Skip to content

La politica in rete: nuovi processi di partecipazione e di voto

Questa tesi si propone di effettuare una disamina sui vari aspetti delle variabili che collegano il mondo della politica e l’universo della rete.
Il primo oggetto d’analisi sarà l’evoluzione della rete stessa nel contesto della comunicazione politica, ovvero storia della rapida ascesa di uno strumento che sta rivoluzionando, e in buona parte ha già rivoluzionato, il mondo della politica e non solo. Successivamente, si esporrà come i partiti politici, che si sono trovati nel bel mezzo di questa epocale evoluzione tecnologica, tendono a porsi nei confronti di questa nuova possibilità, ai loro tentativi e alle loro reticenze, con particolare attenzione al caso italiano e al caso americano.
Si arriverà successivamente a trattare l’argomento dei nuovi soggetti politici, la cui natura è legata a doppio filo all’evoluzione della rete, arrivando a teorizzare una vera e propria democrazia elettronica.
Per concludere, si tratterà il concetto di democrazia elettronica, collegato ai nuovi sistemi di veicolazione del consenso che la rete porta con sé, dai referendum digitali alle piattaforme di voto online, che si propongono di condividere la stessa funzione dell’attuale parlamento.
La mia attenzione si è concentrata su questi argomenti secondo la logica per la quale nell’attuale periodo storico di crisi economica, crisi dei partiti e delle istituzioni, è fondamentale capire che la comunicazione è una delle sfere più importanti, forse la più importante della politica odierna e che essa tende a spostarsi sempre più su piattaforme nuove, inutilizzate nel passato e quindi per certi aspetti ancora sconosciute.
La rete rifonda le basi della politica moderna, generando continua innovazione e mutamento sociale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1. L’evoluzione della rete e il suo impatto sul mondo della politica « Verso la fine del II millennio dell’era cristiana numerosi eventi di portata storica trasformano il panorama sociale della vita umana. Una rivoluzione tecnologica, incentrata sulle tecnologie dell’informazione, cominciò a ridefinire a rapidi passi la base materiale della società. Le economie di tutto il mondo diventarono globalmente indipendenti, introducendo un nuovo tipo di relazione tra economia, stato e società, in un sistema a geometria variabile » (Castells, 2008). Così scrive Manuel Castells, nel prologo del libro in cui parla della nascita della società in rete. La realtà odierna convive con innovazioni tecnologiche che aprono scenari completamente nuovi nella storia dell’umanità, infatti le nostre vite sono cambiate radicalmente dall’avvento di ciò che abbiamo imparato a chiamare internet. Questo mezzo è la rivoluzione moderna, post-industriale, che ha portato nelle società avanzate sempre più persone a interagire attraverso canali diversi da quelli che venivano utilizzati prima degli anni ’80. Internet è un mezzo che permette, per la prima volta, la comunicazione di molti a molti, in un tempo scelto, su scala globale (Verducci, 2009). Sullo sfondo di questo storico aggiornamento tecnologico, si è aperto un dibattito tra i cosiddetti deterministi tecnologici e i deterministi sociali. I primi sostengono che le tecnologie producono automaticamente cambiamenti nella società, i secondi sostengono invece che siano gli attori politici e le forze sociali a plasmare le tecnologie in base alle proprie esigenze. Le conclusioni dei due diversi filoni di pensiero sono ovviamente contrapposte : da un lato c’è chi pensa che la rete possa ridefinire le relazioni di potere e trasformare radicalmente le istituzioni e i processi della democrazia rappresentativa, dall’altro c’è chi sostiene invece che i cambiamenti apportati dai media digitali siano filtrati dalle istituzioni e dalle preferenze degli attori che detengono il potere e che quindi l’integrazione di internet nella politica non possa che avere effetti minimi (Chadwick, 2006).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alberto Parisi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze internazionali e diplomatiche
  Relatore: Riccardo Brizzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 46

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

internet
politica
web
partiti
rete
e-democracy
democrazia elettronica
movimento 5 stelle
democrazia digitale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi