Skip to content

L'Operazione Sturzo

L’obiettivo di questa tesi è esporre un’analisi dell’Operazione Sturzo. Nel 1952 i cittadini italiani sono chiamati alle urne per rinnovare i consigli comunali e provinciali prevalentemente di importanti città e provincie del Centro e del Sud Italia. Tra queste c’è Roma. Ed è qui che si sviluppa l’Operazione Sturzo. La paura che il Campidoglio potesse finire in mano alle forze social comuniste spinge personalità ecclesiastiche e laiche, di grande impatto sull’elettorato cattolico, a preparare e proporre un disegno politico spingendo affinché si creasse un forte e vasto fronte anticomunista. Di questo avrebbero dovuto far parte anche i monarchici e i missini. A questo tendeva l’Operazione Sturzo, sia che la si voglia interpretare come un tentativo della Democrazia Cristiana di respingimento delle pressioni vaticane per ritardare la scelta definitiva delle alleanze fino al termine ultimo della presentazione delle liste elettorali, sia che vi si voglia intravedere la possibilità di creare un patto con le destre senza però incrinare gli equilibri raggiunti sul piano politico nazionale.
In tutto ciò due personaggi si distinguono e si contrappongo tra loro. Sono Alcide De Gasperi, il Presidente del Consiglio Italiano, e papa Pio XII. Senza mai incontrarsi i due si trovano agli opposti di quel disegno che avrebbe voluto la collaborazione delle destre. Un Pontefice preoccupato per la minaccia comunista, che nell’Europa Centro Orientale aveva e stava schiacciando il cattolicesimo e un uomo politico, De Gasperi, cattolico e leader della Democrazia Cristiana, che era al corrente del pericolo che poteva venire da sinistra ma allo stesso tempo non incline ad una collaborazione con i neofascisti. E in quel contesto romano, dove è inevitabile l’intreccio tra politica e ambienti vaticani, fatto di pressioni, consigli, suggerimenti si inscena un fitto movimento di relazioni e contatti tra esponenti del mondo ecclesiastico e della sfera politica per trovare un punto di incontro. E sarà don Luigi Sturzo a dover fare da collante tra le due volontà romane.
Insignito dal Segretario della DC Guido Gonella, ma proposto a questo dagli ecclesiastici padre Riccardo Lombardi e da Luigi Gedda, attivi per la realizzazione di un fronte unitario anticomunista, don Sturzo potrà così anche rivendicare una sua sfera di azione personale al di fuori da influenze. E infatti, proprio quando le destre non accetteranno la richiesta di Sturzo di autonomia nell’Operazione, il sacerdote siciliano si tirerà indietro facendo fallire il progetto vaticano.
Di notevole portata è stata dunque l’analisi storica della vicenda. Un interesse che andato crescendo man mano che si cercava l’esigenza di chiarire i meccanismi regolatori del sistema partitico italiano. Oggi il tema dell’Operazione Sturzo risulta ampiamente trattato e, dopo fasi di incertezza dove la verità trovava difficoltà ad emergere trovando spesso più versioni della vicenda, al giorno d’oggi il quadro della situazione appare molto più ben definito. Inoltre, dato che le elezioni comunali romane del 1952 ricadevano appena un anno prima di quelle politiche che sarebbero susseguite c’è, quindi, da sottolineare che eventuali tattiche elettorali avrebbero potuto finire per influire fortemente anche sullo scenario politico nazionale. Riguardo a ciò di particolare importanza sono state le analisi di documenti storici: dalle conversazioni tra De Gasperi e monsignor Pietro Pavan ai diari di padre Lombardi fino, ad esempio, al Promemoria Martegani. Un ruolo attento nella valutazione dei fondi archivistici è stato svolto dagli storici Andrea Riccardi e Augusto D’Angelo. Riccardi si sofferma su quella da lui definita come una “storia segreta” che scaturisce dai rapporti tra il Vaticano e la Democrazia Cristiana di De Gasperi. Augusto D’Angelo ricostruisce invece con minuzia cronologica quella serie di interazioni che portarono all’Operazione Sturzo e al suo fallimento attraverso un volume e un articolo che chiarisce veramente alcuni punti legati all’investitura di Sturzo, al rifiuto di De Gasperi, al ruolo di Pio XII ed anche per analizzare alcuni documenti storici come il Promemoria Martegani.
L’Operazione Sturzo rappresentò un tentativo di mutamento della logica partitica italiana. Questo anche nell’ottica dell’effetto che avrebbe avuto sulle successive elezioni politiche del 1953. Una modifica dello schema d’alleanze partitiche a Roma, nella capitale d’Italia, sicuramente non sarebbe passato inosservato e avrebbe potuto influire sul futuro della politica italiana. L’attenta analisi dei risultati elettorali del 1952 confrontati con quelli del 1948 che ci pone Augusto D’Angelo in un suo volume è una dimostrazione di ciò e di quanto quest’episodio debba essere interpretato alla luce di un quadro più generale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione L’obiettivo di questa tesi è esporre un’analisi dell’Operazione Sturzo. Nel 1952 i cittadini italiani sono chiamati alle urne per rinnovare i consigli comunali e provinciali prevalentemente di importanti città e provincie del Centro e del Sud Italia. Tra queste c’è Roma. Ed è qui che si sviluppa l’Operazione Sturzo. La paura che il Campidoglio potesse finire in mano alle forze social comuniste spinge personalità ecclesiastiche e laiche, di grande impatto sull’elettorato cattolico, a preparare e proporre un disegno politico spingendo affinché si creasse un forte e vasto fronte anticomunista. Di questo avrebbero dovuto far parte anche i monarchici e i missini. A questo tendeva l’Operazione Sturzo, sia che la si voglia interpretare come un tentativo della Democrazia Cristiana di respingimento delle pressioni vaticane per ritardare la scelta definitiva delle alleanze fino al termine ultimo della presentazione delle liste elettorali, sia che vi si voglia intravedere la possibilità di creare un patto con le destre senza però incrinare gli equilibri raggiunti sul piano politico nazionale. In tutto ciò due personaggi si distinguono e si contrappongo tra loro. Sono Alcide De Gasperi, il Presidente del Consiglio Italiano, e papa Pio XII. Senza mai incontrarsi i due si trovano agli opposti di quel disegno che avrebbe voluto la collaborazione delle destre. Un Pontefice preoccupato per la minaccia comunista, che nell’Europa Centro Orientale aveva e stava schiacciando il cattolicesimo e un uomo politico, De Gasperi, cattolico e leader della Democrazia Cristiana, che era al corrente del pericolo che poteva venire da sinistra ma allo stesso tempo non incline ad una collaborazione con i neofascisti. E in quel contesto romano, dove è inevitabile l’intreccio tra politica e ambienti vaticani, fatto di pressioni, consigli, suggerimenti si inscena un fitto movimento di relazioni e contatti tra esponenti del mondo ecclesiastico e della sfera politica per trovare un punto di incontro. E sarà don Luigi Sturzo a dover fare da collante tra le due volontà romane. Insignito dal Segretario della DC Guido Gonella, ma proposto a questo dagli ecclesiastici padre Riccardo Lombardi e da Luigi Gedda, attivi per la realizzazione di un fronte unitario anticomunista, don Sturzo potrà così anche rivendicare una sua sfera di azione personale al di fuori da influenze. E infatti, proprio quando le destre non accetteranno la richiesta di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Angeli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Renato Moro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 49

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi