Skip to content

La figura del padre nella poesia italiana del XX secolo

Un viaggio nella poesia italiana del secolo scorso alla riscoperta del padre, figura dalle molteplici sfaccettature. Gli occhi del poeta-figlio lo ricordano soggettivamente in differenti ambiti, dalla sfera più privata degli affetti a quella professionale o sociale, ne sottolineano pregi e difetti, lo ritraggono in diverse fasi della sua esistenza, sino a rievocarne la scomparsa od a percepirne la presenza spirituale anche post mortem.
I capitoli, ordinati secondo un criterio tematico, accanto a nomi meno celebri (ma pregevoli e significativi), includono autori quali: G. Pascoli, M. Moretti, U. Saba, E. Montale, C. Sbarbaro, C. Pavese, S. Quasimodo, M. Luzi, L. Sinisgalli, A. Gatto, L. Erba, V. Sereni, G. Raboni, G. Caproni, A. Bertolucci, F. Fortini, A. Zanzotto, T. Guerra, D. Maraini, M. Cucchi, S. Ramat, V. Lamarque, A. Merini, M. L. Spaziani, A. Cima, …
L’analisi dei testi, lungi dal limitarsi al solo livello contenutistico, si sofferma anche su quello stilistico-formale; si forniscono inoltre il contesto e le circostanze di composizione, ricorrendo direttamente – ove possibile – alla voce ed alla testimonianza dei poeti stessi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Nel corso dell’approfondimento sulla figura paterna nella poesia italiana del ’900, ho provato non poco stupore: sebbene, studiando sulle antologie scolastiche, mi fossi già imbattuta in testi memorabili di Pascoli, Sbarbaro, Saba, Quasimodo e Montale concernenti il proprio genitore, non avrei mai immaginato di scoprire, partendo da una pepita, una sterminata miniera d’oro. Fuor di metafora, una ricerca comunque circoscritta secondo precise coordinate spazio- temporali (mi sono permessa un paio di citazioni straniere soltanto a titolo di paragone) mi ha condotto a reperire una quantità spropositata di versi a lui dedicati. Se la letteratura anteriore al ventesimo secolo ha spesso privilegiato la madre, persona con cui sin da neonati s’instaura un peculiare rapporto simbiotico ed alla quale si resta legati da un inscindibile cordone ombelicale, quella dei decenni considerati ha ampliato i suoi orizzonti, inserendosi anche in un clima generale di riscoperta del padre: tale ipotesi trova conferma nell’esplosione degli studi e delle innumerevoli teorie sul suo ruolo, elaborate soprattutto nell’ambito delle scienze umane. Lungi dal divagare, addentrandomi in settori esterni alla mia competenza, posso ad ogni modo constatare che le trite definizioni del padre contemporaneo, caratterizzato da assenza (specie il carrierista o il divorziato) o debolezza (il cosiddetto ‘mammo’), vengono abbondantemente ridimensionate da molteplici e svariati esempi di padre-modello anche ai giorni nostri. La volontà di scavare al di sotto di semplici e superficiali etichette, il desiderio di fornire un taglio tematico alla mia tesi, nonché certe motivazioni personali in seguito a vicissitudini familiari hanno concordemente influenzato la scelta dell’argomento, attuale ma poco approfondito da un punto di vista letterario. Per ottenere un’iniziale panoramica, mi sono orientata verso tre recenti antologie poetiche incentrate sulla figura paterna, integrandole con lunghe ricerche nelle varie biblioteche milanesi e nella rete telematica (come emerge dalla bibliografia): A mio padre…le più belle poesie dai poeti italiani, a cura di L. Luisi (Roma, Newton, 1996, Tascabili economici), Eccoti fuor dal buio – Poesie inedite al padre, a cura di M. G. Maioli Loperfido (Ravenna, Girasole, 1998), Portami ancora per mano – Poesie per il padre, a cura di M. G. Maioli Loperfido (Milano, Crocetti, 2001).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Maria Verderi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere moderne
  Relatore: Enrico Elli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 327

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

figura padre
figura paterna
figura paterna poesia
poesia
poesia italiana
poetry

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi