Skip to content

Validazione di un codice di calcolo dedicato ad un sistema di spettrometria γ da laboratorio tramite calcoli Monte Carlo ed esperienze sperimentali.

Questo studio è stato realizzato come attività principale del tirocinio svolto presso la NUCLECO Spa, societa' che si occupa della caratterizzazione di rifiuti nucleari in Italia. Le attività hanno perseguito l’obbiettivo di effettuare un’accurata validazione del sistema per spettrometria γ da laboratorio LabSOCS (CANBERRA) mediante misure sperimentali e calcoli Monte Carlo, utilizzando il codice MCNP. L’opera di validazione è basata sul confronto dei valori assoluti e delle curve di efficienza di rivelazione per diverse geometrie di misura. Lo studio ha portato a sottolineare alcune criticità, superabili con un ulteriore sviluppo del codice.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 INTRODUZIONE La problematica dello smaltimento e condizionamento dei rifiuti nucleari di origine medicale e industriale risulta di estrema importanza in ottica nazionale e internazionale. Sono definiti rifiuti radioattivi quei materiali di scarto che contengono o sono contaminati da radionuclidi e la cui concentrazione d‟attività è maggiore di un valore di soglia individuato dalle normative nazionali. In ambito internazionale, il rifiuto radioattivo è un «qualsiasi materiale che contiene o è contaminato da radionuclidi a concentrazioni o livelli di radioattività superiori alle ”quantità esenti” stabilite dalle Autorità Competenti, e per i quali non è previsto alcun uso». Secondo la definizione fornita dall‟Agenzia Internazionale dell‟Energia Atomica (IAEA International Atomic Energy Agency) il rifiuto radioattivo è un «materiale radioattivo in forma solida, liquida o gassosa per il quale non è previsto alcun ulteriore uso e che è tenuto sotto controllo come rifiuto radioattivo dall‟Organismo Nazionale a ciò preposto secondo le norme e le leggi nazionali». Invece, per quanto riguarda la normativa italiana, il rifiuto radioattivo è «qualsiasi materia radioattiva, ancorché contenuta in apparecchiature o dispositivi in genere, di cui non é previsto il riciclo o la riutilizzazione», di cui al d.lgs. 17 marzo 1995, n. 230, e al d.lgs. 26 maggio 2000, n. 241. Tutte le normative di sicurezza nucleare hanno lo scopo di minimizzare il più possibile i rischi connessi con l‟uso di materiali radioattivi o con l‟esposizione alle radiazioni, tenendo anche conto dei vantaggi che possono derivare alla società. I criteri generali comuni a tutte le norme internazionali in materia di rifiuti radioattivi sono: • l‟ottimizzazione delle dosi individuali e collettive (secondo il criterio ALARA) e la preservazione della qualità dell‟ambiente; • l‟adozione di adeguati provvedimenti atti a ridurre il volume dei rifiuti radioattivi e a fissare, ove necessario, i radionuclidi mediante condizionamento del rifiuto in matrice inerte (manufatti). Classificazione dei rifiuti radioattivi. I rifiuti radioattivi sono classificati in base alla loro attività e al loro tempo di dimezzamento. Allo stato attuale non esiste una classificazione armonizzata a livello europeo. La IAEA classifica i rifiuti radioattivi in: • rifiuti a bassa attività (LLW, low level waste) il loro livello di radioattività è al di sopra dei limiti che permetterebbero loro di essere smaltiti come rifiuti convenzionali; • rifiuti ad attività intermedia (ILW, intermediate level waste) il loro livello di radioattività supera il limite stabilito per le scorie di basso livello e richiedono la schermatura nelle manipolazioni o un adeguato contenitore di stoccaggio. Per questi rifiuti non è necessario prendere in considerazione il calore di decadimento nella progettazione delle strutture di contenimento e di smaltimento; • rifiuti ad alta attività (HLW, high level waste) il loro elevato livello di radioattività richiede la protezione del personale, la schermatura, la remotizzazione delle operazioni e la considerazione degli effetti termici, dovuti all‟interazione delle radiazioni con la materia, nella progettazione delle strutture di stoccaggio e di smaltimento. Rifiuti di questo tipo sono i prodotti derivanti dal riprocessamento di combustibile nucleare irraggiato o gli stessi elementi di combustibile irraggiato. In Italia, la classificazione dei rifiuti è contenuta nella Guida Tecnica n. 26 emanata dall‟ENEADISP in seguito APAT (Agenzia Protezione dell‟Ambiente e per i servizi Tecnici) e ora ISPRA. Secondo questo documento i rifiuti sono classificati in tre categorie, ciascuna delle quali prevede una diversa modalità di gestione e di smaltimento: 1) Prima categoria: «vi appartengono i rifiuti radioattivi che richiedono tempi di decadimento dell‟ordine di mesi, sino a un tempo massimo di alcuni anni»; 2) Seconda categoria: «vi appartengono i rifiuti che richiedono tempi di decadimento variabili da qualche decina fino ad alcune centinaia di anni per raggiungere concentrazioni di radioattività dell‟ordine di alcune centinaia di Bq/g». Sono previste due sottocategorie:

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Alfonsi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria energetica e nucleare
  Relatore: Romolo Remetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 273

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

radiazioni
rivelatori
spettrometria
mcnp
metodi montecarlo
esperienze sperimentali
labsocs
isocs
efficienza di rivelazione
hpge

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi