Skip to content

Il potere dell'immagine. Tra percezione e produzione.

Al temine del corso di studi in fotografia ho avvertito la necessità di approfondire le mie conoscenze sull’immagine. Ritengo infatti che per un fotografo sia importante capire il motivo per cui oggi la società occidentale sia considerata per certi aspetti la ‘società dell’immagine’ e quali dinamiche hanno portato a questa definizione, comprendendo anche quali implicazioni comporta relazionarsi con essa. Inoltre, conoscendo i meccanismi di produzione e percezione, credo sia possibile uscire dall’analfabetismo dell’immagine tanto temuto da Benjamin e Flusser e avere così la possibilità di mettere un po' di ordine nel caos mediatico a cui questa società è sottoposta quotidianamente.
Considerando la struttura specifica di questo elaborato, nel primo capitolo ho deciso di analizzare la produzione d’immagini in Occidente per determinare come, attraverso la diffusione della tecnologia digitale applicata alla fotografia, essa sia divenuta un rito sociale e come abbia cambiato radicalmente il rapporto tra uomo ed immagine.
Nel secondo capitolo ho cercato di definire l’immagine a livello psicologico, semiologico e filosofico analizzando, tra gli altri, quei fattori di rapporto tra produttore e spettatore di immagini, soffermandomi inoltre sugli aspetti fisiologici intesi come immagini che entrano fisicamente in relazione con l’essere umano.
Nel terzo capitolo ho descritto alcuni esempi pratici di come il potere dell’immagine venga usato per veicolare un’idea e, di conseguenza, per influenzare la società.
Infine, in appendice ho riportato le trascrizioni delle interviste fatte a tre professionisti del settore della comunicazione visiva scelti in base all’ambito in cui maggiormente operano: Virgilio Fidanza (pubblicità), Walter Pescara (reportage) e Carloalberto Treccani (arte).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
CAPITOLO 1 IL RITO SOCIALE DELL’IMMAGINE 1.1 LA CIVILTÀ DELL’IMMAGINE Oggi, l’opinione condivisa è che si stia vivendo nella civiltà dell’immagine, una convinzione derivante dal fatto che ovunque volgiamo il nostro sguardo siamo investiti da superfici ricoperte di immagini. Quella che per l’uomo è un’innata pulsione, il vedere, è sovreccitata, iperstimolata; per questo, la definizione di civiltà dell’immagine in molti casi è accompagnata da un alone di negatività, come se da quest’era si speri di uscirne presto visto questo ‘bombardamento‘ costante dal quale non sappiamo dove, e tante volte come, trovare un riparo. Questa sensazione negativa deriva anche dal fatto che ci sentiamo spesso impreparati, inadeguati, se non addirittura analfabeti, di fronte a molte immagini che vediamo quotidianamente; le immagini sono uscite allo scoperto e non sono più relegate in luoghi specifici dove in passato venivano poste con uno scopo ben preciso. Questa pratica presumeva uno spettatore in qualche modo preparato, un fruitore d’immagine che sapeva cosa l’aspettava: il vedere un’immagine, infatti, aveva uno scopo e un fine dichiarato. È sufficiente pensare, ad esempio, all’arte cristiana e al suo valore catechetico dalle prime catacombe alle cattedrali gotiche. Oggi l’immagine, come detto, esce allo scoperto, cerca nuove superfici poste bene in vista e cerca molto spesso di cogliere lo spettatore di sorpresa. Sono queste le origini dello spaesamento e delle incertezze; abbiamo la sensazione che più vediamo immagini «più 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mirco Campagnolo Maschio
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2010-11
  Università: LABA - Libera Accademia di Belle Arti (Brescia)
  Facoltà: Fotografia
  Corso: Fotografia
  Relatore: Andrea Adami
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 90

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi