Skip to content

Il percorso letterario di Ōe Kenzaburō tra realtà, storia e ricerca letteraria

Ōe Kenzaburō è unanimemente considerato, in patria e all’estero, uno dei maggiori esponenti dell’universo letterario giapponese dal dopoguerra ad oggi. Profondamente impegnato in problemi di attualità che coinvolgono non solo il suo paese, ma l’intera comunità internazionale, ha dato inizio ad una promettente carriera di scrittore a soli ventidue anni, quando, ancora studente di letteratura francese all’Università di Tōkyō, esordisce con Kimyōna shigoto (“Uno strano lavoro”, 1957), un racconto che desta immediato interesse per contenuti e tematiche, tanto da guadagnarsi il titolo di «opera d’arte contemporanea». Il racconto è immediatamente seguito da Shisha no ogori (“L’orgoglio dei morti”, 1957), pubblicato sulla celebre rivista Bungakukai. Con Shiiku (“L’animale d’allevamento”, 1958), Ōe viene insignito del premio Akutagawa, ancora oggi un importante riconoscimento per giovani scrittori in Giappone, e prosegue la carriera letteraria con numerose pubblicazioni, spaziando dalla narrativa, alla saggistica, al giornalismo e alla critica, con molteplici riferimenti a esperienze personali, nonché a storia, attualità, politica e problemi sociali. Dal primo romanzo, Memushiri kouchi (“Strappare i germogli e abbattere i bambini”, 1958), alla “saga di Hikari”, come vengono definiti i lavori, scritti a partire dal 1964, che hanno a che fare con la nascita del suo primogenito, affetto da una grave malformazione cerebrale, fino alle più pretenziose creazioni della maturità, da Dōjidai gēmu (“Il gioco della contemporaneità”, 1979), a Atarashii hito yo mezameyo (“Svegliatevi, o Giovani della Nuova Era!”, 1983) e Natsukashii toshi e no tegami (“Gli anni della nostalgia”, 1987), la produzione letteraria di Ōe propone una vasta gamma di contenuti che operano un taglio netto con la precedente generazione di scrittori, ancora legati a convenzioni del vecchio Giappone sebbene di fronte ad una più complessa realtà. Il distacco è offerto da situazioni in evidente contrasto con ideali convenzionali di equilibrio e misura, proposte con uno stile e una sintassi innovativi quanto provocatori. Il suo modo di scrivere – in molti parlano addirittura di Ōe-go (lingua alla Ōe) – risulta spesso stridente, difficile, da alcuni ritenuto persino impenetrabile, un “ ‛negarsi’ a una facilità di lettura” che ha contribuito a tenerlo lontano dal grande pubblico.

L’alternativa letteraria che Ōe prospetta, e che è teorizzata dal pensiero filosofico di Jean-Paul Sartre in Qu’est-ce que la littérature?, è porsi come “intellettuale impegnato”, figura che diviene mezzo per capovolgere la nozione del ruolo che la letteratura è tenuta a rivestire nella società odierna, e che corrisponde all’intenzione di “[…] creare un modello di un’età contemporanea che avvolga passato e futuro e il modello umano che vive in quell’età.” Un tale orientamento focalizza l’attenzione sulla letteratura come valore universale, in antitesi con l’“esotismo” puramente giapponese, simbolizzato in epoca moderna, qui da noi in Occidente, dalle opere di Kawabata Yasunari (1899-1972). Il Giappone, in questa nuova prospettiva letteraria, risulta ricollocato in un discorso internazionale, come parte della letteratura mondiale, e l’attenzione si focalizza sul modo in cui la società giapponese si confronta con problemi e contrasti non solo tipicamente giapponesi, quanto piuttosto comuni all’umanità intera. In tal senso sono da considerare i rapporti che Ōe ha intrattenuto e continua a intrattenere con scrittori ed intellettuali di fama internazionale, quali Günter Grass, Nadine Gordimer, Edward Said, Noam Chomsky, Amos Oz, Susan Sontag, nonostante di fatto egli si consideri uno scrittore “periferico” ed estraneo all’internazionalizzazione della letteratura del suo paese, e, pertanto, profondamente impegnato nel rivolgersi ai giapponesi, in particolare a quelli della sua stessa generazione, che hanno avuto le sue stesse esperienze. I lavori di Ōe lo hanno portato, comunque, a un pubblico mondiale e hanno concretizzato la sua speranza di divenire un mediatore tra la generazione di scrittori giapponesi di cui fa parte e la cultura europea postmoderna.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE Ōe Kenzaburō è unanimemente considerato, in patria e all’estero, uno dei maggiori esponenti dell’universo letterario giapponese dal dopoguerra ad oggi. Profondamente impegnato in problemi di attualità che coinvolgono non solo il suo paese, ma l’intera comunità internazionale, ha dato inizio ad una promettente carriera di scrittore a soli ventidue anni, quando, ancora studente di letteratura francese all’Università di Tōkyō, esordisce con Kimyōna shigoto (“Uno strano lavoro”, 1957), un racconto che desta immediato interesse per contenuti e tematiche, tanto da guadagnarsi il titolo di «opera d’arte contemporanea». 1 Il racconto è immediatamente seguito da Shisha no ogori (“L’orgoglio dei morti”, 1957), pubblicato sulla celebre rivista 1 Mainichi shinbun, 19 giugno 1957. Cit. in E. Ciccarella, “L’esordio narrativo di Ōe Kenzaburō: Kimyōna shigoto e Shisha no ogori”, Il Giappone, vol. ΧXIV, 1984, p. 131.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Angela Carpentieri
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Studi Comparatistici
  Relatore: Giorgio Amitrano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 184

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

letteratura giapponese
ōe kenzaburō
scrittore giapponese

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi