Skip to content

Energy Harvesting mediante materiali piezoelettrici

Questa tesi riassume il tema dell'Energy Harvesting, focalizzandosi sul recupero dell'energia meccanica mediante l'ausilio di materiali piezoelettrici. Vengono trattati i principi fisici basilari, utili alla comprensione del fenomeno fisico sfruttato al fine di ottenere un recupero energetico dalle vibrazioni presenti in ambienti civili e industriali (treni, traffico automobilistico, macchinari industriali etc.). Un capitolo intero è dedicato all'analisi agli elementi finiti, mostrando le differenze tra i materiali piezoelettrici classici, utilizzati a livello industriale, e le interessanti proprietà mostrate dai materiali piezoelettronici, oggetto di recente studio.

Nel Capitolo 1 vengono descritte le ragioni principali che hanno indotto la ricerca scientifica mondiale al concepimento e allo sviluppo dell’energy harvesting.
Una di queste, per esempio, è rappresentata dall'incapacità delle tecnologie chimiche e fisiche riguardanti le pile di dare una risposta positiva alla richiesta, sempre più insistente, posta dalla miniaturizzazione progressiva dei dispositivi elettronici.

Nel Capitolo 2 viene trattato il tema dell’energy harvesting, elencando e confrontando i principali fenomeni fisici sfruttati al fine di ottenere un recupero di energia pulita dall’ambiente circostante. Si dimostra inoltre, basandosi sui dati disponibili in letteratura, come il recupero di energia meccanica vibrazionale mediante materiali piezoelettrici sia il metodo che consente una produzione di energia maggiore. Si introduce in seguito lo schema che caratterizza, prescindendo dalla fonte energetica utilizzata, qualsiasi sistema adatto al recupero di energia. Ogni sistema è costituito da tre dispositivi differenti: un “harvester”, cioè il dispositivo sede del fenomeno fisico sfruttato, un circuito elettronico di potenza adibito al controllo e alla massimizzazione dell’energia raccolta e infine un dispositivo di accumulo che consenta un immagazzinamento duraturo dell’energia raccolta.

Nel Capitolo 3 vengono introdotti i principi fisici alla base dell’effetto piezoelettrico e in seguito le grandezze più significative ad esso associate: le equazioni accoppiate elettromeccaniche, il coefficiente di accoppiamento elettromeccanico e l’entalpia piezoelettrica. Per una maggiore comprensione delle equazioni accoppiate elettromeccaniche vengono riportati dei cenni di geometria e struttura cristallina, di meccanica del continuo ed elettrostatica. Viene inoltre trattata l’analisi delle perdite piezoelettriche, meccaniche ed elettriche in regime sinusoidale mediante il modello isteretico.

Nel Capitolo 4 vengono introdotte le principali configurazioni geometriche utilizzate ai fini dell’energy harvesting e in seguito descritti i circuiti elettronici di potenza maggiormente utilizzati, tra i quali si contraddistingue la tecnica non lineare SSH, in grado di incrementare il rendimento fino al 900%.

Nel Capitolo 5 viene introdotto l’effetto piezotronico, insieme ai principali fondamenti fisici necessari alla comprensione dello stesso. Dopo un breve cenno di fisica dello stato solido si passa alla descrizione del funzionamento di un piezotransistor e successivamente alla descrizione dettagliata delle proprietà chimico fisiche del ZnO, materiale avente le proprietà più interessanti per un’ampia gamma di applicazioni, sopratutto per quelle ancora in via di sviluppo.

Nel Capitolo 6 viene curata la simulazione agli elementi finiti. Tale simulazione ha lo scopo di mostrare il comportamento, per geometrie differenti, di un cilindro di ZnO e di PZT sottoposto a una pressione costante nel tempo. Per tale configurazione vengono calcolati i valori di tensione e deformazione al variare della pressione e della geometria. I risultati mostrano come l’ossido di zinco rappresenti la controparte bio-compatibile del PZT. Quest’ultimo possiede delle proprietà piezoelettriche migliori ma è biologicamente incompatibile oltre a presentare problemi legati allo smaltimento dello stesso. La seconda parte della simulazione si concentra sull’analisi dell’effetto piezotronico: viene calcolata la caratteristica tensione corrente, al variare della forza di compressione, di un nanowire di ZnO. Vengono inoltre riportati i calcoli dei fenomeni “secondari” che solitamente, in letteratura, vengono trascurati nel modello utilizzato per il calcolo della caratteristica tensione corrente. L’analisi effettuata riguarda essenzialmente l’influenza prodotta da tre fenomeni di natura termica: la piroelettricità, la dissipazione per effetto joule e conseguente riscaldamento e infine dilatazione termica. Dai valori di temperatura calcolati, si evince il fatto che tali fenomeni non siano trascurabili. Tutti i risultati ottenuti nel capitolo dedicato alla simulazione F.E.M suggeriscono come il tener conto di tutti i fenomeni fisici possa portare a un’analisi più accurata del fenomeno, che consenta di rivelare nuove interessanti proprietà ad oggi sconosciute.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 Introduzione La minaccia del riscaldamento globale e la crisi energetica, hanno spinto la ricerca scientifica a investigare sulle fonti energetiche rinnovabili. La ricerca di risorse energetiche a basso impatto ambientale è diventata uno degli obiettivi principali della scienza odierna. Lo sviluppo di tecnologie energetiche “green” rappresenta, nei fatti, una delle poche vie che può condurre verso uno svilup- po sostenibile e duraturo della civilizzazione umana. Nel mentre che le fonti convenzionali continuano a fornire l’energia necessaria al sostentamento del mondo odierno, continue ed incessanti ricerche vengono realizzate per capire come rendere competitive le sorgenti di energia alternativa. In scala ridotta, una ventata di nuove tecnologie energetiche è richiesta al fine di rendere auto- nomi, sostenibili e liberi da manutenzione, tutti quei dispositivi micro e nano- scopici che potrebbero portare a una vera e propria svolta scientifica. Grazie a una continua ricerca, la tecnologia delle lavorazioni nanoscopiche ha oramai raggiunto una certa diffusione e maturità. E’ sufficiente infatti pensare ai mi- croprocessori odierni per PC, aventi dimensioni dell’ordine di poche decine di nm[1]; oppurebastipensarealcontinuosviluppodeidispositiviMEMS(Micro- Electro-Mechanical Systems), sistemi altamente miniaturizzati che integrano dispositivi di diversa natura su uno stesso supporto (meccanici, elettrici ed elettronici)[2]. Il grande vantaggio da essi offerto consiste nella capacità di eseguire le stesse funzioni di rilevazione, elaborazione e attuazione di oggetti molto più ingombranti e costosi. Inoltre, le applicazioni di questi dispositivi, oltre ai sistemi elettromeccanici, possono spaziare dai nano-sensori chimici e biomolecolari ai sensori di misura per l’ambiente fino all’elettronica personale portatile. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mattia Deriu
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria elettrica
  Relatore: Salvatore  Celozzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 118

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accumulo
energy harvesting
piezoelettricità
paraelettricità
ferroelettricità
piezotermoelettricità
effetto piroelettrico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi