Skip to content

La variazione linguistica nell'arabo moderno: il caso della lingua parlata a San'a (Yemen)

La tesi presenta un'introduzione alla sociolinguistica: si illustrano i concetti su cui si basa la trattazione: definizione di lingua e di dialetto secondo i maggiori linguisti (Ferguson in particolare), varietà di repertorio, code switching/code mixing, bilinguismo/diglossia.
Una seconda parte riguarda la storia della lingua araba: partiamo dalla rivelazione coranica, affrontando il problema dell'intraducibilità del testo e quindi della lingua araba come lingua intoccabile. da qui nasce il problema affrontato successivamente della necessità di introdurre concetti nuovi portati dalle nuove tecnologie (come rendere in arabo termini quali "televisione", "telefono", "tram",...? ricorriamo a forestierismi o adattiamo dei termini arabi già esistenti? ecco la diatriba tra le accademie conservatrici e gli studiosi più pragmatici. passiamo per la descrizione e gli obiettivi dei primi dizionari e dei primi studi linguistici.
Nell'Ottocento il culto dell'Oriente porterà molti studiosi a viaggiare in Medio Oriente e Nord Africa: questo e la successiva fase di colonizzazione di alcuni Paesi Arabi renderanno inevitabile il contatto tra la lingue araba e le "nuove" lingue europee. Analizziamo quindi come l'arabo è stato da queste influenzato in termini di prestiti, calchi (semantici/strutturali), code switching-code mixing.
La terza parte descrive la situazione attuale: il mondo arabo presenta una situazione di diglossia in cui il modern standard arabic si contrappone ai dialetti. Le due realtà non sono mai nettamente separate, tutto dipende dal Paese, dal contesto, dagli interlocutori, dal mezzo comunicativo.
I dialetti arabi come mezzo di espressione quotidiano: ma quanti sono? sono davvero così diversi tra loro da compromettere la comunicazione tra abitanti di Paesi diversi? esiste una lingua franca che garantisca l'intercomprensione?
Ecco poi una panoramica sui dialetti arabi e successivamente un approfondimento sul dialetto di Sana'a (Yemen) con alcuni testi dialettali correlati.
Uno studio complesso e dettagliato per chi vuole capire di più su questa lingua dai mille volti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Prefazione All’inizio della mia ricerca, il mio intento era quello di scrivere una tesi riguardante i dialetti dello Yemen. Però serviva un’introduzione all’argomento, doveva esserci un riferimento storico alle origini della lingua e alle motivazioni che hanno portato alla differenziazione delle parlate, per poi concentrarmi sullo Yemen. Durante la lettura di studi precedenti sulla storia della lingua araba, mi sono talmente appassionata all’argomento che alla fine il mio lavoro si è incentrato quasi per metà su questo tema. Se si fosse trattato dell’evoluzione di una lingua europea, una ricerca in questo campo sarebbe stata sicuramente interessante da un punto di vista linguistico; in questa tesi però ho parlato dell’arabo, e uno studio sulla sua evoluzione non è interessante solo linguisticamente, ma anche e soprattutto dal punto di vista culturale. Come verrà detto più volte, la lingua va sempre a spasso con la cultura e viceversa, non è mai possibile scindere le due cose, quindi anche dallo studio diacronico del francese, per esempio, si possono dedurre anche gli aspetti dell’evoluzione culturale. L’arabo però ha un privilegio che rende questa lingua assolutamente unica: è la lingua del Corano. Ora, questa non è un’osservazione da poco perché implica delle ripercussioni notevoli. Secondo la religione islamica, nel 610 l’Arcangelo Gabriele iniziò a rivelare a Muhammad il Libro Sacro “in lingua araba chiara”, cioè Dio aveva parlato al Profeta in Arabo per mezzo dell’Arcangelo. Ma se Dio ha parlato in Arabo, significa che questa è una lingua sacra, intoccabile, e quindi modificarla vorrebbe dire intaccare la parola di Dio. Da qui il problema della traducibilità del Corano... Ormai l’evoluzione linguistica è un dato di fatto, è un processo inevitabile come l’invecchiamento organico. Ma pensiamo a chi in passato doveva decidere se e come introdurre un nuovo vocabolo. Vedremo tutti i problemi creati dall’introduzione di nuovi concetti, propri dell’età moderna, che ovviamente non esistevano ai tempi della rivelazione. Che fare? Cercare nella derivazione un termine improbabile e poco efficace pur di mantenere la purezza della lingua sacra, oppure ricorrere alla scorciatoia del prestito straniero, comprensibile a tutti, col rischio di inquinare la lingua coranica? È stato il caso di “tram”, “telefono”, “televisione” e molti altri vocaboli ormai di uso comune. In ambito europeo sappiamo che esistono lingue più aperte ai prestiti stranieri, come l’italiano, e altre molto più conservatrici come il francese e lo spagnolo, che si ostina a chiamare ratón il mouse del computer, l’ordenador. Ma nell’arabo non è una questione di essere più o meno aperto agli scambi, è proprio una questione religiosa, direi mistica, che merita molta attenzione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

corano
dialetto
diglossia
dizionario
grammatica
lingua
lingua araba
linguistica
modern standard arabic
sana'a
sociolinguistica
storia della lingua
yemen

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi