Skip to content

Speranza ai cancelli chiusi d'Europa: dinamiche e ragioni degli assalti alle frontiere di Ceuta e Melilla nell'ottobre 2005

Più elementi mi consigliarono l’idea di prendere in considerazione ai fini del mio elaborato il tema dell’immigrazione illegale a Ceuta e Melilla. In primo luogo vi è la posizione delle due città come terre di confine: ritengo che le zone frontaliere costituiscano un humus fertilissimo per il lavoro di mediazione culturale in senso lato. Ceuta e Melilla vi rientrano a pieno titolo perché situate in uno dei più importanti crocevia del Mediterraneo, in una lingua di terra che ha rappresentato storicamente il trait d’union tra Europa e Africa da un punto di vista commerciale, militare, culturale. In secondo luogo mi colpì la drammatica attualità di cui questi porti, apparentemente ormai periferici, sono stati protagonisti. Le due città infatti non hanno perduto di interesse col passare del tempo, esse sono oggi testimoni di una sfida molto attuale: la gestione dell’immigrazione clandestina. La risonanza internazionale che ebbero gli assalti alle frontiere delle due città nell’autunno 2005 fu un importante campanello di allarme sugli squilibri e le contraddizioni che la presenza di due enclaves europee nel sud del mondo poterono alimentare. Il ruolo di frontiere meridionali dell’UE grava fortemente su Ceuta e Melilla e ne condiziona in buona misura l’esistenza. Esse furono fino al 2005 (ed in misura minore sono ancora) un agognato punto di approdo da parte di una popolazione migrante africana di proporzioni crescenti.
In questo elaborato ho voluto approfondire alcuni aspetti collegati agli assalti alle due frontiere di ottobre 2005, in particolare ho voluto cercare delle risposte alle domande più incalzanti che mi sorsero apprendendo dei continui salti, per alcuni fatali, che si produssero concentrati nel tempo di poche settimane.
Sono stati sostegno e base teorica per la redazione di questo elaborato i corsi di cultura dei paesi di lingua francese che mi hanno fornito dei rudimenti per avvicinare il tema delle migrazioni panafricane, il corso di antropologia culturale per la critica alle teorie sullo sviluppo ed il concetto di economia informale, il corso di cultura spagnola come introduzione al naturale contesto dentro il quale sviluppare l’argomento.
I materiali studiati sono di vario tipo e mi hanno suggerito diversi punti di vista con i quali affrontare l’argomento della trattazione e quanto ad esso collegato. Per la prossimità temporale degli eventi non è stata ancora prodotta una bibliografia specifica sull’argomento da me trattato. La bibliografia consultata è quindi servita principalmente ad introdurre storicamente le due città, anche in tema di immigrazione, o a parlare di temi ad esse riconducibili.
Per la cronaca degli eventi ed una loro analisi critica, mi sono invece basato principalmente sugli articoli pubblicati da due grandi testate europee: El País e Le Monde, nel periodo 1 settembre 2005 – 31 ottobre 2005, il ricorso al giornale francese si giustifica con l’importante influenza sia storica che attuale della Francia in area maghrebina. Inoltre di grande importanza sono stati alcuni articoli e comunicati di ONG per le preziose testimonianze in esse raccolte a seguito degli attacchi di ottobre, gli attivisti incaricati di diffonderle mi hanno spesso fatto riflettere per le proposte, le denunce e a volte le ideologie di cui erano portatori.
Infine, un soggiorno erasmus di otto mesi a Siviglia mi ha permesso di essere particolarmente vicino alla zona in questione, facilitando la ricerca di materiali e soprattutto permettendomi di visitare le due città. Per quanto l’effettivo contributo di questi viaggi ai fini della redazione dell’elaborato sia stato limitato, fermarmi nei luoghi che sono stati teatro di quei tragici eventi mi ha dato maggiore consapevolezza della realtà trattata.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Più elementi mi consigliarono l’idea di prendere in considerazione ai fini del mio elaborato il tema dell’immigrazione illegale a Ceuta e Melilla. In primo luogo vi è la posizione delle due città come terre di confine: ritengo che le zone frontaliere costituiscano un humus fertilissimo per il lavoro di mediazione culturale in senso lato. Ceuta e Melilla vi rientrano a pieno titolo perché situate in uno dei più importanti crocevia del Mediterraneo, in una lingua di terra che ha rappresentato storicamente il trait d’union tra Europa e Africa da un punto di vista commerciale, militare, culturale. In secondo luogo mi colpì la drammatica attualità di cui questi porti, apparentemente ormai periferici, sono stati protagonisti. Le due città infatti non hanno perduto di interesse col passare del tempo, esse sono oggi testimoni di una sfida molto attuale: la gestione dell’immigrazione clandestina. La risonanza internazionale che ebbero gli assalti alle frontiere delle due città nell’autunno 2005 fu un importante campanello di allarme sugli squilibri e le contraddizioni che la presenza di due enclaves europee nel sud del mondo poterono alimentare. Il ruolo di frontiere meridionali dell’UE grava fortemente su Ceuta e Melilla e ne condiziona in buona misura l’esistenza. Esse furono fino al 2005 (ed in misura minore sono ancora) un agognato punto di approdo da parte di una popolazione migrante africana di proporzioni crescenti. In questo elaborato ho voluto approfondire alcuni aspetti collegati agli assalti alle due frontiere di ottobre 2005, in particolare ho voluto cercare delle risposte alle domande più incalzanti che mi sorsero apprendendo dei continui salti, per alcuni fatali, che si produssero concentrati nel tempo di poche settimane. Sono stati sostegno e base teorica per la redazione di questo elaborato i corsi di cultura dei paesi di lingua francese che mi hanno fornito dei rudimenti per avvicinare il tema delle migrazioni panafricane, il corso di antropologia culturale per la critica alle teorie sullo sviluppo ed il concetto di economia informale, il corso di cultura spagnola come introduzione al naturale contesto dentro il quale sviluppare l’argomento. I materiali studiati sono di vario tipo e mi hanno suggerito diversi punti di vista con i quali affrontare l’argomento della trattazione e quanto ad esso 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Damiano Giampaoli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Interfacoltà Scienze Politiche - Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze della mediazione linguistica
  Relatore: Alessandro Vanoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 57

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi