Skip to content

Autismo in famiglia. Tra bisogni e risposte sociali

La bibliografia relativa alla Sindrome Autistica, della sua storia, sviluppi, delle più disparate teorie e studi sulle possibili cause è molto ampia. Ma in questo lavoro voglio porre l'accento su quello che ho spesso percepito come una zona d'ombra che è strettamente legata al mondo dell'Autistico ma che spesso passa in secondo piano. mi rivolgo quindi alle famiglie, che si trovano ad affrontare una situazione che mai nelle loro aspettative di vita avevano solo osato immaginare e che bisognano di un adeguato supporto in modo da potere essere di reale supporto a loro volta.. Voglio quindi sottolineare e mettere in luce le enormi difficoltà, disagi e problematiche di queste famiglie che si ritrovano drammaticamente a cozzare contro la diagnosi di sindrome autistica, in modo che prendendone realmente atto, si possano portare avanti delle valide iniziative volte a garantire la qualità e la continuità del percorso terapeutico individualizzato.
Insieme alla Dott.ssa Giovanna Maria Gambino, Dirigente funzionale Centro di diagnosi e terapia dell'autismo all'interna della struttura “Aiuto Materno” USL 6 Palermo, abbiamo strutturato un questionario (allegato 1) ; volto ad indagare come le famiglie con persone affette da autismo, vivono il loro quotidiano rapporto con la disabilità all'interno della società in cui sono inserite.
Il Questionario è stato somministrato in forma anonima ad un campione di 20 famiglie frequentanti il centro dell'associazione AGSAS Onlus di via don Orione 18. Palermo.
Inoltre sulla base del lavoro svolto ed i risultati ottenuti, ho potuto definire le linee guida di un possibile progetto circa l'organizzazione di un centro diurno per persone affette dalla disabilità causata dalla sindrome autistica. (allegato 2)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Pag. 4 CAPITOLO 1 Evoluzione del termine AUTISMO – Cenni storici - La parola autismo deriva dal greco autòs che significa se stesso e, come modello particolare di struttura psichica, si evidenzia drammaticamente per l'isolamento, l'anestesia affettiva, la comparsa dell'iniziativa, le difficoltà psicomotorie, il mancato sviluppo del linguaggio. Il termine autismo viene utilizzato per la prima volta nel 1911 da Eugen Bleuler 1 , uno psichiatra che si servì di questo termine per indicare una particolare categoria del disturbo del pensiero , il “pensiero egocentrico” presente come sintomo fondamentale nella schizofrenia. Egli notò che l'autismo causava problemi a livello relazionale, portando il soggetto ad interessarsi solo ed esclusivamente di se stesso. Nel 1943 un pedopsichiatra americano, Leo Kanner 2 , pubblica un articolo nella rivista Nervous Child dove descrive 11 bambini di età compresa tra i 2 ed i 10 anni che presentano sindromi simili, in questo articolo, primo tentativo di spiegare l'autismo da un punto di vista teorico, Kanner differenzia da un punto di vista descrittivo la sindrome da lui denominata “autismo infantile precoce” dal deficit mentale innato, egli sottolinea come tutti i bambini da lui osservati non fossero in grado di mettersi in contatto con gli altri fin dalla prima infanzia, in particolare erano presenti gravi turbe del linguaggio e delle relazioni sociali; Kanner descrisse i suoi pazienti come :”tendenti all'isolamento, autosufficienti, felici se lasciati da soli, come in un guscio”. 1 Gillberg C., Coleman M. (2003). La biologia delle sindromi autistiche. Edizioni scentifiche Cuzzolin. Napoli. 2 Surian L. (2002). Autismo, indagini sullo sviluppo mentale. Laterza. Roma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lavinia Pinello
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Psicologia
  Relatore: Vincenzo Caretti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 110

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi