Skip to content

Sistemi ibridi porosi funzionalizzati ad alto grado di ordine strutturale

La prima parte di questo lavoro di tesi è stata svolta sulla sintesi di materiali mesoporosi funzionalizzati allo scopo di confinare molecole fotoattive. I materiali mesoporosi preparati sono costituiti da silice o da ibridi organo-silicei e sono ottenuti tramite sintesi templata per condensazione dei rispettivi precursori, ossia il tetraetilortosilicato (TEOS) e la molecola di 1,4-bis(trietossisilil)benzene (BTEB). Entrambe le reazioni prevedono due stadi principali: una prima fase in cui si ha l’arrangiamento del precursore idrolizzato attorno alla fase liquido-cristallina formata dalle micelle del templante ed una seconda fase in cui avviene la condensazione per ottenere materiali porosi dotati di elevata area superficiale.
Successivamente è stata effettuata la funzionalizzazione di tali matrici con gruppi amminici seguendo differenti vie di sintesi: nel sistema mesoporoso siliceo preformato sono stati inseriti gruppi amminopropilici per condensazione di trietossisilani con i silanoli di superficie. Nella matrice di p-fenilenesilice il medesimo gruppo funzionale è stato inserito per co-condensazione di gamma-amminopropiltrietossisilano (APTES) con BTEB in differenti rapporti, portando quindi all’ottenimento del materiale funzionalizzato in un singolo passaggio. Un’altra modalità di funzionalizzazione consiste nell’inserimento di gruppi amminici mediante reazione di nitrazione dell’anello aromatico della p-fenilensilice e successiva riduzione del gruppo –NO2 a –NH2.
I materiali sono stati studiati in modo approfondito mediante l’utilizzo di tecniche complementari quali la diffrazione di raggi X da polveri, misure porosimetriche ottenute da adsorbimento di N2, spettroscopia NMR allo stato solido, spettroscopia IR ed analisi termogravimetriche. I materiali ottenuti presentano un elevato grado di ordine su scala nanometrica dovuta all’arrangiamento esagonale dei nanocanali e, nel caso dei sistemi ibridi, l’ordine si estende alla scala molecolare con disposizione periodica dei gruppi aromatici all’interno delle pareti dei canali. Tali materiali presentano elevati valori di area superficiale (700-800m2/g) ed hanno porosità di dimensione controllata tra 20 e 40 Ångstrom. È stato inoltre possibile dimostrare che le funzionalità amminiche sono effettivamente legate alla matrice ed ottenere informazioni sulla quantità di tali funzionalità presente nel materiale.
E’ stato inoltre possibile ottenere particelle di dimensione nanometrica dei sistemi mesoporosi silicei per la fabbricazione di film sottili. Tale scopo è stato perseguito modificando la sintesi sia riducendo il tempo di condensazione che operando in condizioni di forte diluizione del templante. La caratterizzazione morfologica è stata effettuata mediante microscopia SEM e misure di Dynamic Light Scattering, che confermano l’ottenimento di particelle con un raggio idrodinamico di un centianio di nanometri.
La fase successiva del lavoro riguarda il confinamento all’interno delle matrici mesoporose della cianina IRIS3. La cianina presenta un picco di assorbimento a l=525 nm ed un picco di emissione a l=575nm. Sono state effettuate delle misure di spettroscopia UV-visibile e di fotoluminescenza. I migliori risultati sono stati ottenuti nel caso di silici mesoporose e ibride funzionalizzate con il gruppo amminopropilico.
Una seconda tematica riguarda il confinamento di catene polimeriche di poliossietilene (PEG) di varia massa molecolare (3000 e 20000 Dalton) in matrici mesoporose ibride per la determinazione dell’affinità del polimero di natura polare all’interfaccia ibrida e per ottenere materiali nanocompositi in cui la matrice ibrida può fungere da agente di rinforzo per la fase polimerica. I materiali compositi sono stati ottenuti da fuso e da soluzione. Il riempimento dei canali è stato dimostrato dalla riduzione del volume totale disponibile come determinato da misure di adsorbimento di N2 a 77K. Inoltre il picco di diffrazione dei raggi-X a basso angolo indica la riduzione del contrasto elettronico fra le pareti della matrice e l’interno dei canali dovuto al riempimento dei nanocanali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 RIASSUNTO La prima parte di questo lavoro di tesi è stata svolta sulla sintesi di materiali mesoporosi funzionalizzati allo scopo di confinare molecole fotoattive. I materiali mesoporosi preparati sono costituiti da silice o da ibridi organo-silicei e sono ottenuti tramite sintesi templata per condensazione dei rispettivi precursori, ossia il tetraetilortosilicato (TEOS) e la molecola di 1,4- bis(trietossisilil)benzene (BTEB). Entrambe le reazioni prevedono due stadi principali: una prima fase in cui si ha l’arrangiamento del precursore idrolizzato attorno alla fase liquido-cristallina formata dalle micelle del templante ed una seconda fase in cui avviene la condensazione per ottenere materiali porosi dotati di elevata area superficiale. Successivamente è stata effettuata la funzionalizzazione di tali matrici con gruppi amminici seguendo differenti vie di sintesi: nel sistema mesoporoso siliceo preformato sono stati inseriti gruppi amminopropilici per condensazione di trietossisilani con i silanoli di superficie. Nella matrice di p-fenilenesilice il medesimo gruppo funzionale è stato inserito per co-condensazione di gamma-amminopropiltrietossisilano (APTES) con BTEB in differenti rapporti, portando quindi all’ottenimento del materiale funzionalizzato in un singolo passaggio. Un’altra modalità di funzionalizzazione consiste nell’inserimento di gruppi amminici mediante reazione di nitrazione dell’anello aromatico della p-fenilensilice e successiva riduzione del gruppo –NO 2 a –NH 2 . Precursori utilizzati per la sintesi del materiale mesoporoso siliceo (TEOS) e di p-fenilenesilice (BTEB) e per l’inserimento di funzionalità amminche (APTES).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefano Colombo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienza dei materiali
  Relatore: Angiolina Comotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 98

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

1,4-bis(triethoxysilyl)benzene
bet
bteb
caratterizzazione
cianina
confinamento
dsc
fotoluminescenza
funzionalizzati
ir
luminescente
mcm-41
mesoporosi
organosilici
p-fenilensilice
peo
periodico
pmo
poroso
sintesi
sol gel
templata
teos
tga

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi