Skip to content

Analisi di paternità nella Rondine (Hirundo rustica) attraverso l’impiego di marcatori molecolari

Il successo riproduttivo della rondine è stato oggetto di studio di numerose ricerche negli ultimi anni. La specie è sempre stata considerata monogama, ma il recente uso dei marcatori molecolari che ha permesso di condurre analisi di paternità più accurate, ha dimostrato che circa un terzo dei nidi presenta pulcini illegittimi. Il mio lavoro si è concentrato sulle analisi molecolari per genotipizzare e quindi riconoscere in maniera univoca gli individui analizzati, al fine di stabilire i rapporti di parentela esistenti. Questo ha permesso di ottenere una stima accurata dei pulcini derivati da incroci extra-coppia e di identificare i padri putativi. Dal punto di vista metodologico questo lavoro ha previsto, a partire da campioni di DNA prelevati da individui di una cascina del Novarese nel corso degli anni 2013 e 2014, l'amplificazione tramite PCR di 5 marcatori molecolari. È stato così possibile determinare il genotipo di ciascun individuo e sottoporre i dati ad analisi statistica.
I risultati di questo studio hanno confermato l'esistenza di un'elevata variabilità genetica di questi loci, testimoniata dall'elevata eterozigosità ottenuta. Analogamente a quanto emerso da studi precedenti, il nostro lavoro ha confermato che nel 30% delle nidiate sono presenti pulcini illegittimi. Inoltre il confronto tra i dati di due nidiate della stessa stagione riproduttiva ha messo in luce un dato che non era emerso in studi precedenti, ovvero che l'infedeltà nella seconda nidiata è doppia rispetto alla prima, sebbene questo risultato non sia statisticamente significativo a causa delle ridotte dimensioni del campione. Grazie all’utilizzo di un software specifico, è stato possibile individuare i padri biologici di ognuno dei pulcini illegittimi e si è notato che l'infedeltà sembrerebbe essere una caratteristica specifica di alcuni individui che si sono mostrati spesso recidivi. I maschi coinvolti in relazioni extraconiugali sembrano avere una maggiore fitness, in quanto hanno una prole più numerosa. Infine, in circa la metà dei casi, quando è presente un episodio di infedeltà all'interno del nido da parte di uno dei due partner, anche l'altro tende ad avere rapporti extra-coppia.
In conclusione, anche se la quantità di dati utilizzata in questo lavoro è ridotta, si sono ottenute comunque preziose indicazioni sulle strategie riproduttive presenti in questa specie ed è stato possibile formulare delle ipotesi che dovranno essere saggiate e validate nel momento in cui sarà disponibile un numero maggiore di dati, possibilmente provenienti da località e anni differenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 1. INTRODUZIONE 1.1 Hirundo rustica: Caratteristiche generali La rondine comune (Hirundo rustica) è un uccello migratore appartenente all’ordine dei Passeriformes, più precisamente alla famiglia Hirundinidae. Ha una forma snella ed elegante ed è di modeste dimensioni; la lunghezza si aggira intorno ai 19cm compresa la lunga coda, il peso raggiunge i 20g e l’apertura alare può arrivare a 34cm. È facilmente riconoscibile per la coda biforcuta con le timoniere allungate; presenta le parti superiori del piumaggio di un colore blu scuro metallico, quelle inferiori biancastre con sfumature crema, fronte e gola rossicce, becco e zampe piccoli e di colore grigio. Gli individui giovani hanno una colorazione generale più opaca e le timoniere esterne più corte. I sessi simili permettono di definire la specie come monomorfica; è presente solo un leggero dimorfismo sessuale dato dalla maggior estensione della macchia tra gola e petto, nonché da alcune ossa più grandi nelle femmine e dalle timoniere più lunghe nei maschi. Il corpo slanciato, accompagnato dalla notevole aerodinamicità consente alla rondine di volare in modo agile e aggraziato, veloce e scivolante allo stesso tempo (Peterson et al. 1988). La rondine si posa raramente sul terreno; generalmente scende solo per raccogliere i materiali necessari alla costruzione del nido, oppure quando è ancora molto giovane e incapace di volare. È una grande cacciatrice di insetti (mosche, farfalle, falene) che cattura in volo e per questa sua caratteristica si rivela molto utile all’agricoltura. A sua volta la rondine può essere predata da altri uccelli, quali falchi, merli e barbagianni, e da diversi animali tra cui topi, gatti e tutti i predatori che frequentano l’ambiente rurale. I più esposti sono ovviamente i piccoli all’interno del nido, ma anche gli adulti possono subire tentativi di predazione da parte dei rapaci più grossi (Brehm 1983).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marina Maspero
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
  Relatore: Luca Gianfranceschi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 38

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi