Skip to content

Cultura dell'errore nelle organizzazioni. Case-study in ambito aeronautico civile

La tesi espone le varie classificazioni dell’errore presenti in letteratura, i bias, per poi focalizzarsi sugli errori organizzativi e infine su un Case-study. Che cosa se ne fanno degli errori le organizzazioni? L’ Error-Avoidance Culture tende a negare l’errore, a disconoscerlo, a colpevolizzare, punire, a creare un capro espiatorio. Le Error-Management Culture tendono a gestire l’errore, ad arginarlo in primis ma se accade, vogliono conoscerlo a fondo, mirano ad analizzarlo, a studiarlo per far sì che non si ripeta e che si crei apprendimento e innovazione. A seconda della tipologia di errore e del suo impatto sull’organizzazione ci potrà essere un training dedicato per il Capitale Umano e uno sforzo organizzativo costante per contenerlo, attraverso sistemi e processi resilienti (resilience engineering). E' il caso dell'Aviazione Civile, una HRO (High Reliability Organizations), ambito in cui un errore può innescare una catena di fallimenti a livello sistemico e quindi avere conseguenze catastrofiche. La metodologia dell' analisi retrospettiva, farà da cornice all'applicazione di un modello Human Factor (HFACS, Human Factor Analysis and Classification System), in uso nella FAA (Federal Aviation Administration). Passo passo in modo esemplificativo ma non esaustivo, attraverso l'analisi di un Final Report stilato dalla National Transportation Safety Board NTSB, sì arriverà ad evidenziare come alcuni errori organizzativi/ground, a vari livelli, abbiano poi potuto condurre in volo ad un caso di Accident Hull-loss.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 CAPITOLO PRIMO Errore e metodi di indagine 1.1 Origine del concetto di errore: le fallacie L’errore è un atto o una condizione di ignorante o imprudente deviazione da un codice di comportamento, un atto che non intenzionalmente devia dalla verità e dalla accuratezza. L’errore può generare conseguenze critiche od originare incidenti gravi (Hofmann, Frese, 2011). L’errore inquieta e accompagna la dinamica della conoscenza e della volontà. Si può capire il motivo dell’errore e continuare a farlo. Nell’opinabile e nell’incertezza, ma anche nell’oggettività, la comprensione dipende dal modo in cui si osserva e quanto si vuole vedere. L’errore può rappresentare un momento negativo, ma anche un suggerimento per cambiare, continuare il cammino e raggiungere l’obiettivo. È una défaillance da superare o prevenire, ma può diventare una nuova possibilità di giudizio e di azione. Può essere un semplice sbaglio, un modo di essere deficitario, un incidente di percorso nella capacità di giudizio, un approccio sbagliato a livello conoscitivo e affettivo con la verità (Esposito, Maddalena, Ponzio, Savini, 2007). Una breve storia delle teorie della fallacia delinea l’evoluzione nel tempo del concetto di errore (Mucciarelli, Celani, 2002). Lo studio delle fallacie nasce come pratica di insegnamento, ma si evolve subito in una teoria vera e propria, compresa nella logica aristotelica. La teoria si cristallizza in un sistema, che sarà alla base degli sviluppi originali della logica medievale. Con l’età moderna si orienterà di più verso la retorica e la psicologia. L’indagine sul ragionamento scorretto interessa all’inizio la riflessione filosofica, per la ricerca degli errori più comuni. Infatti, Eraclito ritrova nella presunzione di sapere spesso sbagli e inganni. Parmenide sostiene che per ovviare all’errore è importante il ragionamento coerente della logica. Nella Grecia classica dal V secolo a. C., la ricerca della verità viene attraverso la confutazione di tesi contrarie e l’avversario nel dialogo è un

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvana Lovera
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  Relatore: Maria Luisa Farnese
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 127

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aviazione civile
human factor
error-management culture
bias (errori sistematici), euristiche
error-avoidance culture
apprendimento dall'errore, training
resilienza, resilience engineering
modello (hfacs, human factor analysis and classifi
case-study volo 5481 air midwest
analisi retrospettiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi