Skip to content

I distretti culturali: promozione e conservazione di nuove forme d'arte

Nella società odierna la cultura detiene una particolare rilevanza all’interno dei processi economici. Essa non è soltanto un riflesso diretto dell’immagine sociale, materiale e spirituale di un popolo, ma, al tempo stesso, è una risorsa fondamentale per la crescita economica del territorio stesso. La cultura, inoltre, ha una doppia funzione poiché è un input di produzione di beni materiali e immateriali, ed è, a sua volta, un bene di consumo finale, relativamente alla sua stessa fruizione.
In questa prospettiva, pertanto l’insieme delle attrattive culturali costituisce uno strumento fondamentale per la valorizzazione di un territorio, obiettivo che si può perseguire creando una sinergia tra le varie attrattive culturali, il territorio che le ospita e la comunità locale che le rappresenta.
A tal proposito, questo lavoro, in linea con l’idea di uno sviluppo locale, intende fornire uno spaccato sulla realtà del distretto culturale come risorsa di sviluppo territoriale per poi valutare, in particolare, il connubio, che attualmente sembra avvenire sempre più spesso, tra arte contemporanea ed istituzioni museali. L’obiettivo è, dunque, quello di stimare gli impatti che gli eventi culturali e, in particolare quelli che riguardano l’arte contemporanea.
La tesi si compone di tre capitoli. Il primo, nella sua prima parte, descrive il modello di sviluppo distrettuale partendo dalle sue origini, nell’ambito industriale, e soffermandosi sulla sua successiva evoluzione nell’ambito culturale. Segue poi un’analisi delle caratteristiche preminenti del distretto in generale, le sue finalità e gli obiettivi, per poi passare in rassegna i vari tipi di distretti culturali.
La seconda parte del primo capitolo descrive i diritti di proprietà collettiva in ambito distrettuale come strumenti di protezione e specializzazione della qualità ed illustra lo stato attuale dei distretti culturali in Italia, fornendo due esempi specifici quali il distretto della ceramica di Caltagirone, in Sicilia, e quello della lirica in Emilia – Romagna ed evidenziandone i punti di forza e debolezza.
Il secondo capitolo si compone di due sezioni principali. Nella prima sezione si fa una panoramica del sistema dell’arte contemporanea: le sue origini, le strutture di vendita articolate in fiere, aste e gallerie, i soggetti che vi operano. In particolare, si traccia il profilo del collezionista d’arte.
La seconda sezione, invece, traccia le caratteristiche del museo d’arte contemporanea inglese Tate Modern, quale esempio rappresentativo di museo d’arte contemporanea. In particolare, è descritta la sua struttura, l’organizzazione, l’offerta culturale orientata verso il suo potenziale fruitore e il rapporto con il territorio.
Il terzo ed ultimo capitolo, dopo un riferimento al distretto culturale di Catania ed alle recenti esperienze della città etnea nell’ambito del contemporaneo, presenta l’analisi di un’esperienza italiana di museo d’arte contemporanea in Sicilia, ovvero il museo Riso sito in Palermo.
Il lavoro si concentra, in particolare, sullo stato attuale di un potenziale distretto culturale d’arte contemporanea nel capoluogo siciliano, per poi descrivere la recentissima esperienza museale di Riso, concepita come potenziale driver di sviluppo locale e, possibilmente, nazionale. Nello stesso capitolo, avvalendosi del gentile contributo della Regione Siciliana e dello staff del Museo Riso contattato all’uopo dalla scrivente, vengono descritti la struttura, gli obiettivi e soprattutto le azioni previste sul territorio, come ad esempio, il progetto “5eventi” e gli interventi di formazione ed educazione al contemporaneo nei confronti della comunità. Ciò in vista di una diffusione più capillare dell’arte contemporanea sul territorio e di una parallela valorizzazione dell’intero sistema regionale dell’arte contemporanea, nell’ottica di una politica di sviluppo a carattere distrettuale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
10 Premessa E’ ormai un’opinione abbastanza diffusa e consolidata che il patrimonio culturale ed artistico costituisca una valida risorsa per lo sviluppo economico di un territorio, in quanto strumento di promozione e valorizzazione dello stesso. In questa prospettiva, la cultura e le attività ad essa collegate, se gestite in modo integrato e coordinato, sono in grado di creare valore economico aggiunto. In tal senso il modello del distretto culturale appare funzionale in quanto, stimolando la nascita di una coscienza sociale collettiva, la costituzione di una rete di servizi ed un processo di riqualificazione urbana, è un valido driver di sviluppo economico territoriale che garantisce la conservazione e la promozione del patrimonio artistico e culturale. Il seguente capitolo, infatti, esamina proprio il modello distrettuale evidenziandone le sue caratteristiche preminenti, le tipologie ed i punti e la sua evoluzione. 1. I sistemi locali I sistemi locali sono realtà che si caratterizzano per una collaborazione tra attori pubblici e privati all’interno del

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Erica Agnello
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e Culture Europee
  Relatore: Tiziana Cuccia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 155

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arte contemporanea
arte moderna
conservazione d'arte
distretti urbani
distretto culturale
gestione musei
i musei
palermo e riso
progetto 5eventi
promozione d'arte
riso contemporanea
tate gallery
tipologie distretto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi