Skip to content

L'accertamento tributario mediante studi di settore

Gli studi di settore costituiscono uno strumento di accertamento induttivo di rettifica della dichiarazione dei redditi attraverso la ricostruzione induttiva dei ricavi, eseguita a fronte di grave violazione ed applicabile esclusivamente ai soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, che producono redditi derivanti da attività d’impresa e di lavoro autonomo in senso stretto (arti e professioni).
Essi si pongono l’obiettivo, attraverso la rilevazione e la raccolta di dati sia di carattere fiscale che di tipo extra-contabile o strutturale, di determinare i ricavi e i compensi che, con ragionevole probabilità, possono essere attribuiti al contribuente.
Tali metodologie permettono di confrontare i ricavi o compensi dichiarati dal contribuente, con quelli attribuibili in base allo studio di settore approvato per la specifica attività svolta; l’eventuale scostamento tra ricavi dichiarati ed attribuibili costituisce una presunzione relativa, grave, precisa e concordante su cui fondare un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Gli studi di settore sono quindi destinati a rappresentare un importante riferimento ai fini dell'attività di controllo, pur necessitando di essere aggiornati e affinati sistematicamente per tener conto della variazione del mercato e dei processi produttivi.
L’elaborazione dei singoli studi dovrebbe essere così ben fatta, da scoraggiare eventuali comportamenti scorretti, invogliando tutti gli operatori ad adeguarsi al modello in corso d’anno, sempre che si sia in assenza di validi motivi di scostamento.
L’Amministrazione Finanziaria trae perciò utilità dagli studi di settore in quanto facilitata nelle procedure che consentiranno di calibrare e dimensionare gli accertamenti ai casi di evasione vera.
L'utilizzo di questo strumento produce vantaggi anche per il contribuente, in quanto potrà costituire un riferimento prezioso per gli imprenditori ai fini della verifica della propria efficienza produttiva e del miglioramento della propria capacità di competere nel mercato, fornendo criteri per orientarli nelle scelte aziendali.
La mole di informazioni rilevate ai fini fiscali per l'elaborazione degli studi di settore costituisce, infatti, un patrimonio che potrà essere utilizzato, oltre che a fini fiscali, anche per effettuare analisi di tipo gestionale.
La disciplina degli studi di settore è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 62 bis del D.L. 30 Agosto 1993, n. 331, convertito dalla legge 29 ottobre 1993 n. 427.Gli studi di settore si sono confermati un valido strumento a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per la prevenzione dell’evasione fiscale.
Nonostante la loro sofisticatezza però, le presunzioni matematico-statistiche, possono, in ogni modo essere superate, sia a favore di chi, in posizione di non congruità, riesca a smontare le pretese derivanti dagli studi attraverso la presentazione di prove giustificatrici inconfutabili, sia a sfavore di coloro che, avendo ottenuto un risultato di congruità, pensavano di essere al riparo da qualsiasi attività di controllo: l’attività di accertamento si sta infatti direzionando anche nei confronti di soggetti che, pur risultando congrui e coerenti , hanno manifestato un appiattimento del trend dei ricavi o compensi dichiarati.
Non essendoci più la sicurezza di essere esentati da un controllo, nemmeno di fronte alla congruità dei risultati, tra le imprese, si sta sempre più diffondendo il malcontento e la preoccupazione per la severità che, nel tempo, tali strumenti stanno acquisendo.
Le sollecitazioni più pressanti da parte degli imprenditori hanno riguardato la richiesta di evitare l’entrata in vigore retroattiva degli studi revisionati, o almeno riservare un trattamento di maggior riguardo per i soggetti congrui.
Il dibattito rimane in ogni modo aperto, dal momento che l’Amministrazione Finanziaria ha risposto, in tal senso, che, siccome la finalità degli studi di settore consiste in una lotta serrata all’evasione, l’andare incontro a tali richieste sarebbe come fissare una sorta di soglia di “evasione tollerata”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 L’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO MEDIANTE STUDI DI SETTORE Introduzione Gli studi di settore costituiscono uno strumento di accertamento induttivo di rettifica della dichiarazione dei redditi attraverso la ricostruzione induttiva dei ricavi, eseguita a fronte di grave violazione ed applicabile esclusivamente ai soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, che producono redditi derivanti da attività d’impresa e di lavoro autonomo in senso stretto (arti e professioni). Essi si pongono l’obiettivo, attraverso la rilevazione e la raccolta di dati sia di carattere fiscale che di tipo extra-contabile o strutturale, di determinare i ricavi e i compensi che, con ragionevole probabilità, possono essere attribuiti al contribuente. Tali metodologie permettono di confrontare i ricavi o compensi dichiarati dal contribuente, con quelli attribuibili in base allo studio di settore approvato per la specifica attività svolta; l’eventuale scostamento tra ricavi dichiarati ed attribuibili costituisce una presunzione relativa, grave, precisa e concordante su cui fondare un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate. Gli studi di settore sono quindi destinati a rappresentare un importante riferimento ai fini dell'attività di controllo, pur necessitando di essere aggiornati e affinati sistematicamente per tener conto della variazione del mercato e dei processi produttivi. La caratteristica principale che si ricerca nella formulazione degli studi di settore è “la persuasività”; con questo termine s’intende affermare il concetto che l’elaborazione dei singoli studi dovrebbe essere così ben fatta, da scoraggiare eventuali comportamenti scorretti, invogliando tutti gli operatori ad adeguarsi al modello in corso d’anno, sempre che si sia in assenza di validi motivi di scostamento. 1 L’Amministrazione Finanziaria trae perciò utilità dagli studi di settore in quanto facilitata nelle procedure che consentiranno di calibrare e dimensionare gli accertamenti ai casi di evasione vera. L'utilizzo di questo strumento produce vantaggi anche per il contribuente, in quanto potrà costituire un riferimento prezioso per gli imprenditori ai fini della verifica della propria efficienza produttiva e del miglioramento della propria capacità di competere nel mercato, fornendo criteri per orientarli nelle scelte aziendali. 1 Tratto dal sito Internet www.confartigianato.it

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Pagnoni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Brescia
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Renato Camodeca
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 72

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accertamenti tributari
evasione fiscale
fisco
studi settore

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi