Skip to content

''Bambini Irregolari'' e Apprendimenti : Ruolo e Competenze dell'insegnante oggi

Oggi la scuola oggi esige la presenza di professionisti in possesso di requisiti ben individuati sul piano delle competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche, oltre che dotati di sensibilità e disponibilità alla relazione educativa con i bambini.
Il requisito primario di tale professionalità è la capacità di leggere le condizioni di vita, psicofisiche del bambino nel contesto del suo ambiente di vita per individuare dove i suoi diritti di cittadinanza necessitano di quel particolare supporto in grado di contribuire a promuoverli e realizzarli.
Si tratta di una condizione imprescindibile per garantire a tutti gli alunni il conseguimento del successo formativo cui è finalizzata l’istituzione scolastica: le strategie, i metodi, i percorsi didattici, gli itinerari educativi possono esplicare la loro reale efficacia solo se affidati a personale adeguatamente formato e fornito di competenze continuamente aggiornate.
La scuola, quindi non solo per l’integrazione degli alunni in situazione di handicap, ma per tutti gli alunni , anche per coloro che non sono né svantaggiati né in situazione di handicap e che addirittura sono iperdotati, La scuola che, nel pieno rispetto della normativa contenuta nel REGOLAMENTO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA di cui al D.P.R. 275/1999, è impegnata ad assicurare il successo formativo a tutti gli alunni e soprattutto a riconoscere ed a valorizzare le diversità : è la scuola della personalizzazione educativa, è la scuola dei Piani educativi personalizzati per tutti i singoli alunni. La scuola dell’integrazione è la scuola nuova, personalizzata, operativa, della ricerca e della riscoperta, la scuola laboratorio per tutti gli alunni e quindi anche per gli alunni in situazione di handicap.
Se non si farà ciò gli alunni in situazione di handicap continueranno e rimanere non integrati ed emarginati, anche se inseriti nelle scuole comuni, con o senza i docenti di sostegno. L’integrazione degli alunni in situazione di handicap non dipende dalla presenza degli insegnanti di sostegno! Ma dipende dalla trasformazione della scuola della lezione collettiva, di necessità uguale per tutti gli alunni, in scuola della personalizzazione educativa e della riscoperta, della scuola che da aula per ascoltare si trasforma in aula laboratorio per apprendere, ciascuno secondo i propri ritmi ed i propri livelli di apprendimento, secondo i propri stili apprenditivi e formativi.
Da trent’anni non si parla più di metodi di insegnamento e i discorsi vertono sul numero dei docenti, sui calendari, sulle discipline , ma non sulle metodologie educative e didattiche, su come occorre insegnare perché tutti gli alunni siano effettivamente messi nella condizione di poter apprendere e formarsi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 A Giuseppe INTRODUZIONE Come si legge negli Orientamenti del 1991: “la scuola si profila come generalizzazione di un servizio educativo di elevata qualità (…), espressione di una progettualità politica e pedagogica consapevole delle sfide provenienti dalle nuove dinamiche della cultura e della società e in grado di tradurre nei fatti la convinzione che l’infanzia rappresenta una fase ineludibilmente preziosa per l’educazione dell’uomo e del cittadino”. Dalla convinzione della validità di tale affermazione e dall’esperienza vissuta nella scuola d’infanzia a contatto con un bambino affetto dal disturbo di attenzione e iperattività (DDAI) è nata l’idea di approfondire il problema dell’integrazione dei bambini irregolari nel sistema educativo scolastico. A seguito dei passi decisivi compiuti in questi ultimi decenni dalla scuola d’infanzia verso la definitiva collocazione all’interno del sistema educativo del nostro Paese – anche attraverso il superamento di una concezione soprattutto assistenziale e, nei casi migliori, di scuola preparatoria.–l’integrazione degli alunni con handicap, e di tutti gli alunni in un regime di autonomia, non può che essere considerata una delle componenti essenziali e irrinunciabili della qualità del servizio scolastico. Da una rassegna degli studi esistenti sull’argomento; in particolare dal saggio “Il trattamento e l’educazione dei bambini irregolari” di Ovide Decroly, è emerso come i bambini affetti da anomalie o problemi ci permettano di comprendere meglio certi meccanismi oscuri del pensiero e dei sentimenti, inducendoci ad affinare i metodi educativi attuali. Tra le strategie pedagogiche in grado di assicurare a tutti gli alunni abili e diversamente abili l’apprendimento e la formazione in un contesto di reale integrazione, quella che fa affidamento sul ruolo e le competenze dell’insegnante nel processo di insegnamento-apprendimento è generalmente considerata indispensabile per un rapporto equilibrato tra gli obiettivi di qualità e le risorse da investire.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Rosalia Pietralunga
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze della Formazione Primaria
  Relatore: Alain Goussot
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 86

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

disabilità
formazione
handicap
insegnanti
ruolo
apprendimento
competenze
bambini
integrazione
empatia
deficit
montessori
sensibilità
rogers
apprendimenti
ddai
iperattività
base sicura
gordon
metodi educativi
successo formativo
ruolo educatore
cleparede
decroly

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi