Skip to content

Aspetti finanziari e reali della cartolarizzazione dei crediti delle imprese siciliane

La tesi analizza dettagliatamente gli articoli della Legge Nazionale, alcune strutture tipiche di securitization e gli aspetti ad esse connessi. Sono descritte brevemente le principali operazioni di cartolarizzazione svolte in Italia, commentate sulla base del risultato dell’indagine condotta dalla Corte dei Conti sull’utilizzo dello strumento, approvata il 21 marzo 2006.
La seconda parte dell’elaborato contiene la legislazione regionale di una particolare operazione di cartolarizzazione trattata nel terzo capitolo. La L.R. 3 maggio 2001, n. 6 art. 29 ha concesso alle imprese beneficiarie dei contributi riconosciuti dalla Regione Siciliana (L.R. 15 maggio 1991, n. 27 art. 9 “Contributi alle imprese per assunzioni a tempo indeterminato) di scegliere tra la loro riscossione in un'unica soluzione, mediante la cessione del credito per la cartolarizzazione oppure con pagamento dilazionato in sette anni.
L’operazione intrapresa dalla Regione Siciliana è originale, riflette gli aspetti tecnici tipici delle operazioni di cartolarizzazione (cessione in blocco pro- soluto di un portafoglio di crediti non trasferibili aventi caratteristiche di relativa omogeneità, per stato di solvibilità o per forma tecnica ad una Società Veicolo, collocamento degli ABS sul mercato al fine di produrre l’entrata finanziaria necessaria per il pagamento del prezzo di acquisto o di cessione dei crediti, e così via), ma allo stesso tempo rappresenta un eccezione agli schemi tipo. Infatti, le tradizionali securitization sono caratterizzate da più debitori ed un solo creditore; il caso, analizzato nel terzo capitolo, presenta un solo debitore, la Regione Siciliana, e più creditori: le imprese beneficiarie dei contributi vantati in riferimento alla L.R. 15 maggio 1991, n. 27 art. 9.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Premessa La cartolarizzazione (securitization) è un modello finanziario e contrattuale che permette di smobilizzare poste attive illiquide. È una particolare operazione off- balance, che permette di alterare il profilo di rischio del portafoglio crediti originario dell’impresa (mediante l’istituto della cessione del credito) e la struttura del capitale di finanziamento. Le securitization sono nate negli Stati Uniti intorno alla metà degli anni settanta, per volontà delle banche di alleggerire i propri bilanci dai facili e ingenti mutui ipotecari, erogati durante una fase molto intensa di crescita del mercato immobiliare. Tali operazioni sono state possibili per le caratteristiche tecniche dei mutui: simili e standardizzati con una vita residua generalmente lunga, e per l’intervento di istituzioni sponsorizzate dal governo federale, chiamate conduit bank, come: The Federal National Mortgage Association, The Government National Mortgage Association, The Federal Home Loan Mortgage Corporation. Rimangono esclusiva degli USA fino al 1995 e nel frattempo nuove attività sono diventate oggetto dell’operazione, tra cui esposizioni nei confronti di titolari di carte di credito e di credito al consumo, mutui fondiari, prestiti concessi per l’acquisto di autoveicoli, contratti di leasing relativi a sistemi informatici, etc. In Gran Bretagna le Asset Backed Securitization (ABS) sono frutto della deregolamentazione strutturale, che ha permesso a nuovi intermediari di affacciarsi al mercato immobiliare e di conquistare nuove fonti di profitto. Nascono istituzioni specializzate come: National Home Loan Corporation (emittente il primo “Mortgage Backed Bond”), Household Mortgage Corporation e Mortgage Corporation e, da allora, il mercato Europeo ha registrato elevati tassi di crescita, nonostante numerosi vincoli normativi e fiscali. In Francia fino al 1991 sono state compiute soltanto otto securitization, nessuna delle quali avente ad oggetto mutui ipotecari; le loro caratteristiche (un tasso fisso inferiore a quello di mercato e la possibilità di estinzione anticipata), infatti, rendevano economicamente non conveniente l’operazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alexandra Bruno
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Finanza
  Relatore: Vincenzo Provenzano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 83

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cartolarizzazione
cartolarizzazione atipica
cartolarizzazione della r.s.
l.r. 3 maggio 2001, n. 6 art. 29
legge 30 aprile 1999, n. 130
securitization

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi