Skip to content

Una scuola nella prospettiva europea del lifelong learning. Il ruolo della dirigenza scolastica.

istruzione
I rapidi cambiamenti che stanno caratterizzando l’Europa, le rapide trasformazioni tecnologiche, le incertezze economiche , sono variabili che debbono essere affrontate nel contesto di una strategia complessiva in cui il ruolo fondamentale spetta al sostegno fornito dalle attività di istruzione e formazione.
“Ogni giorno possiamo renderci conto dei cambiamenti prodotti da questi fenomeni. In seno all’impresa essi conducono a nuove forme di lavoro. A scuola esigono nuove forme di sapere. Nella vita di tutti i giorni modificano le abitudini. Queste mutazioni non sono una semplice parentesi ma preannunciano la società di domani. Per L’Europa, per ciascuno di noi ciò che conta è assumere il controllo di tali trasformazioni, per evitare di subirle” (Commissione Europea, 1995)
Tali mutamenti sono accompagnati dalla crescente velocità di diffusione della conoscenza e da uno sviluppo tecnologico sempre più rapido, fenomeni tipici che caratterizzano la nostra epoca. La mondializzazione degli scambi, la globalizzazione delle tecnologie e in particolare l’avvento delle società dell’informazione, offrono agli individui maggiori possibilità di accesso all’informazione e al sapere .
La società del futuro sarà quindi una società conoscitiva. E’ in questa prospettiva che si profila il ruolo centrale dei sistemi di istruzione e quindi degli insegnanti e di tutti gli operatori della formazione.
Proprio per questo, negli ultimi anni, il Lifelong learning, l’educazione per tutto l’arco della vita, si è sempre più guadagnato un posto di primo piano nella riflessione e nei programmi politici dell’Unione Europea.
Il Consiglio Europeo straordinario tenutosi a Lisbona nel marzo 2000 ha dettato gli obiettivi educativi degli stati membri fino al 2010 affermando che per "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale" entro il 2010, occorre “creare un’Europa dei cittadini tramite l’istruzione e la formazione permanente”.
A questo proposito si riprende il concetto di Lifelong Learning per sottolineare che la formazione ormai deve aver luogo in qualsiasi fase della vita e in tutti gli ambiti .
Tali affermazioni mettono ulteriormente in luce l’esistenza di differenti modalità di apprendimento: accanto all’apprendimento formale, esistono anche gli apprendimenti non formali e informali attraverso cui si possono acquisire conoscenze utili e spendibili professionalmente anche nell’ambito della famiglia, durante il tempo libero, in seno alla collettività locale e al proprio lavoro quotidiano.
In questo contesto la nozione di istruzione e formazione permanente deve diventare per il lavoro del Dirigente Scolastico un elemento fondante nell’analisi dell’offerta e della domanda dei vari contesti di apprendimento.
Per raccogliere adeguatamente tale proposta, il Dirigente Scolastico dovrà guidare i suoi docenti a sviluppare e ad approfondire un concetto di apprendimento partendo da un’idea di curricolo inteso come ricchezza di opportunità personali.
Compito del Dirigente Scolastico sarà pertanto l’ organizzazione di un sistema educativo e formativo nel quale gli studenti, aiutati e guidati dai docenti e da tutto il personale scolastico, considerino i linguaggi e i contenuti disciplinari come un ponte verso la realtà che va compresa e letta attraverso un esercizio sistematico, scientifico e critico, affinché possano assumere il controllo delle grandi trasformazioni in atto, per evitare di subirle.
Alla scuola viene affidato infatti, così come sancito nella Risoluzione del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea del novembre 2003, il compito di trasformarsi in un “ambiente di apprendimento aperto, capace di assumere un ruolo propositivo rispetto alle sollecitazioni che provengono dal mondo dei giovani e degli altri contesti che contribuiscono alla loro crescita personale e sociale”.
Un ambiente dove l’apprendere ad apprendere e l’apprendere a crescere possano costituire i veri pilastri dell’educazione del XXI secolo, così come auspicato dall’UNESCO.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione I rapidi cambiamenti che stanno caratterizzando l’Europa, le rapide trasformazioni tecnologiche, le incertezze economiche , sono variabili che debbono essere affrontate nel contesto di una strategia complessiva in cui il ruolo fondamentale spetta al sostegno fornito dalle attività di istruzione e formazione. “Ogni giorno possiamo renderci conto dei cambiamenti prodotti da questi fenomeni. In seno all’impresa essi conducono a nuove forme di lavoro. A scuola esigono nuove forme di sapere. Nella vita di tutti i giorni modificano le abitudini. Queste mutazioni non sono una semplice parentesi ma preannunciano la società di domani. Per L’Europa, per ciascuno di noi ciò che conta è assumere il controllo di tali trasformazioni, per evitare di subirle” (Commissione Europea, 1995) Tali mutamenti sono accompagnati dalla crescente velocità di diffusione della conoscenza e da uno sviluppo tecnologico sempre più rapido, fenomeni tipici che caratterizzano la nostra epoca. La mondializzazione degli scambi, la globalizzazione delle tecnologie e in particolare l’avvento delle società dell’informazione, offrono agli individui maggiori possibilità di accesso all’informazione e al sapere . La società del futuro sarà quindi una società conoscitiva. E’ in questa prospettiva che si profila il ruolo centrale dei sistemi di istruzione e quindi degli insegnanti e di tutti gli operatori della formazione. Proprio per questo, negli ultimi anni, il Lifelong learning, l’educazione per tutto l’arco della vita, si è sempre più guadagnato un posto di primo piano nella riflessione e nei programmi politici dell’Unione Europea. Il Consiglio Europeo straordinario tenutosi a Lisbona nel marzo 2000 ha dettato gli obiettivi educativi degli stati membri fino al 2010 affermando che per "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale" entro il 2010,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Silvia Nocelli
  Tipo: Tesi di Master
Master in Master di II livello in Dirigente Scolastico
Anno: 2010
Docente/Relatore: Floriana Falcinelli
Istituito da: Università degli Studi di Macerata
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 64

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

apprendimento
autonomia scolastica
consiglio europeo di lisbona
dirigenza scolastica
formazione permanente
istruzione formale
istruzione informale
istruzione non formale
lifelong learrning
pof

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi