Skip to content

Permanenze rituali e influenze culturali nel fare famiglia a Nord Est. Il caso veneziano

In questa nuova dimensione comunque persistono elementi che provengono dal passato e che caratterizzano il “fare famiglia“.

Nell’Europa meridionale, dice D. Reher, i legami fra genitori e figli e fra fratelli permangono intensi per tutta la vita, mentre nei paesi centro settentrionali si attenuano già alla fine dell’adolescenza.

Ecco che allora, se fosse fondata questa ipotesi si potrebbe comprendere come la “famiglia forte” sia in grado di condizionare profondamente la vita dei singoli nell’intera organizzazione sociale dei paesi dell’Europa del Sud.

Un processo a livello mondiale come quello della globalizzazione, assieme alle permanenze culturali provenienti dal passato si interseca nell’Italia del terzo millennio producendo effetti particolari e singolari.

I coniugi intervistati, che si sposano in municipio e diventando genitori chiedono il battesimo del/la figlio/a, rappresentano l’esempio più lampante dell’intreccio dei processi sopra descritti.

La scelta del rito matrimoniale laico è tipica di chi intraprende una direzione che tende ad allontanarsi dalla tradizione religiosa di appartenenza, è figlia del disincantamento del mondo, della sua razionalizzazione e del così detto processo di secolarizzazione, mentre quando le stesse coppie, alla nascita del figlio, scelgono il rito del battesimo rientrano perfettamente nella pratica secolare della chiesa cattolica, e quindi nella tradizione religiosa più classica.

I processi sopra descritti spesso vengono vissuti nella normalità più totale, non rappresentano nulla di strano, sono considerati dalla “ gente ”pura e semplice normalità.

Sposarsi con rito civile ma battezzare i propri figli viene vissuta come semplice normalità, abitare a casa dei propri genitori fino ai 30 anni è oramai consuetudine, abitare vicino alla famiglia di provenienza sembra ovvio e doveroso, ecc.

Questi processi sociali non devono passare inosservati, dovrebbero almeno far nascere una certa curiosità, una voglia di comprendere perché accade tutto ciò…

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Alcuni mesi fa, mentre mi accingevo alla conclusione dell’iter degli esami è iniziata ovviamente l’esigenza di individuare un tema per la tesi. Dovevo trovare un argomento che trattasse della società ma allo stesso tempo che potesse appartenermi come esperienza, un argomento che mi permettesse di fare delle generalizzazioni, ma che non fosse troppo lontano dal mio vissuto, insomma un lavoro non solo finalizzato allo scopo, appunto la laurea, ma che in qualche modo esprimesse la mia dimensione di individuo inserito in una realtà quotidiana e sociale. In questi ultimi anni uno degli aspetti che mi aveva colpito, era l’aver incontrato e conosciuto molte coppie che, nonostante avessero scelto di sposarsi con rito civile, non essendo dei cattolici praticanti e nemmeno dei credenti, al momento della nascita di un figlio si adoperavano per far sì che questo venisse battezzato con rito cattolico. Questo aspetto poteva essere l’inizio della mia ricerca. Il problema era riuscire ad argomentare e analizzare con un certo metodo un fatto del genere che ai miei occhi risultava strano, o almeno dissonante. Perché accade ciò? Perché un fatto come quello descritto sopra sembra passare praticamente inosservato e risultare quasi del tutto normale? Partendo da questo fatto evidente, attraverso questa tesi, ho voluto tuffarmi nel mio mondo, nella sua dimensione socio-culturale, dimensione che mi circonda con cui io mi rapporto continuamente e quotidianamente, ma che spesso non riesco ad analizzare in modo serio e sistematico. Infatti utilizzando il metodo della intervista narrativa, che introdurremo in modo più specifico successivamente nelle note metodologiche, si sono individuate due categorie di coppie da intervistare. La prima categoria, sposata con rito cattolico romano e figli battezzati con rito cattolico romano. La seconda categoria, sposata con rito civile e con figli battezzati con rito cattolico romano. I dati ottenuti verranno poi trattati nel capitolo conclusivo di questa ricerca confrontandoli brevemente con alcune importanti e conosciute

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Davide Bergamasco
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze sociologiche
  Relatore: Salvatore La mendola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 186

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi