Skip to content

Caratterizzazione e analisi quantitativa dei popolamenti di Ostreopsis ovata Fukuyo

Lo studio sui popolamenti di Ostropsis ovata Fukuyo è stato seguito dalla pubblicazione sul "Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp. 401-418,
ROSSELLA BARONE & ANTONIO PRISINZANO" di un articolo dal titolo: "PECULIARITÀ COMPORTAMENTALE DEL DINOFLAGELLATO OSTREOPSIS OVATA FUKUYO (Dinophyceae): LA STRATEGIA DEL RAGNO."


Una serie di osservazioni preliminari, condotte nell’ambito di uno studio sulla dinamica stagionale del dinoflagellato marino mixotrofo Ostreopsis ovata Fukuyo, ha permesso di rilevare una peculiare strategia difensiva attuata dalla microalga bentonica. Opportunista per quanto concerne il substrato, vi aderisce realizzando una matrice mucillaginosa dove, peraltro, le cellule rimangono mobili. In condizioni di bassa turbolenza gli individui, producendo dal poro ventrale fibrille di sostanze esopolimeriche, cooperano nella formazione di lunghi fili mucillaginosi che
compongono un esteso reticolo dove restano intrappolati piccoli organismi, compresi i potenziali predatori (ad es. nematodi). È stato possibile osservare che gli animali “impigliati” nella “rete”, subiscono un rapido attacco da parte di centinaia di individui di Ostreopsis che, verosimilmente, generando un’elevata concentrazione di esotossine ad effetto allelopatico li stordiscono ed eventualmente li uccidono. La mucillagine prodotta è successivamente colonizzata da batteri e funghi che contribuiscono alla formazione di un complesso biofilm.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Nell’ultimo decennio, in alcune aree costiere del Tirreno (Liguria, Toscana, Lazio, Sicilia) e dell’Adriatico (Puglia), una serie di sintomi (rinorrea, tosse, febbre, broncocostrizione, dermatiti) manifestati da bagnanti o da individui esposti all’aerosol marino è stata associata alla contemporanea presenza di una notevole densità di specie microalgali bentoniche ascrivibili essenzialmente al genere Ostreopsis (Dinophyta) e, in particolare, alla specie Ostreopsis ovata Fukuyo (CONGESTRI et al., 2006). Lo stesso fenomeno è stato rilevato lungo le coste mediterranee francesi e spagnole. Nel 2006, notevoli densità di Ostreopsis sono state segnalate in quasi tutto il litorale italiano, sebbene non sempre legate ad eventi dannosi di tipo sanitario od ecologico. In Sicilia, nelle estati 2005 e 2006, è stata segnalata un’analoga sintomatologia lungo il litorale nord occidentale. In particolare, il fenomeno è stato più intenso ed esteso nei mesi di luglio ed agosto 2006, provocando significative perdite economiche nel settore turistico. Gli episodi di malessere sono stati registrati lungo il litorale Palermitano (Aspra, Capaci, Isola delle Femmine) e Trapanese (S. Giuliano). L’ARPA Sicilia, in occasione degli eventi, ha rilevato alte densità di Ostreopsis ovata sia sulle macroalghe sia nella colonna d’acqua. Precedenti segnalazioni della presenza di specie ascrivibili al genere Ostreopsis risalgono al 2001 (Ostreopsis cf. siamensis Schmidt) lungo la costa nord orientale (VILA et al., 2001) ed al 2003 (Ostreopsis sp.) nel litorale occidentale (BARONE, dati inediti), nell’ambito di uno studio sulla dinamica stagionale della rodofita Asparagopsis taxiformis (BARONE, 2004). Le analisi tossicologiche delle due morfospecie identificate nel mar Mediterraneo (Ostreopsis ovata, Ostreopsis cf. siamensis) hanno mostrato la presenza di palitossine (PENNA et al., 2005). La produzione di tossine da parte dei dinoflagellati è frequente e, probabilmente, ha un ruolo fondamentale nella difesa contro gli erbivori. Fra i modelli di azione delle tossine il più noto e studiato è il bioaccumulo nella rete alimentare, con successiva contaminazione dei prodotti ittici, il cui consumo umano determina una serie di peculiari sindromi di avvelenamento. Meno noti sono i danni provocati agli umani dalle tossine associate ad altri tipi di esposizione, quale ad esempio l’inalazione di aerosol marino. L’unico caso ad oggi accertato è relativo ai bloom della specie planctonica Karenia brevis lungo le coste della Florida (KIRKPATRICK et al., 2004). 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Prisinzano
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Conservazione e Valorizzazione della Biodiversità
  Relatore: Rossella Barone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 56

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi
alga
alghe
tossine
mare
caratterizzazione
marina
quantitativa
ipoteca
cisti
autotrofi
eterotrofi
ostreopsis ovata
dinoflagellato
aerosol marino
bloom
tossica
alveolati
dinophyta
popolamenti
microalga
epiteca
epifita
fukuyo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi