Skip to content

Le imprese di servizi ad alto contenuto di conoscenza: tra Personalizzazione e standardizzazione

La presente tesi è il frutto di una ricerca nel campo del Terziario Avanzato, con particolare attenzione alle imprese ad alto contenuto di conoscenza.
Attualmente il settore dei servizi innovativi e tecnologici è diventato un vero e proprio motore economico, sotto forma di imprese, valore aggiunto e occupazione. La crescita di questo settore è determinata da due fattori fondamentali: se da una parte è la conseguenza di una maggior attenzione verso a più elevati standard di qualità, efficienza ed efficacia, dall’altro lo sviluppo del Terziario Avanzato è la conseguenza di un aumento delle risorse umane qualificate e professionali e delle nuove forme di comunicazione.
I capitoli della tesi illustrano in un modo contenuto il mondo delle imprese ad alto contenuto di conoscenza, chiamate anche come KIBS (dal inglese Knowledge Intensive Business Services), iniziando con la descrizione e la nascita del terziario avanzato, il settore dei KIBS, con un riferimento particolare alle KIBS di design e ICT. Il primo capitolo parte con la descrizione storica del terziario, ove vengono illustrati i primi passi verso il lungo camino di questo settore e il modo in cui ha cambiato aspetto durante tutti questi anni. Il motore che ha contribuito alla crescita di questo settore è l’innovazione, sopratutto nei servizi IT (tecnologie dell’informazione). Il contributo fondamentale delle IT presenta il fatto che cambiano la struttura dei costi e la qualità dei servizi. Un altro fattore importante per il processo di innovazione nei servizi è la dimensione dell’interattività della relazione delle imprese con i loro clienti. Segue poi, un quadro generale sul mondo dei servizi ad alto contenuto di conoscenza in Europa, ove viene rappresentato l’andamento del settore nei ultimi anni, e in Italia. Nel nostro paese il settore dei servizi ad alto contenuto di conoscenza è molto importante, e un settore basato sulla tecnologia, professionalità e sulla capacità di creare innovazione, un settore che registra 2,5 milioni di addetti con un fatturato di oltre 300 miliardi di euro al anno. Anche davanti alla crisi tale settore è riuscito a fare fronte in un modo migliore in confronto ad altri settori (manifatturiero e l’agricoltura).
Il secondo capitolo descrive le KNOWLEDGE INTENSIVE BUSINESS SERVICES in maniera più approfondita. Partendo dalla definizione di queste imprese chiamati come dei creatori delle idee e servizi per altre aziende clienti, alla loro classificazione e al ruolo che assumono al interno della economia. Il capitolo esporre con attenzione il ruolo della interazione con le aziende clienti dei KIBS, e come risultato di questo scambio si ha un processo di creazione e accumulazione di conoscenze. Proprio dalla natura di queste interazioni dipende la qualità del servizio erogato, e non solo anche il processo di innovazione, in queste aziende ad alto contenuto di conoscenza, è strettamente correlato. Come supporto al processo di innovazione le imprese KIBS assumono diversi ruoli, così come:
1)FACILITATOR, 2)CARRIER, e 3)SOURCE. Il primo ruolo si distingue nel fatto che il KIBS aiuta l’impresa cliente ad assorbire delle conoscenze provenienti dal esterno, il secondo ruolo si verifica quando il KIBS difende il trasferimento di conoscenze intersettoriale o interaziendale e il terzo ruolo si ha quando promuove e sviluppa le innovazione al interno delle aziende clienti. Un particolare ruolo nei processi di innovazione dei KIBS viene applicato anche alla prossimità spaziale che permette sopratutto di incontrare la domanda con l’offerta nel settore dei KNOWLEDGE INTENSIVE BUSINESS SERVICES.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 CAPITOLO 1 IL SETTORE DEI SERVIZI 1.1. Il mondo dei servizi. Alcuni riferimenti storici. La teoria classica economica considera i servizi alla stregua di attività improduttive, contrapposte alle attività di produzione di beni in cui la creazione di ricchezza ha luogo e viene materializzata nell’ottenimento di un bene destinato allo scambio 1 , così come le teorie fisiocratiche dei Tableau Economiques di Quesnay 2 (1758), che considerano l’agricoltura come l’unica fonte di ricchezza, e ad aggiungere la produzione dei beni materiali è Adam Smith con The Wealth of Nations 3 nel 1776. Poi, nelle epoche successive i servizi vengono gradualmente riconosciuti come fonti di utilità economica al pari dei processi di produzione di beni: in tal modo la teoria della produzione e gli studi di economia allargano il proprio orizzonte descrittivo anche ai servizi 4 . Questi sono i primi passi dell’evoluzione del terziario, che pero si ha affiancato al settore primario e secondario solo a partire degli anni trenta del novecento. Negli studi di Ficher (1939) e Clark (1940) si rispecchia il termine terziario, inteso come la separazione delle statistiche dei numerosi servizi prodotti ed erogati nelle economie di mercato dalle classiche attività agricole e industriali. Si tratta di attività atipici secondo i consueti canoni teorici e in cui la mancanza di un output di tipo materiale comporta delle difficoltà nell’attribuire un «valore-costo». Quindi l’origine del terziario è del tutto residuale, che rappresenta un aggregato statistico con diversità nel suo interno, dal punto di vista dell’impiego di capitale, 1 Marco Paiola 2 François Quesnay- medico, economista e naturalista francese, alla guida del movimento fisiocratico. La Tableau Øconomique costituisce il primo tentativo di schematizzare il funzionamento di un sistema economico 3 Adam Smith- filosofo e economista scozzese. Il libro”The Wealth od Nations” elaborato nel 1776, e diventato il riferimento per tutti gli economisti classici del XVIII e XIX secolo. 4 A. Marshall: Principles of Economics, 1890

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Cristina Cortac
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: economia internazionale
  Relatore: Eleonora Di Maria
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 67

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ict
design
terziario
business services
settore dei servizi
knowledge intensive business services
imprese ad alto contenuto di conoscenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi