Skip to content

Misure di sicurezza e pericolosità sociale nel diritto penale moderno. Casi, questioni, prospettive.

Le misure di sicurezza e la pericolosità sociale nel diritto penale moderno, sembrano potersi definire una parte fondamentale della difesa sociale. Nel momento in cui subentra la pericolosità sociale, la difesa sociale viene garantita con l’applicazione delle misure di sicurezza, destinate ai soggetti autori di un reato e per l’appunto socialmente pericolosi. Il codice penale a volte implica come sanzione penale, quale conseguenza di un fatto penalmente rilevante, il ricorso alla pena affiancata a una misura di sicurezza, si tratta del cosiddetto doppio binario, vale a dire coesistenza di pena e misura di sicurezza. Affinché si possa applicare quest’ultima, i presupposti necessari sono, la commissione di un reato e la pericolosità sociale di un soggetto, sia esso imputabile, semi-imputabile o non imputabile. Quotidianamente veniamo informati dai telegiornali e dai mezzi di stampa di casi di cronaca nera i cui autori risultano essere soggetti socialmente pericolosi. Molto spesso quando si viene a conoscenza di questi casi, si ha la cattiva abitudine di dare giudizi affrettati e del tutto infondati. I soggetti affetti da qualche infermità mentale si giudicano automaticamente socialmente pericolosi, senza nessun criterio o titolo di preparazione per poterlo fare; ed ecco che in tal modo si fa strada il determinismo. Così il mio lavoro verte ad analizzare la realtà della pericolosità sociale e delle misure di sicurezza atte a contenerla e a intervenire in maniera adeguata sui soggetti destinatari di esse, e a smentire la convinzione che il malato di mente è automaticamente pericoloso. Nel primo capitolo ho analizzato il sistema sanzionatorio del doppio binario, nel quale viene canalizzata la garanzia della difesa sociale. Doppio binario che inevitabilmente ha portato alla conseguente analisi della pericolosità sociale sotto vari aspetti e delle diverse specie di misure di sicurezza, in particolar modo gli OPG e la loro chiusura; trattando in maniera approfondita il decreto “svuota carceri”. Nel secondo capitolo ho esposto la correlazione tra imputabilità e colpevolezza, ho inoltre esaminato alcuni fattori che possono influenzare o meno il giudizio d’imputabilità e nel caso in cui influiscano su di essa, i mezzi ai quali si fa ricorso per appurare in che modo lo abbiano fatto, come ad esempio la perizia psichiatrica. Durante l’effettuazione di varie ricerche si sono riscontrate la scindibilità dell’infermità mentale dalla pericolosità sociale e l’inscindibilità della responsabilità penale dalla suitas. Nel terzo e ultimo capitolo ho riportato un caso giudiziale, quello di Jadranka Kuleva riguardante il duplice omicidio di due bambini avvenuto per mano della suddetta madre. Caso dal quale è emersa l’assenza della fattispecie penale di figlicidio; difatti nel momento in cui un genitore uccide il proprio figlio si parlerà di omicidio. Durante l’analisi di questo caso è emerso inoltre quanto risulti essere cruciale il fattore cronologico tra l’infermità e il fatto, ai fini dell’imputabilità. Questo perché la decisione della sanzione penale tra le altre cose, dipende da ciò. Sanzione penale che porterà all’applicazione di una misura di sicurezza anziché di una pena, nel caso in cui all’infermità si accosti la pericolosità sociale; e alla cui infermità qualora si tratti di vizio totale di mente, conseguirà la sentenza di proscioglimento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione. Le misure di sicurezza e la pericolosità sociale nel diritto penale moderno, sembrano potersi definire una parte fondamentale della difesa sociale. Nel momento in cui subentra la pericolosità sociale, la difesa sociale viene garantita con l’applicazione delle misure di sicurezza, destinate ai soggetti autori di un reato e per l’appunto socialmente pericolosi. Il codice penale a volte implica come sanzione penale, quale conseguenza di un fatto penalmente rilevante, il ricorso alla pena affiancata a una misura di sicurezza, si tratta del cosiddetto doppio binario, vale a dire coesistenza di pena e misura di sicurezza. Affinché si possa applicare quest’ultima, i presupposti necessari sono, la commissione di un reato e la pericolosità sociale di un soggetto, sia esso imputabile, semi-imputabile o non imputabile. Quotidianamente veniamo informati dai telegiornali e dai mezzi di stampa di casi di cronaca nera i cui autori risultano essere soggetti socialmente pericolosi. Molto spesso quando si viene a conoscenza di questi casi, si ha la cattiva abitudine di dare giudizi affrettati e del tutto infondati. I soggetti affetti da qualche infermità mentale si giudicano automaticamente socialmente pericolosi, senza nessun criterio o titolo di preparazione per poterlo fare; ed ecco che in tal modo si fa strada il determinismo. Così il mio lavoro verte ad analizzare la realtà della pericolosità sociale e delle misure di sicurezza atte a contenerla e a intervenire in maniera adeguata sui soggetti destinatari di esse, e a smentire la convinzione che il malato di mente è automaticamente pericoloso. Nel primo capitolo ho analizzato il sistema sanzionatorio del doppio binario, nel quale viene canalizzata la garanzia della difesa sociale. Doppio binario che inevitabilmente ha portato alla conseguente analisi della pericolosità sociale sotto vari aspetti e delle diverse specie di misure di sicurezza, in particolar modo gli OPG e la loro chiusura; trattando in maniera approfondita il decreto “svuota carceri”. Nel secondo capitolo ho esposto la correlazione tra imputabilità e colpevolezza, ho inoltre esaminato alcuni fattori che possono influenzare o meno il giudizio d’imputabilità e nel caso in cui influiscano su di essa, i mezzi ai quali si fa ricorso per appurare in che modo lo abbiano fatto, come ad esempio la perizia psichiatrica. Durante l’effettuazione di varie ricerche si sono riscontrate la scindibilità dell’infermità mentale dalla pericolosità sociale e l’inscindibilità della responsabilità penale dalla suitas. Nel terzo e ultimo capitolo ho riportato un caso giudiziale, quello di Jadranka Kuleva riguardante il duplice omicidio di due bambini avvenuto per mano della suddetta madre.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Valeria Rondinelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Scienze per l'investigazione e la sicurezza
  Facoltà: Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione
  Corso: Sociologia
  Relatore: Daniela Falcinelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 75

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

infermità mentale
misure di sicurezza
pericolosità sociale
figlicidio
capacità a delinquere
opg
suitas
imputabilità e colpevolezza
chiusura degli opg
fattore cronologico tra infermità e fatto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi