Skip to content

Il principio di Parmenide nel dibattito tra Bontadini e Severino

La tesi si occupa del dibattito tra Bontadini e Severino a seguito della pubblicazione, da pare di Emanuele Severino, dell'articolo Ritornare a Parmenide, nel quale si enuclea il motivo centrale del filosofo bresciano, ossia il nichilismo di tutto il pensiero occidentale da Platone in poi, o meglio, dalla "vittoria" conseguita da quest'ultimo contro Parmenide, l'affermatore dell'eternità dell'essere. Se tutto il pensiero dell'Occidente è nichilista, massimamente lo sarà dunque la metafisica stessa, conclusione che non poteva essere accettata, evidentemente, dal metafisico Bontadini,
di qui il dibattito sulle pagine de La rivista di filosofia neoscolastica. La tesi dapprima riassume il pensiero di Bontadini attraverso una breve disamina dei libri da lui scritti,
quindi passa ad un'esame del pensiero di Severino, ed infine analizza il dibattito tra i due filosofi, analiticamente, pervenendo alla conclusione che la posizione dell'autore di Ritornare a Parmenide risulta più coerente, sostanzialmente,rispetto al metafisico Bontadini, ossia che le "accuse" di nichilismo rivolte da Severino alla metafisica non vengono controbattute con argomenti nuovi ma con una riproposizione pura e semplice della validità della metafisica classica, non rendendo ragione, così, delle contraddizioni proprie del pensiero metafisico. Infine, l'autore della tesi ripropone anch'egli la validità della metafisica stessa, ma accettando le critiche di Severino al pensiero occidentale - il nichilismo della concezione dell'essere che è solo "quando" è -, proponendo una personale posizione metafisica che sfrutta proprio il pensiero di Emanuele Severino.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Questa tesi ha come obiettivo la comprensione e la spiegazione d’un enunciato importante della filosofia neoscolastica contemporanea, cioè il principio di Parmenide, enucleato per la prima volta da Gustavo Bontadini (1903-1990). Sinteticamente espresso, questo enunciato asserisce che l’essere non può originariamente essere limitato dal non-essere, altrimenti questo non-essere avrebbe assurdamente una valenza positiva, equiparabile a quella dell’essere stesso; per cui l’essere originario deve essere indiveniente del tutto, cioè non affetto in nessun modo dal sensibile, giacchè il sensibile vuol dire proprio essere e non-essere, vale a dire non essere più questo essere ma essere divenuto altro essere. Per esaminare in tutte le sue valenze l’asserto in questione, verrà preso in esame un enunciato teoreticamente contrapposto al Principio di Parmenide, e che però si rifà proprio al pensiero dell’Eleate preso nella sua originaria valenza: l’essere è e non può non essere, cioè ogni e qualsiasi ente è sempre e da sempre, poiché il divenire dell’ente starebbe a significare che prima l’ente non è e poi non sarà più, venendo ad identificare l’essere col nulla; questa identificazione, dopo la dimenticanza dell’originario significato del pensiero parmenideo, sarebbe propria di tutta quanta la filosofia occidentale sino ad oggi (quindi anche della neoscolastica, quindi anche di Bontadini). L’enunciato che si oppone al Principio di Parmenide appartiene al pensiero di Emanuele Severino (1929, -), apparso per la prima volta in un famoso articolo del 1964, ed in quelle pagine veniva chiamato in corsa Bontadini quale assertore della metafisica e la metafisica, per Severino, ha alla base un’ontologia dell’assurdo: essa identifica l’essere col non-essere, in quanto considera l’essere come diveniente. Qui nasce il dibattito tra i due filosofi, che alla metà degli anni ’60 del secolo scorso si trovavano ad essere colleghi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ettore Demicheli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Alessandro Ghisalberti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 180

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi