Skip to content

L'altra metà del Cielo: Arte al femminile nella Cina contemporanea

Il presente lavoro nasce dalla mia grande passione per l’arte, e ho colto l’occasione che offre la stesura di una tesi di laurea per approfondirne un sostanzioso aspetto legato al mondo femminile e lasciato in ombra, perlomeno per quanto concerne la realtà cinese.
La mia scelta è caduta sull’arte contemporanea per svariate motivazioni, non ultima l’assenza, oserei dire forzata, di concrete testimonianze lasciate da artiste donne. Con questo non sto dicendo che non sia esistita prima di oggi un’arte al femminile, quanto piuttosto che sia stata fatta tacere, o comunque tenuta in disparte.
E’ interessante quindi analizzare in che modo la donna sia riuscita ad emergere negli ultimi anni e solamente in seguito, suo malgrado, a condizioni favorevoli dettate dall’esterno.
Per fare ciò mi sono orientata sulla valutazione di due personalità artistiche differenti legate tra di loro da un comune filo conduttore: il possibile desiderio di urlare, attraverso opere talvolta forti ed esplicite, talvolta dolci e velate, la loro presenza ad un mondo purtroppo ancora un po’ sordo.
Sulla base di queste premesse, mi è sembrato opportuno introdurre l’argomento con un primo capitolo relativo alla condizione femminile in Cina, per avere sin da subito un’ampia visione delle difficoltà che la donna è stata costretta ad affrontare per raggiungere un’emancipazione sempre negata.
Il successivo capitolo presenta un doveroso excursus in termini generali della storia dell’arte cinese contemporanea.
Lo studio degli aspetti dell’arte contemporanea che ho scelto di analizzare è suddiviso in due distinti capitoli corrispondenti il primo (capitolo tre), alla fotografia, con l’analisi delle opere di Chen Lingyang 陈羚羊 e Cui Xiuwen 崔岫闻, ed il secondo (capitolo quattro), alla videoarte, nel quale ritroviamo l’appena citata Cui Xiuwen 崔岫闻 con la sua produzione video.
Per mezzo dei loro lavori, queste due artiste sembrano essere state le uniche capaci di infrangere il pesante muro della censura, scegliendo di sfidare i tabù di una società ancora relativamente chiusa.
E’ incontestabile che l’esperienza cinese, o per meglio dire, l’esperienza rivoluzionaria portata avanti attraverso la rivoluzione cinese, sia stata strettamente legata sin dall’inizio ad una reale liberazione della donna, nel senso completo del termine. La rivoluzione cinese non sarebbe stata nemmeno possibile se fosse riuscita a coinvolgere solo la metà della popolazione ed avesse abbandonato l’altra metà allo stato di servitù, condizione nella quale la donna in Cina è stata nei secoli costretta a sottostare .
Il posto che la donna ha occupato nella società cinese è sempre stato il più basso. Secondo la formula delle “tre obbedienze”, ella doveva rispettare il volere del padre, quello del marito e, alla scomparsa di questi, quello dei figli maschi. Non aveva alcun diritto all’autodeterminazione della propria persona e, in opposizione ad un sistema che non le riconosceva nemmeno la dignità di essere umano, non le veniva permesso nessun concreto atto di ribellione, eccezion fatta per il suicidio, quasi un obbligo del resto nel caso delle vedove che davano in questo modo esempio di grande castità e prova di rispetto verso la famiglia che vedeva così innalzato il suo prestigio sociale.
Questa condizione di asservimento, veniva acutizzata anche tramite la totale mancanza di istruzione a cui la donna era obbligata, ancor più se povera: l’opinione dei più riteneva che nello svolgere i suoi doveri ella non avesse bisogno di istruzione, tanto che l’ignoranza era ritenuta sinonimo di virtù. Da qui si comprende facilmente per quale motivo il contributo della donna nella produzione artistica e letteraria della Cina antica risulti essere piuttosto scarso ed episodico. “Risulti essere” non significa però affatto che lo sia: è bene infatti puntualizzare che sino agli inizi del ‘900 la critica ufficiale ignorò di proposito l’attività svolta dalle donne nei campi delle lettere e delle arti costringendo quindi queste ultime a dedicarsi ai propri interessi nella solitudine della propria famiglia .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 1. INTRODUZIONE Il presente lavoro nasce dalla mia grande passione per l’arte, e ho colto l’occasione che offre la stesura di una tesi di laurea per approfondirne un sostanzioso aspetto legato al mondo femminile e lasciato in ombra, perlomeno per quanto concerne la realtà cinese. La mia scelta è caduta sull’arte contemporanea per svariate motivazioni, non ultima l’assenza, oserei dire forzata, di concrete testimonianze lasciate da artiste donne. Con questo non sto dicendo che non sia esistita prima di oggi un’arte al femminile, quanto piuttosto che sia stata fatta tacere, o comunque tenuta in disparte. E’ interessante quindi analizzare in che modo la donna sia riuscita ad emergere negli ultimi anni e solamente in seguito, suo malgrado, a condizioni favorevoli dettate dall’esterno. Per fare ciò mi sono orientata sulla valutazione di due personalità artistiche differenti legate tra di loro da un comune filo conduttore: il possibile desiderio di urlare, attraverso opere talvolta

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Smerilli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Studi Orientali
  Corso: Lingue e letteratura afroasiatiche
  Relatore: Filippo Salviati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 149

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arte
arte femminile
chen lingyang
cina
cina contemporanea
cui xiuwen
femminile
metà del cileo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi