Skip to content

L’Analisi Economica del Bergamotto D.O.P.

I prodotti agroalimentari italiani sono caratterizzati da uno stretto legame con il territorio in cui vengono svolte le diverse fasi della sua produzione. Essi sono conosciuti e identificati come prodotti tipici e sono il risultato delle capacità artigianali, delle strutture sociali e culturali ma anche delle condizioni climatiche del luogo da cui provengono.
La Comunità Europea ha emanato il Regolamento CE n. 2081/92 al fine di garantire la tutela e valorizzazione della tradizionalità e tipicità delle produzioni agroalimentari comunitarie, soprattutto quelle relative all’area del Mediterraneo (un esempio lampante è il Bergamotto).
Tale regolamento definisce la denominazione di origine protetta come “il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un Paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare originario di tale regione, di tale luogo determinato o di tale paese e la cui qualità o le cui caratteristiche siano dovute essenzialmente o esclusivamente all’ambiente geografico comprensivo dei fattori naturali ed umani e la cui produzione, trasformazione ed elaborazione avvengano nell’area geografica delimitata”.La Calabria è il più grande produttore mondiale di bergamotto, infatti Il 90% della produzione totale arriva da questa regione.
Il Bergamotto e i suoi oli essenziali, grazie alla loro magnifica fragranza, sono impiegati nella produzione dei profumi ma anche nell’industria farmaceutica. L’essenza di Bergamotto, grazie alla sua straordinaria freschezza, rappresenta l'elemento di base per la produzione di numerose acque di colonia e cosmetici famosi a livello non soltanto nazionale ma anche a livello mondiale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
  2   Capitolo I L’Oro Giallo della “Costa dei Gelsomini”: Storia e Caratteristiche di un Agrume.     1.1 La terra del bergamotto: “La Costa dei Gelsomini”   La Costa dei Gelsomini è un tratto di litorale unico e pittoresco, che va da Capo d’Armi a Capo Spartivento e disegna la curva più a sud dello stivale. La Costa dei Gelsomini (o Riviera dei Gelsomini) è il nome con cui viene identificata una zona costiera della provincia di Reggio Calabria bagnata dal mar Jonio.   La Riviera prende il nome dalla tipica coltivazione della pianta di gelsomino fiore delicato e profumatissimo, diffusa in tutta la provincia reggina ma in particolar modo tra punta Stilo e capo Spartivento. I fiori del gelsomino venivano raccolti dalle donne e dai bambini ed esportati in Francia ed impiegati nella preparazione dei profumi. Il paesaggio che circonda questo tratto di costa presenta una grande varietà, con scenari di campi coltivati a bergamotto, limoni ed aranci, mentre nelle valli più selvagge crescono ancora splendidi oleandri. Le spiagge che si susseguono lungo la Costa sono per la maggior parte sabbiose e bagnate da un bellissimo mare cristallino, limpido e turchese, incorniciato dalle montagne dell'Aspromonte spesso innevate. La Riviera è sovrastata da colline di conformazione diverse. La parte montuosa è ricoperta da boschi dove prevalgono il faggio, il leccio, il castagno, alberi tipici della macchia mediterranea. Scendendo dalla collina verso la pianura le coltivazioni prevalenti sono gli uliveti, vigneti e frutteti e nella parte pianeggiante troviamo gli agrumeti e in parte la coltivazione del bergamotto. 1.2 La pianta del bergamotto nel tempo: tra mitologia e realtà Il grande viaggiatore inglese Edward Lear, sbarcato a Reggio Calabria il 25 luglio 1847, rimase affascinato da Scilla che scintillava “sulla rocca”, dal “maestoso Aspromonte coronato dalle nubi”, dalle “scogliere perlacee di Bagnara”, dalla montagna di Pentedattilo e dal borgo medioevale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Filippone
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Giovanni Peira
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 21

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agrumicoltura
calabria
bergamotto
costa dei gelsomini
d.o.p
marchio d.o.p
bergamotto d.o.p

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi