Skip to content

Intervento e concorso dei creditori nell'espropriazione forzata

La presente trattazione è volta all’analisi approfondita dell’istituto dell’intervento dei creditori nell’espropriazione forzata di cui agli artt. 498 e ss. c.p.c.
Il fine è quello di offrire al lettore un quadro completo, per quanto possibile, di una disciplina normativa che, evolutasi nel tempo, presta ancora oggi il fianco a molte difficoltà soprattutto dal punto di vista interpretativo.
Nella disamina degli istituti, punto costante di riferimento sono gli orientamenti di dottrina e giurisprudenza fondamentali per elaborare riflessioni personali che traspariranno nel corso della trattazione.
Il lavoro è diviso in sei capitoli.
Il primo capitolo è volto all’esame dei lineamenti essenziali dell’istituto: dalla nozione di intervento, all’individuazione degli aspetti strutturali dell’istituto; ponendo l’accento sulla natura dello stesso come domanda giudiziale accessoria ed evidenziando, sommariamente, le altre ipotesi di concorso dei creditori menzionate dal codice di rito.Sarà affrontato il tema del principio della par condicio creditorum di cui all’art. 2741 c.c., come parametro di riferimento di ogni procedura concorsuale; ne verranno evidenziate le peculiarità sia come principio in quanto tale, sia, soprattutto, come principio ispiratore dell’intervento.In tal modo si forniranno gli strumenti necessari a comprendere se, in concreto, il legislatore sia riuscito nell’ intento di adattare l’istituto dell’intervento al principio in parola.Sarà poi esplorato l’ambito dei dettami costituzionali e si avrà un excursus storico che muoverà dalla legislazione del 1965, con richiami al precedente Code Napoleòn al quale essa si ispirava. Verrà poi approfondito il sistema cosiddetto della “porta aperta”, introdotto dal legislatore del 1940 e legittimante al concorso tutti i creditori indistintamente; ciò in quanto il legislatore di allora aveva ritenuto che solo un’espropriazione indifferentemente condotta da tutti gli aventi diritto avrebbe realizzato a pieno il principio del pari trattamento.Questa considerazione sarà lo spunto per affrontare le criticità dell’allora vigente sistema.Si elencheranno, poi, in breve, gli interventi legislativi successivi al 1940: dal Disegno di legge n. 1288/S/X alla legge Kessler, passando per l’analisi del progetto della Commissione Tarzia, della legge Castelli e del progetto di riforma varato dalla Commissione Vaccarella. Si arriverà poi allo studio della normativa vigente di cui al terzo capitolo quale approdo delle riforme introdotte con le leggi n. 80 del 2005 e n. 263 del 2006.
Qui, sarà individuato l’attuale atteggiarsi del ricorso di intervento, si farà menzione della difficile portata dell’espressione “ titolo del credito” di cui all’art. 499 c.p.c. e si vedrà come la giurisprudenza, prevalentemente di legittimità, si è pronunciata in merito.
Saranno evidenziati i profili soggettivi ed oggettivi dell’intervento.
In particolare si distinguerà tra creditori titolati e non; si puntualizzerà sulla portata più tendenziale che reale del sistema della “porta chiusa”.Si distinguerà tra diritto al concorso e diritto all’accantonamento, e si affronteranno i dubbi interpretativi derivanti dall’attuale struttura della norma quadro, quale l’art. 499 c.p.c.. In particolare si ritornerà sul tema dell’accertamento anticipato del credito degli intervenuti non titolati, attraverso l’analisi dell’udienza di verifica di cui ai commi cinque e sei dell’art. 499 c.p.c.; si mediterà sulla ragionevolezza di tale scelta normativa, in particolare sul ruolo determinante, in tal sede, del debitore esecutato.Si rifletterà, inoltre, sulla rilevanza dell’accertamento, sulla base della non facile espressione di cui all’art. 499 c.p.c. che prevede che esso “rileva ai soli fini dell’esecuzione”.Si guarderà poi all’aspetto temporale dell'intervento.
Si tratterà poi dell’estensione del pignoramento.Il quarto capitolo sarà dedicato agli effetti processuali e sostanziali dell’intervento.Si farà poi menzione del problema della caducazione, nelle more della procedura, del titolo esecutivo del procedente in costanza di interventi titolati.Si metteranno a confronto giurisprudenza di merito e di legittimità.Nel quinto capito, infine, si tratterà della particolare situazione concernente l’intervento nell’espropriazione contro il terzo proprietario.
Infine si affronterà il tema dell’estinzione del processo esecutivo. Seguiranno, nel sesto capitolo, riflessioni personali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 INTRODUZIONE La presente trattazione è volta all’analisi approfondita dell’istituto dell’intervento dei creditori nell’espropriazione forzata di cui agli artt. 498 e ss. c.p.c. Il fine è quello di offrire al lettore un quadro completo, per quanto possibile, di una disciplina normativa che, evolutasi nel tempo, presta ancora oggi il fianco a molte difficoltà soprattutto dal punto di vista interpretativo. Nella disamina degli istituti, punto costante di riferimento sono gli orientamenti di dottrina e giurisprudenza fondamentali per elaborare riflessioni personali che traspariranno nel corso della trattazione. Il lavoro è diviso in sei capitoli. Il primo capitolo è volto all’esame dei lineamenti essenziali dell’istituto: dalla nozione di intervento, all’individuazione degli aspetti strutturali dell’istituto; ponendo l’accento sulla natura dello stesso come domanda giudiziale accessoria ed evidenziando, sommariamente, le altre ipotesi di concorso dei creditori menzionate dal codice di rito ( riunione di pignoramenti, pignoramento cumulativo e pignoramento successivo). All’interno dello stesso capitolo sarà, inoltre, condotta un’analisi dei principi ispiratori dell’intervento, tanto di rango codicistico quanto di rango costituzionalistico. Sarà affrontato il tema del principio della par condicio creditorum di cui all’art. 2741 c.c., come parametro di riferimento di ogni procedura concorsuale ( a tal proposito sarà dedicato uno specifico, seppur breve, paragrafo all’attuazione del principio in ambito fallimentare); ne verranno evidenziate le peculiarità sia come principio in quanto tale, sia, soprattutto, come principio ispiratore dell’intervento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Filenia Sacco
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Romano Vaccarella
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 184

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

espropriazione forzata
intervento creditori
processo esecutivo
titolo esecutivo
par condicio creditorum
pignoramento
teoria cognitiva
499 cpc
caducazione titolo esecutivo
teoria esecutiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi