Skip to content

Il potenziale di mobilitazione della rete: Italia e Stati Uniti a confronto

Nel presente lavoro di tesi mi sono occupata dell’analisi dell’impatto che le nuove tecnologie hanno avuto sulla politica.
L’utilizzo diffuso di Internet in politica è stato condizionato da importanti mutamenti sociali, come il bisogno di partecipazione diffusa, la disintermediazione nel panorama economico e politico, la nascita di una nuova governance ed il desiderio di community che si è palesato proprio attraverso le comunità virtuali.
Le diverse applicazioni di Internet, dapprima si sono sviluppate tra gli utenti e poi sono state utilizzate all’interno del panorama politico. Prima gli utenti ne hanno apprezzato l’utilità, familiarizzato con esse e poi, da semplici applicazioni multimediali, sono state trasformate in potenti mezzi di comunicazione politica. I blog rappresentano un calzante esempio. Le tecnologie di blogging si sono diffuse alla fine degli anni ’90 ma sono state introdotte all’interno del panorama politico solo nella campagna elettorale americana del 2003. L’esperienza di Dean ha insegnato agli strateghi della comunicazione politica che la vera forza dell’e-campaign risiede nel potenziale di mobilitazione che la rete riesce a garantire, cioè nella capacità che questa ha di coinvolgere i sostenitori e farli partecipare attivamente.
Il potenziale di mobilitazione è una delle sei dimensioni che compongono l’Electronic Party Index. Un indice creato dall’E-democacy centre di Ginevra e che serve per valutare i portali web dei partiti politici.
Nella seconda parte della tesi infatti ci siamo soffermati sull’analisi di due casi cioè la campagna elettorale di Barack Obama alle primarie ed alle presidenziali negli USA e l’esperienza italiana del P.D. .
L’applicazione di presunti “modelli” – come potrebbe essere l’esperienza di e-campaign americana – in diversi contesti nazionali, deve tenere conto delle dimensioni e degli atteggiamenti dei pubblici potenziali. L’accesso ad Internet e l’uso politico che gli utenti ne fanno, differiscono molto da paese a paese ed è innegabile il divario, che ancora oggi persiste, tra gli Stati Uniti ed i paesi europei.
L’incisività e la rapidità con cui le innovazioni vengono adottate dipendono anche dalle caratteristiche organizzative dei partiti e dal contesto istituzionale. Ed è qui che lo scenario istituzionale tra Stati Uniti e Italia diventa un fattore importante per l’analisi delle diverse strategie comunicative. Partiti con strutture interne più deboli, come quelli americani, possono essere più innovativi rispetto ad altri più complessi e articolati come quelli italiani.
La comunicazione politica on-line deve essere quindi studiata, a partire dalle sue caratteristiche peculiari, tenendo conto delle opportunità ma anche dei limiti. Ad esempio, la “selettività” del mezzo va tenuta in adeguata considerazione. A differenza della televisione, ad esempio, le nuove tecnologie non permettono di indirizzare l’attenzione dei pubblici e di esporli a contenuti da loro non richiesti è per questo che Internet non è certo lo strumento migliore per intercettare quella parte dell’elettorato indeciso ma si rivela un valido alleato per mobilitare i propri sostenitori e convogliarli verso attività più incisive e meglio organizzate. Più che concentrarsi sulle generiche caratteristiche di interattività del mezzo, quello che oggi interessa alla politica di Internet è la sua potenzialità di mobilitazione, organizzazione e partecipazione. L’evoluzione della politica on-line riguarda proprio la sua espansione verso la dimensione off-line dell’azione sociale e politica, per cui ha sempre meno senso vedere il “reale” ed il “virtuale” come due mondi separati, ma anzi ne andrebbero potenziate le sinergie e le congruenze.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Abstract Nel presente lavoro di tesi mi sono occupata dell’analisi dell’impatto che le nuove tecnologie hanno avuto sulla politica. Il ruolo di Internet nel panorama politico ed in particolare nelle campagne elettorali è strettamente correlato ai cambiamenti sociali ed economici che hanno condizionato, e tuttora condizionano, l’approccio dei cittadini al mondo della politica. L’utilizzo diffuso di Internet in politica è stato condizionato da importanti mutamenti sociali, come il bisogno di partecipazione diffusa, la disintermediazione nel panorama economico e politico, la nascita di una nuova governance ed il desiderio di community che si è palesato proprio attraverso le comunità virtuali. Le diverse applicazioni di Internet, dapprima si sono sviluppate tra gli utenti e poi sono state utilizzate all’interno del panorama politico. Prima gli utenti ne hanno apprezzato l’utilità, familiarizzato con esse e poi, da semplici applicazioni multimediali, sono state trasformate in potenti mezzi di comunicazione politica. I blog rappresentano un calzante esempio. Le tecnologie di blogging si sono diffuse alla fine degli anni ’90 ma sono state introdotte all’interno del panorama politico solo nella campagna elettorale americana del 2003. Questa è la data a cui risale la prima e-campaign della storia promossa da H.D. . L’ex-senatore del Vermont utilizzò i blog ed il sito meet up come punto di partenza per la sua campagne elettorale web-based. L’importanza della campagna elettorale di Dean non va ricercata nel suo esito, fallimentare, ma nel metodo utilizzato. Fu creato un network di base che permise ai sostenitori di partecipare attivamente alla campagna elettorale, sviluppando così un coinvolgimento diffuso dell’elettorato, tanto che l’affluenza alle urne aumentò del 61%. L’esperienza di D. ha insegnato agli strateghi della comunicazione politica che la vera forza dell’e-campaign risiede nel potenziale di mobilitazione che la rete riesce a garantire, cioè nella capacità che questa ha di coinvolgere i sostenitori e farli partecipare attivamente. iv

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Flavia Pontillo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Comunicazione di Impresa e Pubblica
  Relatore: Francesco Amoretti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 135

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

e-campaign
e-voting
electronic party index
internet politics
potenziale di mobilitazione
social network

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi