Skip to content

L'amministrazione podestarile nel Comune di Vernole (1927-1943)

L’obiettivo di questo lavoro è dare un contributo a questo filone di studi attraverso l’analisi di un caso specifico ossia, l’amministrazione del comune di Vernole (nel periodo compreso tra il 1923 e il 1943). La sua economia, era basata essenzialmente sull’agricoltura, e l’attività primaria era rappresentata dalla coltivazione dell’ulivo e dalla produzione di olio nei frantoi sotterranei che ancora oggi sono disseminati su tutto il territorio comunale. Scarsa era invece la produzione del tabacco, almeno nel corso degli anni Venti, al contrario di quanto avveniva nel resto del circondario leccese, che anche attraverso la coltivazione e la lavorazione del tabacco, all’indomani della grande guerra, stava cercando di risanare le precarie condizioni economico-sociali .
Quindi, attraverso l’analisi dell’amministrazione di questo piccolo comune cercheremo di fornire un contributo alla ricostruzione sempre più dettagliata delle modalità di penetrazione del fascismo nel Meridione.
Possiamo affermare che con la legge del 4 febbraio 1926, n. 237, che istituiva il regime podestarile in tutti i comuni italiani , Mussolini già da tempo – com’è noto – saldamente al potere, si proponeva di «dare sanzione giuridica a quella ch’era ormai la realtà obiettiva dei fatti e di spazzare via dai comuni ogni vestigio di autonoma vita politica» , ponendo alla guida delle amministrazioni locali nuove personalità, i podestà, che riunivano nelle proprie mani i poteri precedentemente appartenuti al sindaco, al Consiglio e alla Giunta. Lo scopo di questo nuovo istituto era di garantire la massima dedizione delle amministrazioni locali nell’attuazione delle direttive provenienti dal governo fascista, attraverso appunto, una maggiore subordinazione politico-amministrativa delle periferie rispetto al centro.
L’istituto podestarile fu soprattutto all’inizio, un trait d’union fra fascismo e rappresentanti del potere politico ed economico locale dell’età liberale. Ma a partire dalla prima metà degli anni Trenta, si sarebbero affermati soggetti provenienti direttamente dalle file del partito fascista .
Gli anni che precedettero la riforma podestarile, furono contrassegnati dallo scioglimento dei consigli comunali cui fece seguito la nomina dei commissari straordinari, che, prima dell’emanazione della legge del 1926, fu il primo passo che segnò il passaggio, sul piano del decentramento amministrativo e del governo del territorio, dallo Stato liberale al nuovo regime.
Comunque il disegno mussoliniano di costruire un solido rapporto tra centro e periferia non riuscì nella sua interezza. Soprattutto al Sud il podestà si configurò, non tanto come un fulgido e rispettoso rappresentante del fascismo a livello locale, bensì come uno strenuo difensore degli interessi della comunità alla quale apparteneva.
Così avvenne anche a Vernole, dove i due podestà che governarono nel periodo compreso tra il 1927 e il 1943 cercarono in tutti i modi di favorire gli interessi della comunità e soprattutto dell’élite del centro salentino; naturalmente ponendo particolare attenzione al mantenimento di buoni rapporti con le autorità centrali, soprattutto attraverso aperte e apologetiche celebrazioni del regime e dei suoi rappresentanti. Tale atteggiamento probabilmente era più strumentale che derivante da una sincera adesione ideologica dei vernolesi al regime, come afferma lo studioso locale Luciano Graziuso nel suo lavoro Vernole e Frazioni: «si tratta, di persone che in fondo manderebbero volentieri a quel paese Mussolini e il fascismo, ma ora preferiscono sottomettersi, osannando al vincitore politico del momento, perché così stanno le cose e ribellarsi pare loro un rimedio peggiore del male. È una mentalità, diffusa soprattutto nel Meridione e tipica della classe piccolo-intellettuale-borghese che, in genere, dalla sottomissione ai potenti e dall’accordo con loro ha trovato sempre qualcosa da guadagnarvi» .
La seconda parte di questo lavoro, quella più propriamente dedicata alla ricerca, affronta il periodo dal 1923 al 1927, contrassegnato dall’avvicendamento, alla guida del comune di Vernole di tre commissari straordinari, nominati dopo lo scioglimento della vecchia amministrazione comunale.
Ma l’attenzione sarà posta soprattutto alle successive gestioni podestarili: la prima del Geom. Luciano Graziuso che va dal 1927 al 1932; la seconda dell’Avv. Pasquale Sansonetti compresa tra il 1932 e il 1943.
L’operato dei commissari straordinari e soprattutto quello dei podestà è stato preso in esame attraverso il ricorso ai documenti conservati nell’Archivio Storico del Comune di Vernole e nell’Archivio di Stato di Lecce. Più precisamente, nell’archivio vernolese sono stati consultati i registri delle delibere degli anni compresi tra il 1922 e il 1943; mentre nell’Archivio di Stato di Lecce sono stati esaminati i fondi di prefettura appartenenti al comune di Vernole nel periodo che va dal 1923 al 1941, con particolare attenzione alla situazione socio-economica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Prima di addentrarci nello studio sulle amministrazioni podestari l i (ist i tuti di chiara ispirazione fascista affermatisi a part ire da l 1926) è bene premettere che tale argomento, oggetto di questa ricerca, è stato a lungo t rascurato dalla storiografia contemporanei st ica . Questa “carenza” riguarda in particolare la gestione degli enti locali meridionali , ad esclusione di alcune significative realtà. Come ha scri t to lo storico Guido Melis «sono rare le ricerche sulle poli t iche locali . In molti casi la dispersione delle fonti e la prevalenza di al tri interessi storiografici hanno prodotto vistose lacune nella conoscenza della vita pubblica meridionale» 1. Tuttavia, negli anni Novanta la storiografia sul fascismo locale si è arricchita di signif icativi apporti e di nuovi contributi interpretativi . Riprendendo le acute ri flessioni di Luca Angeli , nel suo saggio dedicato proprio all‟ist i tuto podestari le, possiamo dire che «negli anni Novanta si è ampliato l‟interesse intorno ai fascismi locali non solo per sottolineare l ‟inconsistenza dell‟immagine monolit ica e nazionale del fascismo, ma anche per lanciare ricerche settoriali , come quelle sugli amminis tratori prescelt i dal regime, che possano i l luminare aspett i trascurati del periodo fra le due guerre, in particolare into rno ad alcune questioni relative ai rapporti centro/peri feria e Stato/parti to » 2. L‟obiett ivo di questo lavoro è dare un contributo a questo fi lone di studi at t raverso l‟analisi di un caso specifico ossia, l‟amministrazione del comune di Vernole (nel periodo compreso tra i l 1923 e i l 1943), un piccolo centro rurale salentino si tuato a Sud di Lecce, a pochi chilometri di distanza dal capoluogo, e 1 G. Melis, Società senza Stato? Per uno studio delle amministrazioni periferiche tra età liberale e periodo fascista, in Poteri locali, «Meridiana» n. monografico 4, 1988, p. 91. 2 L. Angeli, L’istituto podestarile. Il caso di Torino in prospettiva comparata (1926-1945), «Passato e presente», XIX, n. 52, 2001, p. 19.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giampaolo Mercadante
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Michele Romano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministrazione locale
fascismo
podestà
ventennio fascista

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi