Skip to content

Teoria delle aste: la vendita delle frequenze e il caso Umts

Abbiamo, nella prima parte del presente lavoro, discusso della teoria economica riguardante le procedure d'asta, considerando, dapprima, le forme canoniche e standardizzate d'asta, quali la English, la Dutch, la first e la second price sealed bid auction, analizzandole sia sotto la luce delle assunzioni di valori privati indipendenti, con la conclusione importantissima del teorema dell'equivalenza del reddito che fornisce uno dei risultati cardini nella teoria delle aste, affermando che date le assunzioni IPV, le quattro forme d'asta standard sono equivalenti in termini di risultato finale; sia sotto le assunzioni del modello a valori comuni e correlati, evidenziando come, in questo caso, si formi, sempre in termini di output, una graduatoria nelle procedure d'asta considerate facendo sì che le aste al secondo prezzo, English auction e second price seale bid auction, siano preferibili a quelle al primo prezzo, first price sealed bid auction e Dutch auction.
Abbiamo proceduto, poi, nell'analisi teorica, considerando le variazioni che occorrevano al modello quando venivano rilasciate alcune delle assunzioni del modello standard, prendendo in rassegna le procedure d'asta con bidders asimmetrici (sia nel modello a valori privati indipendenti che in quello a valori comuni), quelle con bidders avversi al rischio, quelle che prevedevano l'imposizione di un prezzo di riserva o di un costo fisso a carico dei partecipanti e l'endogenizzazione del numero di partecipanti alla procedura d’asta.
Una parte un po' più ampia è stata riservata ai caratteri che assume lo strumento dell'asta in presenza di un fenomeno, quale quello collusivo, tristemente famoso nella storia degli appalti italiani e non solo.
Tale fenomeno, considerato nel modello d’asta a valori privati indipendenti, comporta delle perdite a carico del Centro della procedura e fa insorgere il pericolo dei cosiddetti schleppers.
In seguito, abbiamo preso in rassegna alcune delle applicazioni alla realtà economica, specie in quella delle telecomunicazioni, partendo dalle prime vendite di frequenze con i casi, un po' maldestri ma istruttivi di Paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia all'«avanguardia» nell'utilizzo dell'asta come procedura di assegnazione a privati di beni di pubblica appartenenza, soppiantando per la prima volta le concessioni o la semplice imposizione di un prezzo fisso.
Proseguendo nelle applicazioni della procedura d'asta, si è analizzata l'esperienza statunitense che, come spesso accade, risulta essere quella che fa da apripista per la maggior parte delle esperienze mondiali, sia per le capacità dei teorici messi in campo in quell'asta, sia per i numeri di cui era capace.
Abbiamo concluso analizzando la recente applicazione di questo strumento economico ad una nuova frontiera della telefonia cellulare, la tecnologia detta di terza generazione o UMTS (Universal Mobile Telecommunications System).
Dopo una descrizione dello sviluppo dei sistemi mobili in Italia ed una breve storia del sistema di comunicazioni mobili di 3ª generazione, abbiamo analizzato lo stato della regolamentazione riguardante la nuova tecnologia dell'UMTS sia a livello comunitario, sia a livello nazionale.
Lo studio, poi, dello svolgimento della gara per le licenze UMTS in Gran Bretagna, in Francia, in Olanda e in Germania che ha rivelato una crescente 'febbre' per l'accaparramento da parte dei partecipanti di una porzione di spettro elettromagnetico utile per l'adozione della tecnologia di terza generazione, ha preceduto quello relativo alla gara organizzata ed in fieri in Italia.
Nel nostro Paese, visti i precedenti negli altri Stati europei, c'è una grossa attesa, anche se la gara è stata ritardata da una crisi di Governo che rappresenta un leit motiv della storia della Repubblica dal dopoguerra ad oggi.
Sono state approntate le modalità di svolgimento dell'asta: a due fasi, una prima beauty contest basata sulla valutazione dell'idoneità dei partecipanti sulla base di requisiti tecnici, una seconda basata puramente su aspetti economici e di prezzo con una licitazione gareggiata tra i bidders che avranno superato la prima fase.
Tra il mese di ottobre e quello di novembre ci sarà l'epilogo nazionale dell'assegnazione delle licenze, mentre anche altri Paesi europei si accingono a preparare la vendita delle proprie licenze.
L'augurio dei politici italiani è quello, ovviamente, di ottenere da questa vendita un bel mucchio di danaro che faccia da toppa al buco del bilancio italiano decisamente in rosso o che sia utile nella legge finanziaria in vista delle prossime elezioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Università degli Studi di Napoli "Federico II" Tesi in Economia Pubblica 7 Candidato: Anelito Salvatore Matr. 03/68880 1 La teoria delle aste: introduzione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Salvatore Anelito
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Politica
  Relatore: Massimo Marrelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 179

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

appalti
aste
collusione
gprs
gsm
umts
telefonia mobile
economia pubblica
licenze umts
teoria delle aste
settore delle telecomunicazioni
assegnazione delle frequenze
procedure d'asta

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi