trasmissione monetaria fu oggetto di discussione anche durante gli anni ’50. In quel periodo, i teorici della cosiddetta “Dottrina della disponibilità”, sviluppatasi come reazione al pessimismo di quegli anni circa l’efficacia della politica monetaria, argomentavano che il razionamento del credito potesse rappresentare una leva alternativa al governo della moneta nella condotta della politica monetaria. Data l’opinione diffusa che le componenti della domanda aggregata fossero scarsamente elastiche ai tassi di interesse, attraverso il razionamento del credito, l’economia poteva essere raffreddata senza ricorrere ad ampie fluttuazioni dei tassi d’interesse. Per una disamina dell’argomento si veda Jaffee e Stiglitz (1990). 2 Il finanziamento interno è costituito dall’autofinanziamento che, come noto, consiste principalmente nella ritenzione degli utili di bilancio. Il costo dell’autofinanziamento può intendersi, pertanto, come il costo opportunità rappresentato dai dividendi non distribuiti agli azionisti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fabio Lobina
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Beniamino Moro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 49

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

credit view
offerta di credito
politica monetaria
prestiti bancari
sistema bancario

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi