Skip to content

Eraclito nella concezione fenomenologico-esistenziale di Binswanger

Il presente elaborato nasce con l’intento di individuare un’area di ricerca in grado di coniugare l’ambito propriamente filosofico con quello psichiatrico.
In base a tal proposito, l’opera dello psichiatra svizzero L. Binswanger è parsa appropriata nel soddisfare tale esigenza, in quanto l’iter intellettuale e culturale dell’autore è stato determinato e influenzato, in larga misura, da correnti filosofiche di inizi Novecento. L’interesse preminente della tesi cercherà di mettere in luce, non tanto l’indiscutibile apporto della fenomenologia di Husserl e dell’analitica esistenziale di Heidegger alla teoria di Binswanger, quanto il contributo, altrettanto significativo e solo marginalmente preso in considerazione dagli studiosi, della filosofia di Eraclito.
L’obiettivo che si prefigge tale tesi diventa quello di indagare entro quali circostanze ed entro quali contenuti, si configura l’interesse dello psichiatra nei confronti del filosofo greco.
Alla luce di tali linee progettuali, la tesi si suddivide in 2 capitoli. Il primo capitolo è incentrato sulla figura di L. Binswanger. La psichiatria di fine ottocento in cui si forma il giovane Binswanger è sorretta da ideologie di derivazione positivistica, di tipo scientifico-naturalistico e riduzionistico; tali connotazioni la rendono, secondo Binswanger, non più in grado di afferrare il senso autentico dei fenomeni psichici e in generale di non comprendere autenticamente l’uomo e le sue modificazioni nella malattia. L’autore affronta tale crisi contestando radicalmente le categorie conoscitive della psichiatria classica e proponendo una rifondazione umana della psichiatria.
All’interno del capitolo verranno analizzati i principali contributi che Binswanger utilizzò per la realizzazione di tale progetto. Il confronto con la psicoanalisi freudiana costituirà lo sfondo di tutta la sua opera, tuttavia, l’eccessiva impronta del naturalismo biologico la confina entro un orizzonte nel quale l’uomo non è compreso nella sua totalità, ma è ridotto ai modelli della fisica e della biologia. Binswanger ricaverà gli apporti fondamentali alla sua teoria dalla fenomenologia di Husserl e dell’analitica esistenziale di Heidegger, in quanto tali correnti sono in grado di additare alla psichiatria quel capovolgimento metodologico che la fa nascere come scienza umana e la riscatta dal livello psicofisiologico nel quale si è annidata.
Basandosi su tali articolazioni metodologiche, la Daseinsanalyse binswangeriana viene dunque a configurarsi come un nuovo modello di comprensione psicologica dell’uomo.
Il secondo capitolo costituisce il nucleo centrale della tesi in quanto vede l’inserimento della filosofia di Eraclito all’interno dell’orizzonte psichiatrico. Il richiamo ad Eraclito è espressamente rinvenibile nel paragrafo La concezione eraclitea dell’uomo contenuto in Per un’antropologia fenomenologica. La filosofia eraclitea riveste importanza nell’ottica di un rinnovamento della psichiatria che Binswanger a suo tempo propose, nella misura in cui permette ad essa di riflettere criticamente sui suoi presupposti originari e di conseguenza, di descrivere in maniera adeguata le forme dell’esistenza umana Il capitolo verrà sviluppato analizzando le principali tematiche della filosofia di Eraclito alla luce dell’interpretazione di Binswanger. L’analisi del pensiero eracliteo verrà condotta sullo sfondo della dimensione esistenziale ed antropologica che Binswanger evince dalla lettura dei frammenti. La riflessione sull’uomo, considerato l’elemento centrale della filosofia eraclitea, verrà sviluppata all’interno del contesto cosmologico, in base al quale l’uomo si rapporta al mondo e concepisce una realtà in continuo movimento attraverso il Logos, la norma dell’accadere cosmico. L’uomo, attraverso il cosmo, giunge al Dio poiché il divino è l’unità che sottintende le opposizioni che caratterizzano la realtà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I N T R O D U Z I O N E Il presente elaborato nasce con l’intento di individuare un’area di ricerca in grado di coniugare l’ambito propriamente filosofico con quello psichiatrico. In base a tal proposito, l’opera dello psichiatra svizzero L. Binswanger è parsa appropriata nel soddisfare tale esigenza, in quanto l’iter intellettuale e culturale dell’autore è stato determinato e influenzato, in larga misura, da correnti filosofiche di inizi Novecento. L’interesse preminente della tesi cercherà di mettere in luce, non tanto l’indiscutibile apporto della fenomenologia di Husserl e dell’analitica esistenziale di Heidegger alla teoria di Binswanger, quanto il contributo, altrettanto significativo e solo marginalmente preso in considerazione dagli studiosi, della filosofia di Eraclito. L’obiettivo che si prefigge tale tesi diventa quello di indagare entro quali circostanze ed entro quali contenuti, si configura l’interesse dello psichiatra nei confronti del filosofo greco. Alla luce di tali linee progettuali, la tesi si suddivide in 2 capitoli. Il primo capitolo è incentrato sulla figura di L. Binswanger. La psichiatria di fine ottocento in cui si forma il giovane Binswanger è sorretta da ideologie di derivazione positivistica, di tipo scientifico-naturalistico e riduzionistico; tali connotazioni la rendono, secondo Binswanger, non più in grado di afferrare il senso autentico dei fenomeni psichici e in generale di non comprendere autenticamente l’uomo e le sue modificazioni nella malattia. L’autore affronta tale crisi contestando radicalmente le categorie conoscitive della psichiatria classica e proponendo una rifondazione umana della psichiatria. All’interno del capitolo verranno analizzati i principali contributi che Binswanger utilizzò per la realizzazione di tale progetto. Il confronto con la psicoanalisi freudiana costituirà lo sfondo di tutta la sua opera, tuttavia, l’eccessiva impronta del naturalismo biologico la confina entro un orizzonte nel quale l’uomo non è compreso nella sua totalità, ma è ridotto ai modelli della fisica e della biologia. Binswanger ricaverà gli apporti fondamentali alla sua teoria dalla fenomenologia di Husserl e dell’analitica esistenziale di Heidegger, in quanto tali correnti sono in grado di additare alla psichiatria quel capovolgimento metodologico che la fa nascere come scienza umana e la riscatta dal livello psicofisiologico nel quale si è annidata. Basandosi su tali articolazioni metodologiche, la Daseinsanalyse binswangeriana viene dunque a configurarsi come un nuovo modello di comprensione psicologica dell’uomo. v

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cristina Vicini
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Paolo Taroni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 59

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antropologia
binswanger
daseinsanalyse
eraclito
essere-nel-mondo
fenomenologia husserliana
individualismo
kosmos
logos
psichiatria
psicoanalisi
trascendenza mondana

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi