Skip to content

L'Op e Mino Pecorelli: un giornalismo tra investigazione e mistero

Una tesi che ha come oggetto la figura di Mino Pecorelli, permette, oltre ad indagare l’attività, le relazioni, la personalità e, più in generale, la vita di questo personaggio, anche di tracciare un quadro circa il periodo storico in cui il nostro uomo agiva e che, inevitabilmente, è causa della sua morte. Una stagione, quella che ha percorso gli anni ’60 e ’70 dell’Italica storia, segnata da odio e orrore, da terrorismo e atti di rivolta, salita alle cronache di quei tempi con il chiaro e allusivo epiteto di “Anni di Piombo”. È chiaro che, chiunque avesse incarichi di rilievo e chiunque partecipasse attivamente alla vita politica e sociale del paese, non può non sentirsi chiamato in causa. Tutti erano coinvolti, dalle alte cariche dello stato, ai magistrati e ai politici di minor rango, dai funzionari statali all’ultimo ufficiale dei Servizi Segreti, alla categoria a cui è maggiormente dedicata questa opera, i giornalisti. Al centro della faida tutte le gang e i gruppetti criminali fioriti in quel periodo che non potevano essere classificati come vere e proprie organizzazioni a delinquere ramificate e con una solida e invulnerabile base burocratica. Accanto a simili bande, certo non mancava un nucleo nascosto, un centro direzionale che, successivamente, avrebbe assunto fisionomie più precise, con requisiti e confini noti e meno noti ma riconducibili al crimine organizzato. All’interno di un clima così teso, anche coloro che, nelle intenzioni dello stato di diritto e del legislatore, dovevano individuare e placare qualsiasi minaccia, erano risucchiati dentro la bagarre socio-istituzionale. Lotte intestine, corsa al potere, illegalità, movimenti nell’ombra, scambi illeciti di denaro e quant’altro, costituivano quell’insieme di controvalori che dava vita, negli anfratti remoti dello Stato, ad un sottobosco difficilmente individuabile. Pecorelli non dava troppa enfasi agli assassinii e agli atti di terrorismo, il suo era uno sguardo diverso, penetrato negli androni dei Palazzi, tra le carte e i documenti, le missive e i dispacci segreti, le note interne e le frasi sussurrate. Gli anni più convulsi e tempestosi della recente storia italiana, gli anni della strategia della tensione e del terrore, che dalla strage di Piazza Fontana arrivarono fino alla strage di via Fani, culminando con il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro, non erano la sola opera della bande criminali disseminate sul territorio che, in genere, si dimostravano come affidabili esecutori materiali, ma di un potere violento e disposto a tutto, ben saldo e protetto nelle poltrone degli edifici settecenteschi, tra tele prestigiose e affreschi dall’inestimabile valore storico. Tra interdipendenze e relazioni cosi difficili da definire, vanno ricercati mandanti, collaboratori, mediatori e mani armate. Pecorelli ha finito per lasciarci la pelle, lui parlava troppo, lui sapeva troppo, era un moto perpetuo di informazioni velate che, una sera di marzo, si è interrotto, trivellato da quattro proiettili. Lo dimostrano le note al veleno che apparivano su OP-Osservatorio Politico Internazionale, indirizzate alle più eminenti personalità dell’Italia istituzionale, militare e finanziaria. Un uomo così ben inserito, che aveva accesso a documenti segreti e nascosti, non possiamo considerarlo estraneo alla scena nazionale fin qui brevemente esposta. Anche lui, come gli altri, faceva parte o ne era espressione, di quel sottobosco politico, di quei poteri occulti che rappresentano le cause dei mali italici. Per questo, l’elaborato non vuole elogiare o riabilitare Pecorelli, ma vuole delineare un quadro della sua vita e della sua attività all’interno degli anni più bui della recente storia tricolore. Partirò, per tessere i fili di questo ingarbugliato enigma, dalla figura stessa del Pecorelli, dalla sua vita di paesano alla sua esperienza professionale di giornalista, con uno sguardo tra le carte dei tribunali che avevano in carico l’inchiesta sul suo delitto. Conclusa questa parte, l’obbligo è quello di analizzare le righe dello scapestrato e impavido giornalista, il suo verbo allusivo e ammiccante, il suo prodotto denso di riferimenti ai “segreti e segretissimi” affari di stato, la sua rivista luccicante e patinata che, per la prima volta, compariva nelle edicole, pronta per entrare nelle case a rivelare le oscene trame del tricolore. Qui, c’è quindi tutto il Pecorelli, la vita e le opere. Ma la mia voglia è quella di saperne di più, di capire come questa vita si sia intrecciata con altre, sempre sullo sfondo dello stato (più che della società civile). Ecco allora tutti quei personaggi e quegli organismi che hanno fatto la recente storia d’Italia: Andreotti, Servizi Segreti,Rovelli,Gelli,Moro,Italcasse,Banda della Magliana,Dalla Chiesa,Mafia e così via. E, come disse Henry Kissinger, l’ex segretario di stato americano ai tempi della presidenza Nixon, “L’Italia è un Paese di molti misteri, ma di nessun segreto”. Noi gli crediamo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
IV Prefazione Una tesi che ha come oggetto e tema principale la figura di Mino Pecorelli, permette, oltre ad indagare l�attivit�, le relazioni, la personalit� e, pi� in generale, la vita di questo personaggio, anche di tracciare un quadro (che nelle intenzioni dovr� essere esaustivo) circa il periodo storico in cui il nostro uomo agiva e che, inevitabilmente, � causa della sua morte. Una stagione, quella che ha percorso gli anni �60 e �70 dell�Italica storia, segnata da odio e orrore, da tragedie e incertezze, da terrorismo e atti di rivolta, salita alle cronache di quei tempi (ma ancora oggi ricordata) con il chiaro e allusivo epiteto di �Anni di Piombo�. Il piombo delle pallottole, il piombo delle pistole. Come molti storici e pi� o meno complici testimoni spesso ricordano, una stagione con almeno un morto al giorno. � chiaro che, chiunque avesse incarichi di rilievo e chiunque partecipasse attivamente alla vita politica e sociale del paese, non pu� (e questo vale anche a distanza di 40 anni) non sentirsi chiamato in causa. Tutti erano coinvolti, dalle alte cariche dello stato, ai vertici imprenditoriali e dell�associazionismo, dai magistrati ai politici di minor rango, dai funzionari statali all�ultimo ufficiale dei Servizi Segreti, dai contadini ai commercianti, per finire, alla categoria a cui (volente o nolente) � maggiormente dedicata questa opera, i giornalisti. Al centro della faida, naturalmente, tutte le gang e i gruppetti criminali fioriti in quel periodo che (con somma sorpresa) non potevano essere classificati come vere e proprie organizzazioni a delinquere ramificate e con una solida e invulnerabile base burocratica. Accanto a simili bande, certo non mancava un nucleo nascosto, un centro direzionale che, successivamente, avrebbe assunto fisionomie pi� precise, con requisiti e confini noti e meno noti ma riconducibili al crimine organizzato. Le ultime considerazioni sono necessariamente fatte a posteriori, dopo una miriade di inchieste giudiziarie (le pi� cadute nel nulla e nel dimenticatoio) e una storiografia vasta e approfondita. Adesso, magari, possiamo chiederci se in realt�, al tempo, nessuno sapeva o nessuno conosceva questa stratificazione di compiti e cariche. All�interno di un clima cos� teso, dove il filo si spezzava almeno due o tre volte al giorno, anche coloro che, nelle intenzioni dello stato di diritto e del legislatore, dovevano individuare e placare qualsiasi minaccia, erano risucchiati dentro la bagarre socio-istituzionale. Lotte intestine, corsa al potere, illegalit�, movimenti nell�ombra, scambi illeciti di denaro e quant�altro, costituivano quell�insieme di controvalori che dava vita, negli anfratti remoti dello Stato, ad un sottobosco difficilmente individuabile. La stampa urlava a gran voce delle morti e delle bombe ma, pur in qualche caso sapendo, taceva sul vero male che ha colpito la penisola: l�occulto. Pecorelli, al contrario, non dava troppa enfasi agli assassinii e agli atti di terrorismo, il suo era uno sguardo diverso, penetrato negli androni dei Palazzi (quelli con la P maiuscola), tra le carte e i documenti, le missive e i dispacci segreti, le note interne e le frasi sussurrate. Lui l�aveva capito. Gli anni pi� convulsi e tempestosi della recente storia italiana, gli anni della strategia della tensione e del terrore,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Signorini
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Media e Giornalismo
  Relatore: Andrea Pannocchia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 121

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aldo moro
anni di piombo
banda della magliana
carlo alberto dalla chiesa
giornalismo investigativo
giulio andreotti
italcasse
op-osservatorio politico internazionale
pecorelli
watchdog

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi