Skip to content

L'amministrazione di sostegno: contenuto e presupposti applicativi del nuovo istituto

La recente legge n. 6/2004 ha profondamente modificato il titolo XII del libro I del codice civile che ora si intitola “Delle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia”.
L’innovazione più rilevante consiste nell’introduzione della figura dell’amministratore di sostegno cui è dedicato il capo I del predetto titolo XII, mentre nel capo II restano disciplinati gli istituti dell’interdizione, dell’inabilitazione e della incapacità naturale.
Sin dal confronto con la precedente intitolazione, che faceva riferimento all’infermità di mente, all’interdizione e all’inabilitazione, risulta evidente la ratio della riforma che prende finalmente coscienza della necessità di fornire protezione a soggetti non autonomi senza per questo porli in una condizione di emarginazione sociale, quale era quella conseguente alla pronunzia di interdizione o di inabilitazione. La normativa si coordina con gli orientamenti della moderna psichiatria che portarono sin dalla fine degli anni ‘70 alla integrale riforma della condizione del malato di mente espressa nella legge n. 180/78.
Emblematica della visione precedente e della connessione tra norme codicistiche e norme attinenti il più complessivo trattamento del malato psichiatrico era quella dell’art. 420 c.c., ora abrogato, a norma del quale: «La nomina del tutore provvisorio può essere altresì disposta dal tribunale con lo stesso provvedimento col quale autorizza in via definitiva la custodia di una persona inferma di mente in un manicomio o in un altro istituto di cura o in una casa privata. In tal caso, se la istanza di interdizione non è stata proposta dalle altre persone indicate nell’art. 417, è proposta dal pubblico ministero».
La nuova normativa assume una particolare rilevanza sociale nell’attuale momento, contraddistinto dalla esponenziale crescita della popolazione anziana, che appare essere, anche dalle prime applicazioni giurisprudenziali, la destinataria privilegiata della nuova figura. L’esigenza da cui prende le mosse la riforma è quella, evidenziata dalla dottrina a partire dagli anni Ottanta, di superare la rigidità degli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione, con le quali, con l’intento di proteggere - sul piano patrimoniale - tanto il soggetto quanto la sua famiglia, si finiva per infliggere restrizioni severe e gravi, comunque non modulabili in relazione al caso concreto.
Ora il legislatore si dimostra particolarmente sensibile ed attento alla tutela della persona del beneficiario, che viene privilegiata rispetto a quella potenzialmente contrapposta degli altri familiari i cui interessi erano invece alla base del sistema precedente, fondato appunto sulla protezione del patrimonio e sulla emarginazione della persona dell'interdetto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE L’amministrazione di sostegno costituisce la riproposizione nel nostro ordi- namento di una nuova lettura dei diritti dei disabili, ormai introdotta negli ordinamenti più avanzati. Si tratta, quindi, di un istituto che rivoluziona alla radice i concetti ed i sistemi di valori finora esistenti. Tuttavia, senza giun- gere all’abrogazione dell’interdizione e dell’inabilitazione, a loro si affianca in una coesistenza che, peraltro, costituisce un’ulteriore questione aperta da dirimere. La presente trattazione si prefigge di spiegare le origini di questo nuovo istituto introdotto nel nostro Paese con la legge n° 6 del 2004, le ra- gioni di una riforma tesa ad assicurare piena garanzia ai diritti dei soggetti deboli, a salvaguardare la dignità di tutti coloro che sono privi in tutto o in parte dell’autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, ma ancora ha l’obiettivo di chiarire quali siano i pratici contesti applicativi, analizzando i rapporti sussistenti tra la nuova misura apprestata e le preesi- stenti, vale a dire l’interdizione e l’inabilitazione. Un giudizio di adeguatezza della normativa concluderà il lavoro, cercando di evidenziare le zone d’ombra che questa, come tutte le nuove leggi presenta, creando dubbi ed incertezze nella interpretazione ed applicazione. La scelta di questo tema è stata determinata dalla lettura dell’ordinanza 20 aprile 2005 n° 8291 della Corte di Cassazione sezione I civile, che ha ad og- getto un ricorso, peraltro ritenuto inammissibile, avverso il decreto della corte d’appello che ha rigettato la richiesta del tutore di interrompere l’alimentazione artificiale nei confronti dell’interdetto in stato vegetativo permanente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daiana Landolfa
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Scienze giuridiche
  Relatore: Renato Clarizia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministrazione di sostegno
curatore
diritto privato
inabilitazione
interdizione
legge n. 6/2004

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi