Skip to content

La Convenzione Unesco sulla diversità culturale e i diritti delle minoranze

Nel 2001, all'indomani dell'11 settembre, a Parigi la Conferenza Generale dell'UNESCO adottò la “Dichiarazione sulla Diversità Culturale”. Da li prese via il processo che porto, nel giro di quattro anni, all'adozione di un ambizioso trattato che si pone come obiettivi sia quello di indicare la via per il dialogo interculturale, sia di affermare la diversità come risorsa economica e criterio di sostenibilità dello sviluppo. Si tratta della “Convenzione UNESCO per la protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione Sono passati circa vent'anni da quando, il crollo dell'Unione Sovietica, ha segnato la fine di un ordine mondiale fondato sulla contrapposizione tra due blocchi, e l'inizio di un periodo di transizione. Dei due blocchi, quello occidentale aveva in gran parte accettato il modello capitalistico americano, importandone buona parte dei miti, tanto che presto alcuni paesi europei avevano iniziato ad interrogarsi sul pericolo di omogeneizzazione. All''indomani della fine della guerra fredda, molti credettero nella possibilità di un nuovo ordine imperniato sul ruolo dominante degli Stati Uniti, garanti della sicurezza mondiale. Sembrava l'alba di un nuovo impero, in cui il paese dominante, sicuro del suo strapotere militare, aveva iniziato da tempo a diffondere la sua cultura in tutto il mondo, soprattutto tramite la sue prorompenti industrie cinematografica e musicale. Questo scenario venne clamorosamente smentito nel 1993, quando il fallimento della missione americana in Somalia mostrò come fosse impossibile che un solo Stato, per quanto potente, potesse garantire la sicurezza mondiale. Iniziarono ad emergere le teorie del multipolarismo, mentre l'affermarsi della globalizzazione economica e la fine della “cortina di ferro” ponevano nuove sfide globali, fra i quali quelle delle migrazioni e del riaffacciarsi del problema delle minoranze. Di quest'ultimo furono interessati soprattutto quei paesi socialisti nei quali, declinando l'ideologia che aveva cercato di fondare sulla coscienza di classe una nuova identità politica, riesplosero i nazionalismi. Il conflitto dell'ex Jugoslavia fu il più drammatico episodio di questo fenomeno, che vide le condizioni delle minoranze peggiorare in molti altri paesi. Inoltre, proprio il processo di globalizzazione, determinò una riscoperta delle identità locali, quale reazione all'omogeneizzazione della cultura1. Del problema dell'immigrazione furono interessati soprattutto i paesi industrializzati, proprio in ragione della maggior permeabilità delle frontiere che la fine della guerra fredda aveva determinato. Con esso il fantasma del razzismo tornò ad aleggiare anche in quei paesi dai quali sembravano esser stati per sempre banditi. Sia nei paesi d'immigrazione, che in quelli comprendenti minoranze storiche, spuntarono partiti pronti ad additare il “nemico interno” come minaccia alla Nazione2. 1 GRILLI DI CORTONA, Stati, nazioni e nazionalismi in Europa, Bologna, 2003, pp. 15 ss. 2 GRILLI DI CORTONA, cit.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Donato Altobelli
  Tipo: Tesi di Master
Master in Master di II livello in Tutela Internazionale dei Diritti Umani
Anno: 2010
Docente/Relatore: Pavone Ilja
Istituito da: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 33

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

11 settembre
culturale
diritti minoranze
diritti umani
diversita
diversità culturale
huntington
minoranze
patrimonio
patrimonio immateriale
unesco

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi