Skip to content

Ambiente, eccentricità e nuovi spazi antropologici

Nella prima parte di questa tesi si è seguito da vicino la ricerca di Helmuth Plessner sulle “modalità di esistenza” della vita, in cui si rinvengono i motivi strutturali della differenziazione della sfera animale da quella dell’uomo, le ragioni per cui l’uomo è in grado di distanziarsi da se stesso, rendendo possibile la “totale riflessività del sistema di vita”, e i motivi per cui, invece, l’animale resta concentrato sulla propria attualità. La posizionalità eccentrica dell’uomo risulterà fondamentale per interpretare la complessità del comportamento umano, inoltre, nel lavoro svolto si sono messi in evidenza gli apporti del biologo e filosofo estone Jakob von Uexküll che, grazie a un’articolata teoria dell’ambiente (Umwelt), consentì una migliore comprensione delle relazioni di scambio ma anche di conflitto tra organismo e mondo, fornendo alcune importanti basi concettuali per la maturazione dell’antropologia filosofica nei primi anni del Novecento. Nella seconda parte della tesi ci siamo poi soffermati sugli aspetti politici dell’antropologia di Plessner, misuratosi perlopiù con Schmitt con l’opera del 1931 Potere e natura umana. Se Schmitt considerava la politica come il momento dell'intensificazione del conflitto, per cui bisognerebbe per la “serietà” (Ernst) del caso estremo determinare nettamente i confini tra chi è “amico” e chi è “nemico”, Plessner rende meno rigida la distinzione della “relazione” in seguito all'introduzione del concetto freudiano di “perturbante” (Unheimilich). Le tesi del sociologo Pierre Lévy, conosciuto soprattutto per aver articolato una riflessione sui nuovi mezzi di comunicazione in grado di produrre inediti spazi antropologici (Cyberspazio), sembrano voler riproporre la questione dell'alterità affrontata da Plessner in Potere e natura umana, ma da un punto di vista del tutto originale, l'altro è “qualcuno che sa”, e non necessariamente un possibile nemico. In conclusione, ciò che si è voluto dimostrare nelle ultime pagine della presente tesi di laurea è che Lévy sembrerebbe essere consapevole dei risultati a cui i fondatori dell’antropologia filosofica sono giunti. In particolare, il “cyberspazio” non rappresenta certamente la soluzione definitiva ai problemi di ordine sociale e politico tipici dell’uomo, ma il luogo virtuale in cui si evidenzia maggiormente la complessità di un essere alla ricerca permanente di soluzioni e conoscenze.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione In questa tesi sono stati approfonditi alcuni aspetti dell’opera piø rappresentativa di Helmuth Plessner, I gradi dell’organico e l’uomo 1 . In essa compare la categoria della posizionalità eccen- trica come chiave per interpretare la complessità del comportamento umano, che non soprag- giunge ma è bensì radicata nella sfera biologica. In questo modo la posizionalità eccentrica as- sume anche la funzione programmatica di dare una definizione unitaria della natura umana, che per un verso eviti la frammentazione derivante soprattutto dal dualismo cartesiano e, per l’altro, l’unificazione forzosa degli orientamenti monistici, dall’idealismo a Bergson o Spencer. L’autore espone una fenomenologia dell'essere vivente allo scopo di dedurre una “teoria dei mo- dali organici” che fornisca gli strumenti per esaminare la scala degli esseri, dalla base inorgani- ca sino alle varie manifestazioni del vivente, dove la nozione di forma assume via via un rilievo sempre maggiore in quanto collegato all’organizzazione corporea e dunque alla relazione con l’ambiente. SicchØ la fenomenologia della forma organica esamina prima il mondo vegetale, poi quello animale e infine quell’umano. Una “scala posizionale” che si basa sulla «coesione interio- re del vivente, sulla capacità di rapporto con il mondo esterno e sull'autonomia interiore del pro- prio sØ». 2 La tesi mette in evidenza gli apporti del biologo e filosofo estone Jakob von Uexküll che, grazie a un’articolata teoria dell’ambiente (Umwelt), consentì una migliore comprensione delle relazioni di scambio ma anche di conflitto tra organismo e mondo, fornendo alcune impor- 1 H. PLESSNER, Die Stufen des Organischen und der Mensch, in Gesammelte Schriften IV, Suhrkamp, Frankfurt a.M. 2003 (trad. it. I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica, a cura di V. Rasini, Bollati Bo- ringhieri, Torino 2006). 2 M. T. PANSERA, Antropologia filosofica, B. Mondadori, Milano 2001, p. 86.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniele Varrella
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: marco Russo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 98

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi