Skip to content

L'armonizzazione contabile e il bilancio consolidato nelle Amministrazioni Pubbliche

Per "armonizzazione contabile delle amministrazioni pubbliche" si intende il processo di riforma degli ordinamenti contabili al fine di rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili ed aggregabili. Esso nasce dalla evoluzione del contesto economico nazionale e dall'esigenza di adeguare la normativa del comparto pubblico alle nuove regole scaturenti dall'adesione dell'Italia alla UE.
Ed infatti, poiché il rispetto dei vincoli finanziari stabiliti in sede comunitaria può essere verificato solo in presenza di una completa ed omogenea rappresentazione dei dati contabili, l'Unione Europea, con la Direttiva n. 2011/85 dell'8 novembre 2011, ha fissato regole minime comuni per i quadri di bilancio nazionale, finalizzate a rendere gli stessi più trasparenti, confrontabili ed il più possibile completi e veritieri. In particolare, da un lato si richiede, in sede di programmazione di bilancio, l'adozione di meccanismi di coordinamento tra tutti i sottosettori dell'amministrazione; dall'altro si evidenzia la necessità di uniformare le regole delle procedure contabili. Recita al riguardo l'articolo 3 della predetta Direttiva: "gli Stati membri si dotano di sistemi di contabilità pubblica che coprono in modo completo e uniforme tutti i sotto-settori dell'amministrazione pubblica e contengono le informazioni necessarie per generare dati fondati sul principio di competenza".
La stessa Corte dei Conti, nella audizione sullo schema del decreto legislativo n. 118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti pubblici, osservava che "Da più parti – e soprattutto in sede europea – critiche vengono frequentemente rivolte alla trasparenza dei conti pubblici dell'Italia, avvalorate dalla pluralità dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio vigenti nei diversi sotto-settori dell'amministrazione pubblica".

Il legislatore italiano aveva già cominciato a dare attuazione a tali indicazioni, sollecitato da una serie di criticità da tempo rilevate nel complesso ed eterogeneo ordinamento contabile nazionale, costituite in particolare da:
- carenze di uniformità nella redazione dei bilanci, anche tra enti appartenenti allo stesso comparto e/o allo stesso gruppo;
- mancanza di un coordinamento tra principi contabili generali e principi del consolidamento dei conti delle amministrazioni pubbliche;
- una non completa affidabilità dei dati della finanza pubblica, tale da rendere difficoltosa la verifica della rispondenza dei conti pubblici alle condizioni previste dalla normativa europea sui disavanzi pubblici eccessivi;
- una conseguente problematicità a disporre di un adeguato grado di conoscenza e di controllo della spesa pubblica.

L'esigenza di armonizzare i bilanci degli enti pubblici era emersa in Italia da vari decenni, prova ne sia che le legge 5 agosto 1978 n. 468, titolata "Riforme di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio", prevedeva la normalizzazione dei sistemi contabili del settore pubblico. I tentativi effettuati in tal senso nel lungo arco temporale successivo hanno avuto scarso successo, fino alla emanazione delle leggi n. 42/2009 ("Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione") e n. 196/2009 ("Legge di contabilità e finanza pubblica").
Le specifiche disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici venivano finalmente emanate col decreto legislativo n. 118/2011, al quale faceva seguito il decreto ministeriale attuativo del 28 dicembre 2011.
Ma prima di entrare nel merito dell'argomento, si ritiene opportuno fare una breve sintesi sulla evoluzione storica e normativa del Servizio Pubblico Locale, per comprendere le ragioni che nel tempo hanno trasformato gli enti pubblici in vere e proprie holding, e la conseguente improrogabile necessità di armonizzare i sistemi contabili dei Gruppi Pubblici Locali sulla base di criteri omogenei e trasparenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 L’armonizzazione contabile e il bilancio consolidato nelle Amministrazioni Pubbliche Premessa Per “armonizzazione contabile delle amministrazioni pubbliche” si intende il processo di riforma degli ordinamenti contabili al fine di rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili ed aggregabili. 1 Esso nasce dalla evoluzione del contesto economico nazionale e dall’esigenza di adeguare la normativa del comparto pubblico alle nuove regole scaturenti dall’adesione dell’Italia alla UE. Ed infatti, poiché il rispetto dei vincoli finanziari stabiliti in sede comunitaria può essere verificato solo in presenza di una completa ed omogenea rappresentazione dei dati contabili, l’Unione Europea, con la Direttiva n. 2011/85 dell’8 novembre 2011, ha fissato regole minime comuni per i quadri di bilancio nazionale, finalizzate a rendere gli stessi più trasparenti, confrontabili ed il più possibile completi e veritieri. In particolare, da un lato si richiede, in sede di programmazione di bilancio, l’adozione di meccanismi di coordinamento tra tutti i sottosettori dell’amministrazione; dall’altro si evidenzia la necessità di uniformare le regole delle procedure contabili. Recita al riguardo l’articolo 3 della predetta Direttiva: “gli Stati membri si dotano di sistemi di contabilità pubblica che coprono in modo completo e uniforme tutti i sotto-settori dell’amministrazione pubblica e contengono le informazioni necessarie per generare dati fondati sul principio di competenza”. La stessa Corte dei Conti, nella audizione sullo schema del decreto legislativo n. 118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti pubblici, osservava che “Da più parti – e soprattutto in sede europea – critiche vengono frequentemente rivolte alla trasparenza dei conti pubblici dell’Italia, avvalorate dalla pluralità dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio vigenti nei diversi sotto-settori dell’amministrazione pubblica”. Il legislatore italiano aveva già cominciato a dare attuazione a tali indicazioni, sollecitato da una serie di criticità da tempo rilevate nel complesso ed eterogeneo ordinamento contabile nazionale, costituite in particolare da: - carenze di uniformità nella redazione dei bilanci, anche tra enti appartenenti allo stesso comparto e/o allo stesso gruppo; 1 Cfr. A. Cavalieri, R. Loiero: L’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi – Maggioli Editore, Rimini – 2011 Cfr L. Gerla, S. Minieri: Compendio di contabilità degli enti locali – Maggioli Editore, Rimini - 2011

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fulvia Angela Giaracuni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Carmine Viola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 108

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi