Skip to content

Utilizzo dei glucocorticoidi nella profilassi pre-operatoria del paziente che deve sottoporsi ad anestesia

I farmaci utilizzati nel periodo perioperatorio e specificatamente durante l’anestesia possono dar luogo sia a reazioni allergiche (IgE mediate) che a reazioni pseudo-allergiche (non IgE mediate). Se per le prime sono disponibili test clinici che permettono di identificare il composto responsabile dopo che il paziente ha vissuto una prima sgradevole esperienza legata ad un anestetico o ad un altra sostanza che espone analoghi apteni, e di conseguenza ridurne l’esposizione, ciò non è vero per le seconde. Le reazioni pseudo-allergiche possono manifestarsi già alla prima esposizione ed in teoria chiunque potrebbe sviluppare una reazione pseudo-allergica in corso di una procedura anestetica.
Seppure i meccanismi alla base di reazioni allergiche e pseudo-allergiche siano differenti, le loro manifestazioni cliniche sono identiche, così come identici sono i mediatori e le cellule coinvolte.
Al fine di prevenire le reazioni allergiche in soggetti che si sospettano ad elevato rischio nella pratica clinica vengono frequentemente somministrati glucocorticoidi, potenti composti ad attività anti-infiammatoria ed immunomodulante sebbene una recente revisione sistematica Cochrane della letteratura abbia stabilito che i glucocorticoidi non sono efficaci per il trattamento acuto delle reazioni anafilattiche. A questo punto è lecito chiedersi se questi composti possano avere un ruolo per la profilassi delle reazioni anafilattiche e soprattutto per quelle pseudo-allergiche.
Per valutare innanzitutto la rilevanza del fenomeno è stata effettuata una survey, rivolta agli anestesisti campani, nella quale si invita a descrivere la propria esperienza in merito alla somministrazione di glucocorticoidi nel paziente a rischio anafilattico. Successivamente è stata effettuata una revisione soggettiva della letteratura col fine di individuare le evidenze scientifiche a supporto di tale prassi.
Dai dati ricavati dalla survey si deduce che per gli anestesisti campani la paura di una reazione avversa nel paziente allergico che insorga nel periodo perioperatorio e durante l’anestesia è concreta. Da ciò ne deriva la somministrazione di glucocorticoidi a scopo profilattico in premedicazione.
I dati ricavati dalla revisione soggettiva della letteratura sperimentale non supportano completamente questo diffuso comportamento clinico, perché esistono risultati discordanti in merito all’effetto dei glucocorticoidi. Gli effetti variano sia tra i singoli composti sia tra le varie formulazioni dello stesso composto somministrato.
L’idrocortisone acetato, il prednisolone acetato e il desametasone fosfato non mostrano un’attività protettiva nei confronti delle reazioni anafilattiche e pseudoallergiche. Inoltre l’attività del medesimo farmaco varia anche a seconda delle popolazioni cellulari e dei tessuti su cui viene studiato. In particolar modo, il mastocita non mostra una sensibilità all’azione dei glucocorticoidi, al contrario della muscolatura liscia bronchiale che presenta una rapida risposta alla somministrazione di questi composti.
Un ruolo protettivo nei confronti delle reazioni anafilattiche e pseudo-allergiche è stato dimostrato solo per l’idrocortisone emisuccinato e il metilprednisolone suleptanato. La somministrazione di idrocortisone emisuccinato, a dosi molto alte (50-200 mg/Kg) riduce il broncospasmo, i sintomi dello shock e la morte nell’animale da esperimento. Tale effetto protettivo tende ad insorgere nell’arco di pochi minuti dalla sua somministrazione. Il metilprednisolone suleptanato, alla dose di 3-30 mg/Kg, riduce la mortalità shock correlata nell’animale da esperimento quando viene somministrato 18 ore prima dello stimolo. Inoltre il metilprednisolone suleptanato è in grado di inibire il rilascio di istamina già nell’arco di pochi minuti.
Da quanto esposto, il rischio di reazioni anafilattiche e anafilattoidi in anestesia è percepito come importante per gravità delle stesse e diffusione; l’uso dei glucocorticoidi per la profilassi delle reazioni anafilattiche e pseudo-allergiche è sostenuto da pochi dati sperimentali che indicano un potenziale effetto non genomico a sostegno dell'azione preventiva dell'idrocortisone emisuccinato e del metilprednisolone suleptanato. Concludiamo auspicando studi sperimentali focalizzati per chiarire il reale impatto dei meccanismi di azione non genomici dei glucocorticoidi e la traslabilità clinica di queste ricerche.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 C APITOLO 1: INTRODUZIONE 1.1 Anestesia e adverse drug reactions. L’anestesia è da sempre considerata un’attività ad alto rischio per lo sviluppo di complicanze. Teoricamente, qualunque farmaco o composto utilizzato in ambito anestesiologico potrebbe determinare una reazione avversa, come ad esempio reazioni anafilattiche e pseudo-allergiche [1]. Con il termine di reazione avversa ad un farmaco o adverse drug reaction (ADR) si intende una risposta indesiderata e pericolosa del paziente ad un composto. Risposta che si potrebbe manifestare in seguito alla somministrazione delle normali dosi utilizzate per la profilassi, per la diagnosi e per il trattamento di una malattia, o per modificare una funzione fisiologica [2]. Le reazioni avverse ai farmaci possono manifestarsi non solo durante la fase della anestesia ma anche nel periodo peri-operatorio, dove per “peri-operatorio” si intendono le fasi immediatamente precedenti o successive all’intervento chirurgico [3]. Pur trattandosi di fenomeni alquanto rari, l’insorgenza di reazioni avverse, (soprattutto reazioni anafilattiche e pseudo-allergiche), presenta una mortalità compresa tra il 3 % e il 9% [4]. Dal punto di vista epidemiologico, non è possibile determinare la reale incidenza di reazioni anafilattiche e pseudo-allergiche, incorse durante l’anestesia e nel periodo peri-operatorio, e questo perché risulta essere molto difficile diagnosticarle. Fino ad oggi sono disponibili solo dati relativi all’incidenza in singoli stati, con valori ampiamente oscillanti (tabella 1) [4].

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Romanelli
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Medicina e Chirurgia
  Relatore: Ornella Piazza
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

glucocorticoidi
anestesia e reazioni allergiche
anestesia e anafilassi
profilassi reazioni allergiche
premedicazione in anestesia
paziente allergico e anestesia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi