Skip to content

Lingua e terminologia nello sport: il caso del calcio

Il calcio è un fenomeno di portata planetaria che, per via dell’esposizione mediatica di cui gode, riguarda più o meno da vicino un grande numero di persone, dai semplici appassionati agli addetti ai lavori. Alla luce di ciò, con il presente progetto intendo esporre i concetti maggiormente esemplificativi di tale sport nell’ambito di un glossario che possa legittimamente costituire un punto di riferimento tanto pratico quanto esauriente per un pubblico che desideri consolidare le proprie conoscenze base in materia. Dato il mio personale interesse per la traduzione da e verso l’inglese, coglierò inoltre l’occasione per operare in prospettiva bilingue, in modo tale da delineare le equivalenze interlinguistiche pertinenti e riportarle corroborate da opportuni dati in loro sostegno.
Per realizzare l’obiettivo indicato, sarà necessario compiere un percorso di indagine volto innanzitutto a definire le peculiarità dei sistemi comunicativi propri di specifici settori, denominati lingue speciali. Successivamente, sarà descritta la disciplina che si occupa di analizzare e regolamentare l’utilizzo dell’elemento distintivo di queste, cioè il termine. Essa è detta terminologia e risulta particolarmente utile ai fini della redazione di dizionari e altri supporti linguistici, quali appunto i glossari, a loro volta imprescindibili per i traduttori che operano nel campo delle lingue speciali. Di conseguenza, in seguito a una dettagliata analisi relativamente alla natura e alla formazione dei termini saranno approfondite le connessioni tra la terminologia e la cosiddetta traduzione specializzata, per poi soffermarsi sui principi pratici che governano la realizzazione di un glossario.
Dato l’oggetto della ricerca, il calcio, saranno illustrate sinteticamente le sue origini più remote, la definizione dei suoi attuali contorni e la sua rapida ascesa in Italia sulla scia dell’influenza britannica di fine ‘800. Inoltre, i fondamenti teorici relativi alla neologia precedentemente esposti troveranno riscontro nell’ambito del linguaggio calcistico italiano, che sarà brevemente introdotto prima di lasciare spazio al glossario finale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1 LINGUE SPECIALI Il complesso delle conoscenze umane, data la sua ampiezza e il suo costante sviluppo, è convenzionalmente suddiviso in settori specifici denominati domini, il cui numero, secondo un sistema di classificazione ufficialmente riconosciuto in ambito comunitario, sarebbe pari a quarantotto 1 . I domini sono a loro volta suddivisi in un numero variabile di sottocategorie 2 e, al fine di facilitare lo scambio di informazioni pertinenti tra i loro rispettivi operatori, necessitano di adeguati strumenti linguistici che permettano una comunicazione chiara e priva di ambiguità. Tale esigenza è soddisfatta attraverso l’impiego di varietà funzionali della lingua comune proprie di ogni singolo settore, conosciute come lingue speciali 3 . Sulla base dei diversi gradi di specificità e rigore richiesti, nonché dei rispettivi utenti, esse vengono generalmente distinte in due categorie: lingue specialistiche e lingue settoriali 4 . Le lingue specialistiche sono impiegate nelle discipline ad alto livello di specializzazione, quali ad esempio le scienze matematiche e naturali, perciò sono generalmente caratterizzate da elementi linguistici altamente univoci e da una fascia di utenti ristretta agli esperti. Questi, negli scambi di informazioni che li vedono coinvolti, devono tassativamente rispettare i seguenti requisiti delineati da Scarpa (2008, pp. 20-22): a) precisione: consiste nell’utilizzo di termini tecnici definiti e richiede la massima coerenza dei contenuti; b) oggettività, ovvero distacco emotivo nei confronti del messaggio da trasmettere; c) economia: comporta un impiego delle strutture linguistiche all’insegna della concisione e della condensazione delle informazioni, allo scopo di raggiungere un ideale equilibrio tra i risultati della comunicazione e le risorse impiegate; d) chiarezza, ossia assenza di ambiguità all’interno della comunicazione, garantita in modo direttamente proporzionale all’adattamento della forma del messaggio al rispettivo contenuto. 1 EuroTermBank Consortium. 2006. Towards Consolidation of European Terminology Resources: Experience and Recommendations from EuroTermBank Project. Riga, Tilde, pp. 21-23. Consultabile all’indirizzo http://www.eurotermbank.com/download/EuroTermBank_Towards_Consolidation_of_European_Terminolo gy_Resources.pdf 2 Per una panoramica completa dei domini e sottodomini ufficialmente riconosciuti, si veda il seguente documento: Dipartimento Lingue - Fondazione Scuole Civiche Milano. 2007. Elenco completo dei domini Lenoch. Consultabile all’indirizzo www.term-minator.it/glossa/contenuti/guida/Lenoch_multilingue.rtf 3 Scarpa, F. 2008. La traduzione specializzata: un approccio didattico professionale. Milano, Hoepli, p. 1. 4 Anon. 2011. “Lingue speciali”, in Accademia della Crusca. Consultabile all’indirizzo http://www- old.accademiadellacrusca.it/lingue_speciali_eng.shtml.html

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Nicolò Origgi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi dell'Insubria
  Facoltà: Mediazione Linguistica e Culturale
  Corso: Scienze della mediazione linguistica
  Relatore: Paola Baseotto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 159

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi