Skip to content

I consumi televisivi multipiattaforma: il caso di MTV

Fin dalla comparsa della televisione nella seconda metà del Ventesimo secolo, si sono susseguiti continui cambiamenti nelle modalità di consumo dei contenuti televisivi, che hanno portano al consolidamento dei fenomeni della convergenza e della frammentazione dell’audience nel nuovo ambiente mediale contemporaneo. La convergenza ha portato i confini tradizionali dei diversi media ad essere più sfuocati: un ampio numero di servizi è disponibile su diversi devices e un contenuto può essere distribuito e usato su una molteplicità di piattaforme. Aumentando, le nuove piattaforme e i devices a disposizione, gli utenti hanno più possibilità di scelta su come, quando e dove fruire un contenuto televisivo, quindi il pubblico si trova frammentato su questi mezzi e non è più raggruppato solo davanti alla televisione. L’audience diventa sempre più eterogenea, si diffonde su diversi canali mediali e accede ai contenuti televisivi scegliendo non solo i programmi che desidera vedere, ma anche quando e su che dispositivo. L’esperienza televisiva è più ampia, non segue più necessariamente il flusso lineare ed è l’audience che costruisce la sua dieta mediatica, in un flusso non lineare, in una pluralità di schermi e momenti del giorno che vengono decisi autonomamente.
Al fine di ricreare un’immagine concreta di quello che questo ambiente mediale rappresenta, è stato deciso di analizzare MTV Italia, canale televisivo generalista del gruppo americano VIACOM, con l’intento di capire come una rete televisiva che è sempre stata innovativa e in linea con le tendenze di consumo dell’audience, riesca a gestire questo nuovo ecosistema in rapido e costante cambiamento, quali sono le strategie editoriali che segue e come analizza i consumi del suo pubblico. È stato scelto MTV in primo luogo perché fin dalla sua nascita si è configurato come un canale televisivo stimolante e propositivo, che ha sempre cercato di produrre contenuti nuovi, formati originali e di sperimentare nuovi prodotti. In secondo luogo per il fatto che, essendo un canale dedicato al pubblico giovane (il target di riferimento va dai 12 ai 34 anni), è possibile ricercare quali sono le tendenze attuali nei consumi televisivi e capire le nuove abitudini di consumo che il pubblico sta adottando. L’obiettivo è quindi quello vedere come MTV affronta questo nuovo ambiente mediale, ricreando un’analisi delle strategie e degli strumenti di misurazione per identificare i motivi che hanno portato determinate property ad avere successo.
7
Per illustrare e analizzare la situazione attuale dei consumi multipiattaforma, il presente lavoro viene diviso in due grandi parti. Nella prima parte si traccia un percorso storico di quello che è stato l’ambiente mediale dagli anni Quaranta fino agli anni Duemila per poi definire le tendenze che si sono ormai consolidate, facendo un focus sulla convergenza, sulla frammentazione, sul rapporto dell’audience con la fruizione cross-mediale e le nuove trasformazioni nei consumi televisivi.
La seconda parte verterà sul caso di studio MTV. Si conclude con una riflessione sulla distinzione tra la definizione di best practice e il
successo di una property, un punto focale per gli editori televisivi, in quanto dipende dai limiti che presentano gli attuali sistemi di misurazione degli ascolti e delle interazioni degli utenti con i siti e i social.
Con gli obiettivi di realizzare questo tipo di analisi, capire quali sono le strategie adottate a livello editoriale, i casi di successo e le difficoltà incontrate si è deciso di intervistare diverse figure professionali all’interno dell’azienda MTV, nello specifico nei dipartimenti Digital, Social, Programming e Research & Insights. La scelta è stata pensata in questo modo innanzitutto per riuscire a ricoprire le tre principali aree su cui opera il canale, che sono, appunto, televisione, social network e sito web. In secondo luogo, si è resa necessaria una figura che potesse essere trasversale a queste aree, per poter capire come i diversi dipartimenti riescano a comunicare tra di loro nella costruzione delle strategie editoriali. Per questo motivo è stato fondamentale il contatto con il dipartimento di Research & Insights che ha permesso, non solo di ricevere informazioni sulle performance di determinati contenuti da una fonte interna all’azienda, ma anche di poter capire come avvengono le misurazioni all’interno di un canale, l’importanza delle analisi degli ascolti e delle performance su web e social e le difficoltà che si possono incontrare. Da queste interviste si è potuta ricreare una descrizione delle strategie editoriali che vengono portate avanti nelle diverse aree e allo stesso tempo i legami che è importante si creino tra le piattaforme, con le relative best practices. Grazie alle interviste sono anche emersi limiti e domande che i broadcaster devono affrontare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Fin dalla comparsa della televisione nella seconda metà del Ventesimo secolo, si sono susseguiti continui cambiamenti nelle modalità di consumo dei contenuti televisivi, che hanno portano al consolidamento dei fenomeni della convergenza e della frammentazione dell’audience nel nuovo ambiente mediale contemporaneo. La convergenza ha portato i confini tradizionali dei diversi media ad essere più sfuocati: un ampio numero di servizi è disponibile su diversi devices e un contenuto può essere distribuito e usato su una molteplicità di piattaforme. Aumentando, le nuove piattaforme e i devices a disposizione, gli utenti hanno più possibilità di scelta su come, quando e dove fruire un contenuto televisivo, quindi il pubblico si trova frammentato su questi mezzi e non è più raggruppato solo davanti alla televisione. L’audience diventa sempre più eterogenea, si diffonde su diversi canali mediali e accede ai contenuti televisivi scegliendo non solo i programmi che desidera vedere, ma anche quando e su che dispositivo. L’esperienza televisiva è più ampia, non segue più necessariamente il flusso lineare ed è l’audience che costruisce la sua dieta mediatica, in un flusso non lineare, in una pluralità di schermi e momenti del giorno che vengono decisi autonomamente. Al fine di ricreare un’immagine concreta di quello che questo ambiente mediale rappresenta, è stato deciso di analizzare MTV Italia, canale televisivo generalista del gruppo americano VIACOM, con l’intento di capire come una rete televisiva che è sempre stata innovativa e in linea con le tendenze di consumo dell’audience, riesca a gestire questo nuovo ecosistema in rapido e costante cambiamento, quali sono le strategie editoriali che segue e come analizza i consumi del suo pubblico. È stato scelto MTV in primo luogo perché fin dalla sua nascita si è configurato come un canale televisivo stimolante e propositivo, che ha sempre cercato di produrre contenuti nuovi, formati originali e di sperimentare nuovi prodotti. In secondo luogo per il fatto che, essendo un canale dedicato al pubblico giovane (il target di riferimento va dai 12 ai 34 anni), è possibile ricercare quali sono le tendenze attuali nei consumi televisivi e capire le nuove abitudini di consumo che il pubblico sta adottando. L’obiettivo è quindi quello vedere come MTV affronta questo nuovo ambiente mediale, ricreando un’analisi delle strategie e degli strumenti di misurazione per identificare i motivi che hanno portato determinate property ad avere successo. 7

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elisabetta Preite
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2016-17
  Università: Università della Svizzera italiana
  Facoltà: Comunicazione
  Corso: Gestione dei media
  Relatore: Miguel Salerno
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 146

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

televisione
frammentazione
convergenza
mtv
social tv
cross-platform
consumi televisivi
consumi multipiattaforma
sistemi di misurazione televisivi
audience televisiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi