Skip to content

L’immigrazione straniera nella città di Pisa: dalla gestione dell’emergenza al progetto d’interazione multiculturale

Il lavoro da me redatto parte dalla diretta osservazione del fenomeno migratorio nella città di Pisa e dall'esperienza di Servizio Civile Nazionale svolta presso il Consultorio Immigrati dell Asl5. Attraverso l'eccesso ai dati messimi a disposizione dagli enti locali, e attraverso le interviste concessemi dagli "addetti ai lavori", mi è stato possibile tracciare un quadro descrittivamente critico che mettesse in luce le criticità della gestione dell'accoglienza dello straniero e la sua eventuale permanenza sul luogo. Il luogo, la città, i suoi spazi, le associazioni culturali di e per immigrati, sono divenute oggetto di studio, tappe di un percorso che ha portato ad avvalorare l'ipotesi circa la potenzialità di una politica locale improntata sull'interazione dell'immigrato con la città ospitante. Sono stati individuati i bisogni primari dell'essere umano immigrato, ai quali rispondono i servizi socio sanitari territoriali, e quelli più complessi dello straniero in quanto essere sociale, che una volta superate le difficoltà prodotte da una legislatura, come quella italiana, scarna e inadeguata, in materia d'immigrazione, riscopre la voglia di partecipare alla vita comunitaria e ricostruirsi un'identità in un luogo non più sconosciuto ma familiare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L‟elaborato qui presentato si propone l‟obiettivo di descrivere quali siano gli strumenti a servizio degli enti locali al fine di promuovere l‟interazione dei cittadini immigrati con il territorio pisano, prestando particolare attenzione al valore che possono assumere i luoghi, pubblici e privati, nell‟iter che porta lo straniero dal primo approdo alla permanenza nella città. L‟idea di trattare tale argomento è nata grazie alla possibilità offertami dalla Dott.ssa Giuseppina Trimarchi, Responsabile dell‟Unità Funzionale Consultoriale della Zona Pisana, Asl 5, di collaborare all‟attività del Consultorio Immigrati di Via Cilea, giacché volontaria del Servizio Civile Nazionale. Il servizio prestato all‟interno della struttura, la visione quotidiana del lavoro degli operatori sanitari e sociali, delle associazioni che ruotano intorno a questa realtà, e soprattutto il contatto con l‟utenza immigrata, hanno innestato una serie di riflessioni sfociate nell‟analisi qui riportata. Tutte le dinamiche vissute in prima persona, sono state un input per avviare una valutazione su quale sia la qualità della vita degli immigrati nella città di Pisa, come l‟amministrazione comunale gestisca il momento dell‟accoglienza dei nuovi arrivati, quali siano i servizi messi a disposizione al fine di promuovere l‟integrazione dello straniero nella società pisana, come gli immigrati reagiscano a questi sforzi e cosa facciano per collaborare nella riuscita di tale percorso. E‟ stato importante tracciare fin dall‟inizio il quadro della presenza straniera nella città, sia per capire quale fosse l‟immigrato “tipo” presente sul territorio (età, sesso, provenienza, modello insediativo, importanza della comunità d‟appartenenza nel panorama cittadino), sia per rendersi conto della realtà dei fatti, visto l‟uso demagogico che la politica fa di questo tema e i dati da invasione che i media propongono. Il primo capitolo è dunque prettamente descrittivo: un breve excursus sulla storia delle migrazioni dal primo „900 a oggi fa luce sulle difficoltà del nostro Paese nell‟affrontare il fenomeno migratorio, lasciato in balia di sanatorie e respingimenti, trattato più come sintomo d‟insicurezza nazionale che come parte di un processo di ristrutturazione sociale obbligatoria nell‟età contemporanea. Da qui, la reazione delle amministrazioni locali, in termini di politica, a una legislatura poco chiara e poco incline a mettere l‟uomo e i suoi bisogni al centro della propria dialettica. La Regione Toscana in generale, e la Provincia e il Comune di Pisa in particolare, si sono rivelate un unicum in Italia, dotandosi di provvedimenti e organismi che mettano la persona al centro di qualsiasi azione in tema d‟immigrazione, in quanto essere sociale e portatore di diritti fondamentali, quali salute, casa, lavoro e assistenza sociale. Dopo aver chiarito quali siano i numeri reali riferibili alla zona pisana, si è proceduto con l‟analizzare quali siano i bisogni primari di un immigrato appena approdato e chi si occupa di soddisfarli. La ricerca è stata condotta adottando il metodo dell‟intervista: è stato fondamentale rintracciare e parlare con i rappresentanti degli enti che propongono i servizi e verificare l‟efficacia di questi attraverso lo sguardo multifocale degli operatori stranieri che operano nel medesimo settore. Questi “operatori ponte”, consapevoli degli sforzi sostenuti dall‟amministrazione pubblica per favorire gli immigrati nell‟accesso ai servizi, sono anche in grado di cogliere le problematiche vissute dal migrante e capaci di mediare fra le due parti. Ne viene fuori una visione costruttivamente critica di quali siano le concrete necessità degli utenti e su quali strade si debba muovere il terzo settore per soddisfarle e avviare così un progetto che sia prima di tutto d‟accoglienza del diverso. 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Tiziana Etzo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere
  Relatore: Gisella Cortesi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 37

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi