Skip to content

Climatologia del manto nevoso e pericolo valanghe in Alta Valtellina (periodo 1990-2000)

La neve è un’idrometeora ed è funzione della situazione meteorologica in ogni sua fase (genesi, caduta, accumulazione, evoluzione del manto, ecc.). Si può dire, in altri termini, che la neve con le relative metamorfosi (distruttiva, costruttiva, da compressione e da fusione), le proprietà meccaniche, la stratificazione, l’equivalente in acqua, ecc., non può sfuggire alle influenze della temperatura, del vento, dell’andamento verticale delle temperature nell’atmosfera e, in generale, dei caratteri delle masse d’aria che concorrono a determinare il tempo.
I parametri che definiscono il tempo meteorologico sono molti e tutti intervengono insieme con peso di volta in volta diverso per determinare lo stato dell’atmosfera: per questa ragione non esistono due configurazioni bariche identiche mentre si possono osservare solo configurazioni analoghe, legate ai processi fondamentali dell’atmosfera, da cui ci si aspetta di ottenere fenomeni meteorologici simili. L’analisi dei tipi di tempo si propone di ricavare una visione sintetica delle condizioni meteorologiche desumibili da configurazioni tipiche.
Questo lavoro cerca di mostrare le relazioni esistenti tra tipi di tempo a scala europea e l’evoluzione del manto nevoso al suolo, in relazione al pericolo valanghe, in un’area delle Alpi lombarde.
La prima parte del lavoro, prende in esame i parametri tipici del tempo meteorologico e gli attributi che caratterizzano il manto nevoso al suolo e la sua evoluzione. Nella seconda sezione, sono descritte le stagioni invernali dal 1990 al 1999, considerando: situazione meteorologica ricavata dalle carte di circolazione, situazione euroatlantica giornaliera per i periodi perturbativi, andamento delle temperature, delle precipitazioni, dell’evoluzione del manto nevoso confrontando i dati con valori storici disponibili, analisi di episodi particolarmente interessanti dal punto di vista nivometeorologico, analisi climatologico-dinamica. È stato così possibile delineare una stagione invernale media, per quel che riguarda l’andamento meteorologico, le precipitazioni e l’evoluzione del manto nevoso in relazione al pericolo valanghe. Da ultimo, è stato valutato l’andamento della stagione invernale 1999-00, sulla quale sono stati verificati i risultati ottenuti dall’analisi climatologica svolta sulle stagioni invernali precedenti.
Concludendo, la conoscenza dettagliata degli effetti di una determinata situazione meteorologica sull’evoluzione del manto nevoso in una certa zona, permette di migliorare sempre più la previsione del pericolo valanghe e consente di intervenire più efficacemente in situazioni di probabile rischio elevato. Per questa ragione è auspicabile lo sviluppo di modelli, che integrino sempre di più le conoscenze meteorologiche con i modelli classici di dinamica delle valanghe.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Che si tratti di rischi alimentari, sanitari, tecnologici o naturali, i cittadini europei sono sempre più sensibili a tutto ciò che colpisce la loro sicurezza e si aspettano di essere informati e protetti. In Italia, negli ultimi 25 anni, si sono avute mediamente 21 vittime da valanga all’anno. Il problema valanghe riguarda principalmente le attività del tempo libero che assommano da sole oltre l’80% delle vittime da valanga [1] . Da non trascurare i costi sostenuti dalla società per i danni provocati dalle valanghe a strade, edifici e manufatti o derivanti dalla chiusura di ferrovie, strade e comprensori sciistici in periodi di elevato pericolo. Nel nostro paese, negli ultimi 13 anni, non si sono avuti incidenti mortali al di fuori delle attività del tempo libero e i danni alle opere sono stati limitati: ciò è dovuto principalmente alla sequenza di inverni scarsamente nevosi che hanno caratterizzato l’ultima parte degli anni ’80 e tutto l’ultimo decennio. Gli eventi catastrofici avvenuti in Italia, Francia, Svizzera e Austria nel febbraio del 1999 dimostrano che determinate situazioni nivologiche, associate alla concentrazione di un grande numero di persone in zone potenzialmente a rischio, possono determinare situazioni di grande vulnerabilità territoriale. In questo quadro risulta estremamente importante il ruolo svolto dalla [1] A. Cagnati, M. Valt INTRODUZIONE

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Matteo Colombo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Ambientali
  Relatore: Elio Sindoni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 196

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

climatologia
meteorologia
neve
valanghe
pianificazione del territorio
alpi lombarde
manto nevoso

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi