Skip to content

Percorsi di partecipazione over 60 : un contributo di ricerca empirica nel territorio di Cesena

Il 2012 è stato dichiarato l’anno dell'invecchiamento attivo. Attualmente gli ultrasessantacinquenni costituiscono il 20,1% della popolazione italiana e rappresentano un quarto dell’elettorato attivo. Nel 2040 il 31,3% degli italiani sarà composto da anziani.
Scopo del lavoro e di comprendere quanto e quali opportunità concrete di partecipazione civica esistono dopo il pensionamento, le motivazioni, gli ostacoli e benefici che possono influenzare, indurre o inibire esiti di partecipazione civica nelle persone anziane.
Il presente lavoro ha cercato così di coniugare alcuni contributi teorici, relativi alla psicologia dell’invecchiamento (modelli, sfide, opportunità, risorse, invecchiamento attivo e successful aging) con quelli propri della psicologia di comunità (costrutto psicosociale di partecipazione sociale e politica) e le politiche sociali di coinvolgimento invocate o realizzate, nonché la loro connessione con il benessere psicologico e sociale.
La ricerca empirica ha analizzato la partecipazione attiva alla vita della comunità nel territorio di Cesena da parte di uno specifico target, persone dai 60 agli 80 anni.
Le interviste, dopo essere state trascritte verbatim, sono state analizzate secondo i principi della Grounded Theory attraverso il software ATLAS.ti versione 5.7.1 e organizzate in sei macrocategorie:
1. Rappresentazioni dell’invecchiamento e idee progettuali (Invecchiare, anziano come risorsa, buon invecchiamento e strategie, idee, progetti, soluzioni per gli anziani, modalità per prevenire e contrastare la solitudine, tematiche emerse e non indagate);
2. Partecipazione sociale e politica riferita alla propria attività di volontariato, partecipazione al voto, Consiglio dei Seniores, partecipazione alle riunioni e ad altre forme di partecipazione (motivazioni, rappresentazioni, ostacoli e benefici);
3. Contesto Glocal e comunità locale (politiche per gli anziani, relazione con la comunità locale, relazione con gli abitanti, luoghi più frequentati);
4. Rete sociale e sostegno sociale percepito;
5. Benessere Sociale, soddisfazione della vita e progettualità futura;
6. Stato di salute percepito.

Tale ricerca insieme ad un successivo approfondimento in Uk è stata presentata
alla RIHSC conferenze nel luglio del 2011 a Manchester
http://www.rihsc.mmu.ac.uk/events/docs/2011-RIHSC-Conference-programme.pdf
Mentre prossimamente verrà presentata:
alla Conferenza Internazionale di Psicologia di Comunità Barcellona, 21-23 Giugno
http://www.4cipc2012.org/wp-content/uploads/2011/08/C_Comunicaciones-Communications3.pdf (pagina 10)
e all'interno di una giornata evento "Partecipazione e benessere in III età: teorie, idee e proposte" all'interno della Settimana del Buon Vivere ed.2012 organizzata dalla Lega Coop

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Si vive sempre più a lungo, ma soprattutto meglio. Queste, in sintesi, le interessanti conclusioni di uno studio austro-americano recentemente pubblicato sulla rivista “ S c ienc e ” 1 . S e c ondo i ri c e rc a tori de ll ‟ I sti tut o int e rna z ionale p e r l ‟ a na li si de i sis temi a ppli c a ti ( I iasa ), de ll ‟ I sti tut o di De mog ra fia di Vie nna e de ll a S ton y B roo k Unive rsit y di New York, la popolazione mondiale sta invecchiando meglio del previsto, con una forte riduzione delle disabilità in età anziana e con un crescente aumento di over 65 in grado di badare da soli, anche per un lungo periodo, a se stessi, alle proprie famiglie ed anche a coetanei in difficoltà. Nel 2050 in Italia, secondo indagini Istat, la speranza di vita potrebbe raggiungere la soglia di 84,5 anni per gli uomini e 89,5 per le donne; demograficamente, inoltre, i giovani sotto i 14 anni potrebbero ridursi a 7,9 milioni mentre gli over 64 salirebbero a 20, 3 milioni (passando da una proporzione di uno su cinque residenti a quella di uno su tre). Attualmente gli ultrasessantacinquenni costituiscono il 20,1% della popolazione italiana e rappresentano un quarto de ll ‟e lettora to a tt ivo. Ne l 2040 il 31,3% de g li it a li a ni sa rà c ompos to da a nz iani. L ‟e x se gr e tar io g e n e r a le de ll ‟ Onu Kofi Annan, nel corso della seconda assemblea mondiale delle Nazioni Unite sull'invecchiamento, svoltasi a Madrid nell'aprile del 2002, ha definito “rivoluzione silenziosa" il progressivo e inarrestabile incremento del numero di persone anziane sull'intero pianeta: un processo destinato a modificare radicalmente la piramide demografica della popolazione. Una " ri voluz ione sil e n z iosa” c he ha ge ne ra to una composizione sociale qualitativamente nuova e comporta questioni del tutto inedite 1 "Remeasuring aging" Science 10-09-2010 http://www.sciencemag.org/content/329/5997/1287.summary E poi la stanza, sì del nonno, boccette, vitamine, pastiglie, la televisione, la televisione nonno! macché, tutto volume sempre lì incollato, proprio lui così energico, vitale, apatia, sonnolenza, insonnia, memoria diciamo pure assente, autosufficienza, adagiato passivo, e le visite sì, dei parenti, sempre meno, sempre meno, solitudine, solitudine totale. Senza poter più diciamo così servire, sì, a qualcuno, a qualcosa, rinchiuso, rintanato, abbandonato, gettato via, in questo osceno, chiamiamolo così mondo. Giorgio Gaber - La stanza del nonno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luana Valletta
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia Scolastica e di Comunità
  Relatore: Bruna Zani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 124

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

volontariato
rappresentazioni sociali
anziani
partecipazione
partecipazione sociale
rete sociale
psicologia di comunità
partecipazione politica
solitudine
partecipazione attiva
atlas.ti
cesena
invecchiamento attivo
grounded theory
benessere sociale
senile
partecipazione civica
successful aging
old people participation
elderly people participation
ipotesi progettuali per anziani
progettualità futura
active aging
invecchiamento produttivo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi